• Juniores Provinciali
  • U. Pontigiana
  • 0 - 2
  • Pescia Calcio


U.PONTIGIANA: Raschioni, Cinelli, Castagnoli, Paja, Belzaino, Vaccaro, Vitillo, Ponziani, D'Alterio, Mele, Kishta. A disp.: Padovan, Lupi, Cetti, Bruno, De Paola, Gianneschi, Giuntoli. All.: Michelotti.
PESCIA: Laasel, Nardi, Pappalardo, Pagni (40' Sarti), Bechini, Baveresi, Incerpi (89' Cecchini), Bastiani (69' Natali), Guerri (46' Panichi), Ruberti (67' Tabone), Fattorini. A disp.: Brunoni, Pucci. All.: Falchi A.

ARBITRO: Tesi di Pistoia

RETI: 76' Panichi, 83' Natali.
NOTE. Ammoniti Ponziani, D'Alterio, Bastiani, Fattorini, Laasel. Angoli 3-3.



Nel match più interessante di questo turno, il Pescia conquista tre punti che gli permettono di tenere il passo della prima della classe e, al tempo stesso, di allungare sulle dirette inseguitrici. Vittoria che arriva dalla panchina quella ottenuta dai ragazzi in tenuta rossonera, al termine di una gara molto combattuta, vivace, che ha visto le due formazioni darsi battaglia a viso aperto, senza esclusione di colpi. L'Unione, forse, ha pagato un po' la maggiore stanchezza sia fisica, che mentale, che nei minuti finali, non le ha permesso di riuscire ad essere concentrata fino in fondo. L'inizio di partita è tutto pesciatino. Dopo 4', Incerpi da fondo campo, serve dietro il pallone a Fattorini che calcia a colpo sicuro. La palla, però, troppo angolata, finisce fuori alla destra di Raschioni. Al 10' sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Ruberti, Guerri tenta la girata sul primo palo, ma anche in questa occasione, la sfera finisce a lato non di molto. Poco dopo, ancora Guerri, impegna Raschioni con un tiro su punizione dalla distanza. La formazione di casa sembra subire l'inizio arrembante degli avversari e al 20', sempre su calcio d'angolo è Bechini che, di testa, sfiora il goal del vantaggio. Al 26', D'Alterio prova a scuotere i suoi con un tiro dal limite dell' area, nato al termine di una triangolazione con Castagnoli, che finisce fuori. I minuti trascorrono e di occasioni se ne vedono poche, fino a quando, nei secondi finali, Kishta costringe all'intervento Laasel, bravo a respingere il bel diagonale rasoterra dell'11 biancorosso. La squadra ospitante comincia la seconda frazione cosi come aveva terminato la prima, all'attacco. L'occasione per sbloccare il vantaggio capita sui piedi di Vitillo al 53', servito da un compagno con un pallonetto. Trovatosi a tu per tu con Laasel, sbaglia clamorosamente il diagonale, calciando, seppur di poco, alla sinistra del portiere. La partita si fa sempre più tesa e le squadre in campo sembrano dare l' idea di non volersi scoprire per non subire contrattacchi; solamente un episodio potrebbe sbloccare il risultato. E puntualmente arriva. Al 76' Fattorini dalla distanza, calcia verso la porta di Raschioni che con un bell' intervento devia in calcio d' angolo. Della battuta si incarica Incerpi. Il suo cross pesca sul primo palo Panichi che di testa, in tuffo, gira la palla sul secondo palo. Goal. 1-0. La Pontigiana fatica a reagire e all'83' subisce il raddoppio. Fattorini lancia in profondità Natali che anticipa l'uscita di Raschioni e con un tocco preciso, deposita in rete a porta sguarnita. Spinti ormai dalla voglia di cercare il goal che riaprirebbe la partita, i ragazzi di Michelotti si riversano in avanti e all'86' hanno l'opportunità di accorciare le distanze dal dischetto. Sul punto di battuta c'è D'Alterio. Rincorsa breve e tiro di destro. Lassel, però, intuisce e para. Sulla ribattuta, sempre D'Alterio, spara alto sopra la traversa. Termina così la gara che costa ai padroni di casa la seconda sconfitta consecutiva. Buonissimo l'arbitraggio del Sign. Tesi, bravo a lasciar correre in alcune situazioni e attento a non lasciarsi sfuggire la partita di mano. Giusta l' assegnazione della massima punizione.
Calciatoripiù: Vaccaro, Belzaino (U.Pontigiana), Ruberti, Fattorini (Pescia).

Alessandro Paganelli U.PONTIGIANA: Raschioni, Cinelli, Castagnoli, Paja, Belzaino, Vaccaro, Vitillo, Ponziani, D'Alterio, Mele, Kishta. A disp.: Padovan, Lupi, Cetti, Bruno, De Paola, Gianneschi, Giuntoli. All.: Michelotti.<br >PESCIA: Laasel, Nardi, Pappalardo, Pagni (40' Sarti), Bechini, Baveresi, Incerpi (89' Cecchini), Bastiani (69' Natali), Guerri (46' Panichi), Ruberti (67' Tabone), Fattorini. A disp.: Brunoni, Pucci. All.: Falchi A.<br > ARBITRO: Tesi di Pistoia<br > RETI: 76' Panichi, 83' Natali.<br >NOTE. Ammoniti Ponziani, D'Alterio, Bastiani, Fattorini, Laasel. Angoli 3-3. Nel match pi&ugrave; interessante di questo turno, il Pescia conquista tre punti che gli permettono di tenere il passo della prima della classe e, al tempo stesso, di allungare sulle dirette inseguitrici. Vittoria che arriva dalla panchina quella ottenuta dai ragazzi in tenuta rossonera, al termine di una gara molto combattuta, vivace, che ha visto le due formazioni darsi battaglia a viso aperto, senza esclusione di colpi. L'Unione, forse, ha pagato un po' la maggiore stanchezza sia fisica, che mentale, che nei minuti finali, non le ha permesso di riuscire ad essere concentrata fino in fondo. L'inizio di partita &egrave; tutto pesciatino. Dopo 4', Incerpi da fondo campo, serve dietro il pallone a Fattorini che calcia a colpo sicuro. La palla, per&ograve;, troppo angolata, finisce fuori alla destra di Raschioni. Al 10' sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Ruberti, Guerri tenta la girata sul primo palo, ma anche in questa occasione, la sfera finisce a lato non di molto. Poco dopo, ancora Guerri, impegna Raschioni con un tiro su punizione dalla distanza. La formazione di casa sembra subire l'inizio arrembante degli avversari e al 20', sempre su calcio d'angolo &egrave; Bechini che, di testa, sfiora il goal del vantaggio. Al 26', D'Alterio prova a scuotere i suoi con un tiro dal limite dell' area, nato al termine di una triangolazione con Castagnoli, che finisce fuori. I minuti trascorrono e di occasioni se ne vedono poche, fino a quando, nei secondi finali, Kishta costringe all'intervento Laasel, bravo a respingere il bel diagonale rasoterra dell'11 biancorosso. La squadra ospitante comincia la seconda frazione cosi come aveva terminato la prima, all'attacco. L'occasione per sbloccare il vantaggio capita sui piedi di Vitillo al 53', servito da un compagno con un pallonetto. Trovatosi a tu per tu con Laasel, sbaglia clamorosamente il diagonale, calciando, seppur di poco, alla sinistra del portiere. La partita si fa sempre pi&ugrave; tesa e le squadre in campo sembrano dare l' idea di non volersi scoprire per non subire contrattacchi; solamente un episodio potrebbe sbloccare il risultato. E puntualmente arriva. Al 76' Fattorini dalla distanza, calcia verso la porta di Raschioni che con un bell' intervento devia in calcio d' angolo. Della battuta si incarica Incerpi. Il suo cross pesca sul primo palo Panichi che di testa, in tuffo, gira la palla sul secondo palo. Goal. 1-0. La Pontigiana fatica a reagire e all'83' subisce il raddoppio. Fattorini lancia in profondit&agrave; Natali che anticipa l'uscita di Raschioni e con un tocco preciso, deposita in rete a porta sguarnita. Spinti ormai dalla voglia di cercare il goal che riaprirebbe la partita, i ragazzi di Michelotti si riversano in avanti e all'86' hanno l'opportunit&agrave; di accorciare le distanze dal dischetto. Sul punto di battuta c'&egrave; D'Alterio. Rincorsa breve e tiro di destro. Lassel, per&ograve;, intuisce e para. Sulla ribattuta, sempre D'Alterio, spara alto sopra la traversa. Termina cos&igrave; la gara che costa ai padroni di casa la seconda sconfitta consecutiva. Buonissimo l'arbitraggio del Sign. Tesi, bravo a lasciar correre in alcune situazioni e attento a non lasciarsi sfuggire la partita di mano. Giusta l' assegnazione della massima punizione. Calciatoripi&ugrave;: Vaccaro, Belzaino (U.Pontigiana), Ruberti, Fattorini (Pescia). Alessandro Paganelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI