• Allievi Provinciali
  • Montecatini Murialdo
  • 1 - 4
  • Giovani Vianova


MONT.MURIALDO: Cecchi, Giusti, Muriella, Monti, Lavorini, Camici, Dessì, Salla, Chen, Niccolai, Longo. A disp.: Stoica, Grassi, Pelhuri, Tsolov. All.: Tucci
GIOV.VIA NOVA: Del Corto, Mollica, Lari, Battaglia, Barni, Maccioni, Crispin, Bruni, Orifici, Pippi, Mango. A disp.: Rotondi, D'Annibale, Monaci, Vernino, De Lorenzo, Spallino, Saracino. All.: Succi

ARBITRO: Maglio di Pistoia

RETI: Camici, Bruni, Pippi 2, Mango.



Le due squadre, pur essendo rivali, si affrontano con grande correttezza e fair play: piacevole il fatto che all'inizio si siano fatti una foto di gruppo tutti insieme, abbracciati. La partita: il primo tempo vede il gioco prevalentemente a centrocampo, il Montecatini manovra bene in orizzontale, il Via Nova aspetta nella sua metà campo. Proprio da una ripartenza ospite, con la squadra termale sbilanciata, nasce il vantaggio: lancio sulla sinistra per Pippi, che fa fuori due avversari e infila rasoterra in rete. La partita continua sulle stesse basi col Murialdo che attacca ma subisce ancora in ripartenza quando un lancio sulla destra pesca Mango che lascia partire un tiro da 20 metri, che si trasforma in un eurogol col portiere che tocca e la palla che rimbalza a cavallo della linea. La palla sembra entrata, e comunque così decide l'arbitro. Il Via Nova allenta le marcature difensive arcigne, Camici vince un contrasto e si incunea in area trovando il gol che dimezza lo svantaggio. La situazione dà coraggio e forza al Montecatini, più brillante fisicamente, che pensa di poter riagguantare il risultato. Dopo altre situazioni favorevoli per il Via Nova, che trova spesso la metà campo avversaria libera, è Bruni a mettere dentro il 3-1. Pippi gioca per la classifica marcatori, che alla fine vincerà alla pari con Panichi, grazie al gol del 4-1, ottenuto partendo dalla propria metà campo e segnando in pallonetto. A fine gara parla mister Valter Succi: E' stato un discreto campionato; con un po' più di fortuna e di voglia la squadra avrebbe però potuto fare di più. Mi fa piacere che si sia formato un gruppo di amici molto legati e l'annata è positiva. Il fatto che diversi ragazzi siano sotto osservazione per qualche Juniores non può che farci piacere e dimostrare che abbiamo lavorato bene .

MONT.MURIALDO: Cecchi, Giusti, Muriella, Monti, Lavorini, Camici, Dess&igrave;, Salla, Chen, Niccolai, Longo. A disp.: Stoica, Grassi, Pelhuri, Tsolov. All.: Tucci<br >GIOV.VIA NOVA: Del Corto, Mollica, Lari, Battaglia, Barni, Maccioni, Crispin, Bruni, Orifici, Pippi, Mango. A disp.: Rotondi, D'Annibale, Monaci, Vernino, De Lorenzo, Spallino, Saracino. All.: Succi<br > ARBITRO: Maglio di Pistoia<br > RETI: Camici, Bruni, Pippi 2, Mango. Le due squadre, pur essendo rivali, si affrontano con grande correttezza e fair play: piacevole il fatto che all'inizio si siano fatti una foto di gruppo tutti insieme, abbracciati. La partita: il primo tempo vede il gioco prevalentemente a centrocampo, il Montecatini manovra bene in orizzontale, il Via Nova aspetta nella sua met&agrave; campo. Proprio da una ripartenza ospite, con la squadra termale sbilanciata, nasce il vantaggio: lancio sulla sinistra per Pippi, che fa fuori due avversari e infila rasoterra in rete. La partita continua sulle stesse basi col Murialdo che attacca ma subisce ancora in ripartenza quando un lancio sulla destra pesca Mango che lascia partire un tiro da 20 metri, che si trasforma in un eurogol col portiere che tocca e la palla che rimbalza a cavallo della linea. La palla sembra entrata, e comunque cos&igrave; decide l'arbitro. Il Via Nova allenta le marcature difensive arcigne, Camici vince un contrasto e si incunea in area trovando il gol che dimezza lo svantaggio. La situazione d&agrave; coraggio e forza al Montecatini, pi&ugrave; brillante fisicamente, che pensa di poter riagguantare il risultato. Dopo altre situazioni favorevoli per il Via Nova, che trova spesso la met&agrave; campo avversaria libera, &egrave; Bruni a mettere dentro il 3-1. Pippi gioca per la classifica marcatori, che alla fine vincer&agrave; alla pari con Panichi, grazie al gol del 4-1, ottenuto partendo dalla propria met&agrave; campo e segnando in pallonetto. A fine gara parla mister Valter Succi: <b> E' stato un discreto campionato; con un po' pi&ugrave; di fortuna e di voglia la squadra avrebbe per&ograve; potuto fare di pi&ugrave;. Mi fa piacere che si sia formato un gruppo di amici molto legati e l'annata &egrave; positiva. Il fatto che diversi ragazzi siano sotto osservazione per qualche Juniores non pu&ograve; che farci piacere e dimostrare che abbiamo lavorato bene . </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI