• Allievi B
  • Giovani Vianova
  • 4 - 4
  • Unione Montalbano


GIOV.VIA NOVA: Rotondi, Maccioni, Bindi, Saracino, Petillo, Toto, Mancino, Giambrone, De Lorenzo, Taddeo, Dolfi. A disp.: Bruno, Matteucci, Cavallari, Stefanelli, Stazzone, Albornoz, D'Annibale. All.: Marco Bartolozzi
U.MONTALBANO: Santamaria, Mitan, Leporatti, Brittoli, Monti, Spatola, Fodor, Niccolai, Lettieri, Vai, Pierucci. A disp.: Marchetti, Radesca, Sgambati, Magnani, Hysi, Dika, Torrigiani. All.: Porciatti

ARBITRO: Barsotti di Pontedera

RETI: 12' e 38' De Lorenzo, 23' Mancino, 27' e 46' Fodor, 48' Dolfi, 60' Lettieri, 79' Radesca.



Rocambolesco pareggio tra i Giovani Via Nova e il Montalbano al termine di un incontro spigoloso, giocato sotto una pioggia battente. Fin dalle prime battute si ha la sensazione che alle due formazioni, nonostante la buona disposizione tattica sul terreno di gioco, manchi la giusta concentrazione. La prima vera occasione è per gli ospiti che al 10' mancano una facile deviazione sottoporta con Fodor che arriva con attimo di ritardo. Al 12' i Giovani Via Nova si portano in vantaggio con De Lorenzo che sugli sviluppi di un calcio d'angolo è il più lesto a deviare la palla sottoporta per l'1 a 0. Immediata la reazione del Montalbano che nel giro di due minuti va due volte alla conclusione ma Rotondi si fa trovare pronto. Sul rovesciamento di fronte al 14' i padroni di casa ottengono un calcio di rigore con Dolfi atterrato al limite dell'area, è lo stesso attaccante ad incaricarsi della trasformazione ma Santamaria ribatte la conclusione e il risultato rimane invariato. Da segnalare poi altre due conclusioni di Lettieri al 17' e al 18' per il Montalbano ma Rotondi è ancora una volta bravissimo a deviare. Al 23' i Giovani Via Nova raddoppiano, nel tentativo di raccogliere un lungo spiovente nell'area del Montalbano, Dolfi e Santamaria si scontrano, la palla rimane a terra e Mancino la mette dentro per il più classico dei gol di rapina 2 a 0. Potrebbe apparire come il colpo del KO ma non è così, dopo una manciata di minuti (27') Fodor approfitta di una disattenzione della difesa pievarina , si incunea in area e batte Rotondi in uscita accorciando le distanze. 2 a 1 . Per dieci minuti si assiste ad uno sterile batti e ribatti a centrocampo. Poi al 38' un lampo improvviso, De Lorenzo si libera la limite dell'area, raccoglie un suggerimento di Mancino e conclude con un bel tiro che va ad insaccarsi nell'angolino alla sinistra della porta del Montalbano per il 3 a 1. Ad inizio ripresa i Giovani Via Nova provano a controllare l'incontro ma pagano cara la giornata storta in fase difensiva, al 46' Pierucci si invola sulla fascia sinistra, supera in rapida successione tre avversari e mette al centro un bel traversone che il solito Fodor mette in porta da distanza ravvicinata anticipando i difensori dei Giovani Via Nova per il 3 a 2. I padroni di casa non ci stanno e si rovesciano nella metà campo avversaria, buona iniziativa di De Lorenzo al 48' sul fronte destro dello schieramento, supera un avversario e va alla conclusione da posizione defilata, Santamiaria devia ma la palla viene raccolta da Dolfi che segna a porta vuota 4 a 2. Iniziano le sostituzioni su entrambi i fronti e la partita registra finalmente una pausa al frenetico ritmo visto finora, ma al 60' gli ospiti accorciano le distanze con Lettieri che risolve una mischia in piena area dei Giovani Via Nova e batte Rotondi da breve distanza per il 4 a 3 grazie ad una grossa disattenzione dei difensori di Bartolozzi. Al 61' nuova occasione per Lettieri che mette di poco a lato. Al 64' Rotondi blocca a terra una conclusione del solito Fodor e al 68' De Lorenzo per il Via Nova ha la palla per chiudere l'incontro ma a tu per tu col portiere avversario tenta un pallonetto che si spegne a lato. Antipatici battibecchi fra i giocatori e fra le panchine innervosiscono l'incontro. Al 39' il direttore di gara dopo qualche incertezza concede un calcio di rigore al Montalbano tra le proteste di padroni di casa, Radesca va alla trasformazione e impatta il risultato, praticamente a tempo scaduto 4 a 4 . I quattro minuti di recupero servono solo a prolungare le discussioni all'interno del terreno di gioco e l'incontro termina in parità. Strana gara, avvincente per il pubblico e giocata senza un attimo di respiro dalle due formazioni che fornisce però indicazioni contrastanti ai due tecnici, al buon lavoro svolto dalle due squadre in fase offensiva si contrappongono preoccupanti svarioni difensivi a vanificarlo.
Calciatoripiù
: per i padroni di casa da sottolineare la prova dei tre attaccanti Mancino, De Lorenzo e Dolfi. Lo stesso si può dire per il Montalbano, buona prova per Fodor, Lettieri e Pierucci.

Gianluca Stefanelli GIOV.VIA NOVA: Rotondi, Maccioni, Bindi, Saracino, Petillo, Toto, Mancino, Giambrone, De Lorenzo, Taddeo, Dolfi. A disp.: Bruno, Matteucci, Cavallari, Stefanelli, Stazzone, Albornoz, D'Annibale. All.: Marco Bartolozzi<br >U.MONTALBANO: Santamaria, Mitan, Leporatti, Brittoli, Monti, Spatola, Fodor, Niccolai, Lettieri, Vai, Pierucci. A disp.: Marchetti, Radesca, Sgambati, Magnani, Hysi, Dika, Torrigiani. All.: Porciatti<br > ARBITRO: Barsotti di Pontedera<br > RETI: 12' e 38' De Lorenzo, 23' Mancino, 27' e 46' Fodor, 48' Dolfi, 60' Lettieri, 79' Radesca. Rocambolesco pareggio tra i Giovani Via Nova e il Montalbano al termine di un incontro spigoloso, giocato sotto una pioggia battente. Fin dalle prime battute si ha la sensazione che alle due formazioni, nonostante la buona disposizione tattica sul terreno di gioco, manchi la giusta concentrazione. La prima vera occasione &egrave; per gli ospiti che al 10' mancano una facile deviazione sottoporta con Fodor che arriva con attimo di ritardo. Al 12' i Giovani Via Nova si portano in vantaggio con De Lorenzo che sugli sviluppi di un calcio d'angolo &egrave; il pi&ugrave; lesto a deviare la palla sottoporta per l'1 a 0. Immediata la reazione del Montalbano che nel giro di due minuti va due volte alla conclusione ma Rotondi si fa trovare pronto. Sul rovesciamento di fronte al 14' i padroni di casa ottengono un calcio di rigore con Dolfi atterrato al limite dell'area, &egrave; lo stesso attaccante ad incaricarsi della trasformazione ma Santamaria ribatte la conclusione e il risultato rimane invariato. Da segnalare poi altre due conclusioni di Lettieri al 17' e al 18' per il Montalbano ma Rotondi &egrave; ancora una volta bravissimo a deviare. Al 23' i Giovani Via Nova raddoppiano, nel tentativo di raccogliere un lungo spiovente nell'area del Montalbano, Dolfi e Santamaria si scontrano, la palla rimane a terra e Mancino la mette dentro per il pi&ugrave; classico dei gol di rapina 2 a 0. Potrebbe apparire come il colpo del KO ma non &egrave; cos&igrave;, dopo una manciata di minuti (27') Fodor approfitta di una disattenzione della difesa pievarina , si incunea in area e batte Rotondi in uscita accorciando le distanze. 2 a 1 . Per dieci minuti si assiste ad uno sterile batti e ribatti a centrocampo. Poi al 38' un lampo improvviso, De Lorenzo si libera la limite dell'area, raccoglie un suggerimento di Mancino e conclude con un bel tiro che va ad insaccarsi nell'angolino alla sinistra della porta del Montalbano per il 3 a 1. Ad inizio ripresa i Giovani Via Nova provano a controllare l'incontro ma pagano cara la giornata storta in fase difensiva, al 46' Pierucci si invola sulla fascia sinistra, supera in rapida successione tre avversari e mette al centro un bel traversone che il solito Fodor mette in porta da distanza ravvicinata anticipando i difensori dei Giovani Via Nova per il 3 a 2. I padroni di casa non ci stanno e si rovesciano nella met&agrave; campo avversaria, buona iniziativa di De Lorenzo al 48' sul fronte destro dello schieramento, supera un avversario e va alla conclusione da posizione defilata, Santamiaria devia ma la palla viene raccolta da Dolfi che segna a porta vuota 4 a 2. Iniziano le sostituzioni su entrambi i fronti e la partita registra finalmente una pausa al frenetico ritmo visto finora, ma al 60' gli ospiti accorciano le distanze con Lettieri che risolve una mischia in piena area dei Giovani Via Nova e batte Rotondi da breve distanza per il 4 a 3 grazie ad una grossa disattenzione dei difensori di Bartolozzi. Al 61' nuova occasione per Lettieri che mette di poco a lato. Al 64' Rotondi blocca a terra una conclusione del solito Fodor e al 68' De Lorenzo per il Via Nova ha la palla per chiudere l'incontro ma a tu per tu col portiere avversario tenta un pallonetto che si spegne a lato. Antipatici battibecchi fra i giocatori e fra le panchine innervosiscono l'incontro. Al 39' il direttore di gara dopo qualche incertezza concede un calcio di rigore al Montalbano tra le proteste di padroni di casa, Radesca va alla trasformazione e impatta il risultato, praticamente a tempo scaduto 4 a 4 . I quattro minuti di recupero servono solo a prolungare le discussioni all'interno del terreno di gioco e l'incontro termina in parit&agrave;. Strana gara, avvincente per il pubblico e giocata senza un attimo di respiro dalle due formazioni che fornisce per&ograve; indicazioni contrastanti ai due tecnici, al buon lavoro svolto dalle due squadre in fase offensiva si contrappongono preoccupanti svarioni difensivi a vanificarlo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i padroni di casa da sottolineare la prova dei tre attaccanti<b> Mancino, De Lorenzo e Dolfi</b>. Lo stesso si pu&ograve; dire per il Montalbano, buona prova per <b>Fodor, Lettieri e Pierucci.</b> Gianluca Stefanelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI