• Juniores Provinciali
  • Chiesanuova 1975
  • 1 - 6
  • Chiesina Uzzanese


CHIESANUOVA: Carnibella, Pagnini, Pugi, Valdisseri (56' Trapani), Micheli (83' Baldi), Moradei, Rrapi (67' Belhaj), Santi (67' Testi), Batignani, Ciruolo, Santini. All.: Franco Mantovani.
CHIESINA UZZANESE: Parlanti, Petruzzi (73' Mannelli), Carmignani, Monaco, D'Aguanno, Monaci (85' Rubinelli), Pacini (87' Di Girolamo), Lassi, Rossi (83' Lucchesi), Di Biase (88' Fiore), Giorgetti. A disp.: Sorice, Molla. All.: Luca Campioni.

ARBITRO: Palumbo di Pistoia.

RETI: 24' e 57' Di Biase; 38' Micheli; 49' Lassi; 59' Pacini; 76' Rossi; 89' Lucchesi.



Partita senza storia e risultato mai in discussione nella sfida dello Scirea di Chiesanuova fra i biancazzurri di casa e gli amaranto del Chiesina Uzzanese. Ospiti sempre padroni del gioco e del campo che, dopo un primo tempo senza dubbio intraprendente ma anche piuttosto opaco in fase di realizzazione, dilagano nella ripresa e agguantano i tre punti con un tennistico 1-6. Il primo affondo è tuttavia di marca locale e arriva al 5': pallone a tu per tu con Parlanti per Batignani e conclusione sporca che termina incredibilmente a lato da due passi. La risposta degli ospiti arriva al 10' con un calcio di punizione dal limite dell'area di Rossi, che passa sotto la barriera e viene respinto in extremis da Carnibella: Giorgetti tenta il tap-in, ma Carnibella riesce nuovamente a salvare la propria porta. Ancora protagonista quindi al 16' Rossi, che raccoglie un cross dalla destra di Di Biase e gira a lato da posizione favorevole. Al 19' è poi la volta di Di Biase, che chiama in causa Carnibella al termine di una buona iniziativa personale sull'out di destra. Ma alla fine, picchia e mena, il goal arriva. E arriva infatti al 24', quando Di Biase raccoglie un lungo lancio dalle retrovie e insacca da posizione favorevole. Gli ospiti continuano ad attaccare e sfiorano il raddoppio al 31' con Rossi, che si libera di un avversario e conclude a rete da posizione favorevole trovando la gran respinta di Carnibella. Il pallone del possibile 0-2 arriva quindi al 33', quando l'estremo ospite frana in area su Pacini: per il signor Palumbo è calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Rossi: tiro centrale e agevole respinta di Carnibella, che rimedia così all'errore appena commesso. Al 35' i locali tornano a farsi vivi dalle parti di Parlanti con Batignani, che raccoglie un invito sulla profondità di Ciruolo e, sbilanciato, conclude fra le braccia dell'estremo ospite da distanza ravvicinata. Passano appena tre minuti e, inaspettatamente, i locali trovano l'aggancio: lancio senza pretese da centrocampo di Micheli, pallone che attraversa tutta l'area, e intervento in ritardo di Parlanti che, ostacolato dalla chiara posizione di fuorigioco di Ciruolo sulla traiettoria del tiro, non riesce a deviare la sfera. Vivaci proteste della formazione ospite, ma per il signor Palumbo il goal è regolare. Il ritrovato equilibrio ha tuttavia vita breve e, proprio in avvio di ripresa, gli amaranto si riportano in vantaggio: calcio d'angolo di Rossi, presa insicura di Carni Bella e incornata vincente di Lassi. Di nuovo in vantaggio, gli ospiti dilagano. Allunga il parziale al 57' Di Biase che, approfittando di un disimpegno avventato di Valdisseri, recupera palla in area locale e insacca da posizione favorevole. Cala quindi il poker al 59' Pacini, che raccoglie un invito sulla corsa di Rossi e trova il sigillo del momentaneo 1-4. Al 76' è poi la volta di Rossi che, ben pescato sulla profondità da Di Biase, trafigge Carnibella da distanza ravvicinata. Cala infine il sipario sulla partita all'89' con la rete del definitivo 1-6 di Lucchesi che, in un'azione del tutto analoga alla precedente, insacca da posizione favorevole.

Giacomo Corvi CHIESANUOVA: Carnibella, Pagnini, Pugi, Valdisseri (56' Trapani), Micheli (83' Baldi), Moradei, Rrapi (67' Belhaj), Santi (67' Testi), Batignani, Ciruolo, Santini. All.: Franco Mantovani.<br >CHIESINA UZZANESE: Parlanti, Petruzzi (73' Mannelli), Carmignani, Monaco, D'Aguanno, Monaci (85' Rubinelli), Pacini (87' Di Girolamo), Lassi, Rossi (83' Lucchesi), Di Biase (88' Fiore), Giorgetti. A disp.: Sorice, Molla. All.: Luca Campioni.<br > ARBITRO: Palumbo di Pistoia.<br > RETI: 24' e 57' Di Biase; 38' Micheli; 49' Lassi; 59' Pacini; 76' Rossi; 89' Lucchesi. Partita senza storia e risultato mai in discussione nella sfida dello Scirea di Chiesanuova fra i biancazzurri di casa e gli amaranto del Chiesina Uzzanese. Ospiti sempre padroni del gioco e del campo che, dopo un primo tempo senza dubbio intraprendente ma anche piuttosto opaco in fase di realizzazione, dilagano nella ripresa e agguantano i tre punti con un tennistico 1-6. Il primo affondo &egrave; tuttavia di marca locale e arriva al 5': pallone a tu per tu con Parlanti per Batignani e conclusione sporca che termina incredibilmente a lato da due passi. La risposta degli ospiti arriva al 10' con un calcio di punizione dal limite dell'area di Rossi, che passa sotto la barriera e viene respinto in extremis da Carnibella: Giorgetti tenta il tap-in, ma Carnibella riesce nuovamente a salvare la propria porta. Ancora protagonista quindi al 16' Rossi, che raccoglie un cross dalla destra di Di Biase e gira a lato da posizione favorevole. Al 19' &egrave; poi la volta di Di Biase, che chiama in causa Carnibella al termine di una buona iniziativa personale sull'out di destra. Ma alla fine, picchia e mena, il goal arriva. E arriva infatti al 24', quando Di Biase raccoglie un lungo lancio dalle retrovie e insacca da posizione favorevole. Gli ospiti continuano ad attaccare e sfiorano il raddoppio al 31' con Rossi, che si libera di un avversario e conclude a rete da posizione favorevole trovando la gran respinta di Carnibella. Il pallone del possibile 0-2 arriva quindi al 33', quando l'estremo ospite frana in area su Pacini: per il signor Palumbo &egrave; calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Rossi: tiro centrale e agevole respinta di Carnibella, che rimedia cos&igrave; all'errore appena commesso. Al 35' i locali tornano a farsi vivi dalle parti di Parlanti con Batignani, che raccoglie un invito sulla profondit&agrave; di Ciruolo e, sbilanciato, conclude fra le braccia dell'estremo ospite da distanza ravvicinata. Passano appena tre minuti e, inaspettatamente, i locali trovano l'aggancio: lancio senza pretese da centrocampo di Micheli, pallone che attraversa tutta l'area, e intervento in ritardo di Parlanti che, ostacolato dalla chiara posizione di fuorigioco di Ciruolo sulla traiettoria del tiro, non riesce a deviare la sfera. Vivaci proteste della formazione ospite, ma per il signor Palumbo il goal &egrave; regolare. Il ritrovato equilibrio ha tuttavia vita breve e, proprio in avvio di ripresa, gli amaranto si riportano in vantaggio: calcio d'angolo di Rossi, presa insicura di Carni Bella e incornata vincente di Lassi. Di nuovo in vantaggio, gli ospiti dilagano. Allunga il parziale al 57' Di Biase che, approfittando di un disimpegno avventato di Valdisseri, recupera palla in area locale e insacca da posizione favorevole. Cala quindi il poker al 59' Pacini, che raccoglie un invito sulla corsa di Rossi e trova il sigillo del momentaneo 1-4. Al 76' &egrave; poi la volta di Rossi che, ben pescato sulla profondit&agrave; da Di Biase, trafigge Carnibella da distanza ravvicinata. Cala infine il sipario sulla partita all'89' con la rete del definitivo 1-6 di Lucchesi che, in un'azione del tutto analoga alla precedente, insacca da posizione favorevole. Giacomo Corvi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI