- Giovanissimi Provinciali
-
Valdorcia
-
0 - 5
-
San Miniato
VALDORCIA: Genovese, Pecci, Sani, Ravagni, Ronzini, Bracciali, Zeffiro, Generali, Guidotti, Costa, Maltese. A disp.: Nestore, Riccio, Pacenti, Parri. All.: Franchetti.
SAN MINIATO: Soldati, Scaringi, Vivarelli, Sanguineti, Timoteo, Lacha, Toracca, Topanxha, Ballerini, Lijko, D'Aniello. A disp.: Fagotti, Buti, Giorgini. All.: Muca.
ARBITRO: Gennai Alberto
RETI: aut. Pro San Miniato, 2 Lijko, Toracca, D'Aniello.
Il San Miniato coglie la prima vittoria del suo campionato sbancando il terreno di una Valdorcia cui vanno solo i nostri complimenti. La squadra di Franchetti, infatti, è stata assemblata con alcuni '96 e molti '97, per questo ha patito oltre misura la differenza fisica con gli avversari pur lottando su ogni pallone. Il San Miniato, invece, è squadra già rodata e ricca di talento, in più la mano di un tecnico preparatissimo con Alfons Muca non ha tardato a farsi vedere. Dopo pochi minuti i neroverdi sono già in vantaggio, perché su un calcio d'angolo il pallone incontra la sfortunata deviazione di un difensore della Valdorcia e carambola in rete. Segue il raddoppio ad opera di Lijko, che taglia in due la retroguardia locale e infila Genovese con un preciso diagonale. Poi lo stesso Lijko si ripete in azione abbastanza simile, partenza palla al piede dalla trequarti, dialogo con D'Aniello che gli restituisce perfettamente palla e tiro preciso che trova l'angolino basso. La prima frazione si conclude con il gol di Toracca, che trova un corridoio centrale e scocca un potente tiro dai 15 metri che non lascia possibilità d'intervento al portiere valdorciano. A questo punto la partita è già chiusa, ma nella ripresa c'è da registrare l'ultimo gol del San Miniato segnato da D'Aniello, bravo ad approfittare di una bella triangolazione tra Vivarelli e Topanxha e a mettere dentro su passaggio filtrante di quest'ultimo.
CalciatoriPiù: ottima la prova di Vivarelli del San Miniato, centrocampista reinventato nel ruolo inedito di centrale difensivo. Per la Valdorcia buone prove di Bracciali e Sani.
VALDORCIA: Genovese, Pecci, Sani, Ravagni, Ronzini, Bracciali, Zeffiro, Generali, Guidotti, Costa, Maltese. A disp.: Nestore, Riccio, Pacenti, Parri. All.: Franchetti. <br >SAN MINIATO: Soldati, Scaringi, Vivarelli, Sanguineti, Timoteo, Lacha, Toracca, Topanxha, Ballerini, Lijko, D'Aniello. A disp.: Fagotti, Buti, Giorgini. All.: Muca. <br >
ARBITRO: Gennai Alberto<br >
RETI: aut. Pro San Miniato, 2 Lijko, Toracca, D'Aniello.
Il San Miniato coglie la prima vittoria del suo campionato sbancando il terreno di una Valdorcia cui vanno solo i nostri complimenti. La squadra di Franchetti, infatti, è stata assemblata con alcuni '96 e molti '97, per questo ha patito oltre misura la differenza fisica con gli avversari pur lottando su ogni pallone. Il San Miniato, invece, è squadra già rodata e ricca di talento, in più la mano di un tecnico preparatissimo con Alfons Muca non ha tardato a farsi vedere. Dopo pochi minuti i neroverdi sono già in vantaggio, perché su un calcio d'angolo il pallone incontra la sfortunata deviazione di un difensore della Valdorcia e carambola in rete. Segue il raddoppio ad opera di Lijko, che taglia in due la retroguardia locale e infila Genovese con un preciso diagonale. Poi lo stesso Lijko si ripete in azione abbastanza simile, partenza palla al piede dalla trequarti, dialogo con D'Aniello che gli restituisce perfettamente palla e tiro preciso che trova l'angolino basso. La prima frazione si conclude con il gol di Toracca, che trova un corridoio centrale e scocca un potente tiro dai 15 metri che non lascia possibilità d'intervento al portiere valdorciano. A questo punto la partita è già chiusa, ma nella ripresa c'è da registrare l'ultimo gol del San Miniato segnato da D'Aniello, bravo ad approfittare di una bella triangolazione tra Vivarelli e Topanxha e a mettere dentro su passaggio filtrante di quest'ultimo. <br ><b>CalciatoriPiù</b>: ottima la prova di <b>Vivarelli </b>del San Miniato, centrocampista reinventato nel ruolo inedito di centrale difensivo. Per la Valdorcia buone prove di <b>Bracciali </b>e <b>Sani</b>.