• Allievi Provinciali
  • Folgor Marlia
  • 3 - 1
  • Ponte 2000


FOLGOR MARLIA: Chioca, Batastini, Massei, Giampaoli, Pardini, Massaria, Martini, Lazzari, Turini, Inguaggiato, Ridolfi. A disp.: Paolinelli, Cocci, Lebbiati, Naitana, Pardini N., Gianni, Salati. All.: Alessandro Massaria
PONTE 2000: Padovan, Petruzzi, Lici, Sinani, De Paola, Ingrao, Natali, Rubinelli, Paja, Baha, Carmignani. A disp.: Giacomarra, Lucchesi, Giuntoli, Lucaccini, Bali. All.: Piero Galligani

ARBITRO: Lunardi di Lucca

RETI: Turini, Pardini, Lazzari; Petruzzi.



Tre punti e Pescia ancora nel mirino per il Marlia. La cronaca: al 10' incursione sulla fascia sinistra di Inguaggiato che arriva sul fondo, con una doppia finta si libera di Petruzzi, entra in area e mette al centro un pallone invitante per Turini che di piatto mette in rete per l'1-0. Al 27' Turini parte palla al piede dalla tre quarti di campo avversario, salta in dribbling un avversario, entra in area e calcia verso la porta avversaria ma la palla lambisce il palo alla sinistra del portiere. Al 33' protagonista ancora Turini che dal fondo della fascia sinistra rimette un pallone al centro piuttosto lungo ma viene intercettato da Batastini che era sceso sulla fascia opposta, e che di prima rimette al centro per Ridolfi, che però si lascia anticipare da De Paola. Finisce così un primo tempo in cui il Ponte 2000 si è limitato a difendersi senza mai rendersi pericoloso. Nella ripresa mister Massaria fa riposare Inguaggiato e Ridolfi per mandare in campo Lebbiati e Naitana. Anche il Ponte 2000 fa le sue sostituzioni e toglie Lici e Natali per Lucchesi e Bali. È appena passato un minuto dall'inizio della ripresa quando la Folgor Marlia corre il primo vero pericolo. Petruzzi dalla tre quarti mette palla al centro dell'area avversaria, un rimbalzo maldestro che Chiocca interpreta male, si lascia scavalcare, ma con un repentino colpo di reni riesce a risolvere positivamente una situazione che si stava mettendo male. Al 47' ancora Ponte 2000 in avanti con Lucchesi che riesce a liberarsi di Massaria, punta la porta avversaria ma non riesce a superare Chiocca che in uscita blocca il pallone ai piedi del diretto avversario. In questa prima fase della ripresa la squadra ospite si è fatta piu intraprendente mettendo in difficoltà il Marlia. Al 59' Batastini, che era sceso sulla fascia sinistra palla al piede, entra in area, salta un avversario e quest'ultimo lo atterra ma il direttore di gara non se la sente di dare calcio di rigore e lascia correre. Al 60' Galligani fa uscire Carmignani per Lucaccini. Al 62' Naitana scende sulla fascia destra entra in area ma da posizione defilata calcia sull'esterno della rete. Due minuti più tardi la prima ammonizione del match per Giampaoli. Da questa punizione nasce il momentaneo pareggio del Ponte. Punizione da circa trenta metri battuta da Petruzzi con una traiettoria beffarda che riesce a sorprendere Chiocca non esente da responsabilità. Al 68' contropiede del Marlia, Lebbiati pesca bene Turini, che sul filo del fuori gioco scatta rapidamente, entra in area ma calcia debolmente e Padovan para con facilità. Al 70' nuova sostituzione nelle file del Marlia: Cocci entra al posto di Martini. Un minuto più tardi arriva il meritato vantaggio locale. Naitana vede un buon inserimento in area di Lazzari, gli seve un pallone invitante che il centrocampista marliese con un perfetto tiro in diagonale mette in rete. Al 72' Massaria fa la mossa che risulterà essere decisiva. Toglie uno stanco Turini e mette in campo il giovane, classe '98, Nicholas Pardini che a due minuti dalla fine con un perfetto pallonetto beffa il portiere ospite mettendo il risultato in sicurezza. Sostituzioni finali per Lazzari e un ottimo Batastini, uno dei migliori in campo, per dare spazio a due classe '98, Salati e Giacomo Gianni.

L.B. FOLGOR MARLIA: Chioca, Batastini, Massei, Giampaoli, Pardini, Massaria, Martini, Lazzari, Turini, Inguaggiato, Ridolfi. A disp.: Paolinelli, Cocci, Lebbiati, Naitana, Pardini N., Gianni, Salati. All.: Alessandro Massaria<br >PONTE 2000: Padovan, Petruzzi, Lici, Sinani, De Paola, Ingrao, Natali, Rubinelli, Paja, Baha, Carmignani. A disp.: Giacomarra, Lucchesi, Giuntoli, Lucaccini, Bali. All.: Piero Galligani<br > ARBITRO: Lunardi di Lucca<br > RETI: Turini, Pardini, Lazzari; Petruzzi. Tre punti e Pescia ancora nel mirino per il Marlia. La cronaca: al 10' incursione sulla fascia sinistra di Inguaggiato che arriva sul fondo, con una doppia finta si libera di Petruzzi, entra in area e mette al centro un pallone invitante per Turini che di piatto mette in rete per l'1-0. Al 27' Turini parte palla al piede dalla tre quarti di campo avversario, salta in dribbling un avversario, entra in area e calcia verso la porta avversaria ma la palla lambisce il palo alla sinistra del portiere. Al 33' protagonista ancora Turini che dal fondo della fascia sinistra rimette un pallone al centro piuttosto lungo ma viene intercettato da Batastini che era sceso sulla fascia opposta, e che di prima rimette al centro per Ridolfi, che per&ograve; si lascia anticipare da De Paola. Finisce cos&igrave; un primo tempo in cui il Ponte 2000 si &egrave; limitato a difendersi senza mai rendersi pericoloso. Nella ripresa mister Massaria fa riposare Inguaggiato e Ridolfi per mandare in campo Lebbiati e Naitana. Anche il Ponte 2000 fa le sue sostituzioni e toglie Lici e Natali per Lucchesi e Bali. &Egrave; appena passato un minuto dall'inizio della ripresa quando la Folgor Marlia corre il primo vero pericolo. Petruzzi dalla tre quarti mette palla al centro dell'area avversaria, un rimbalzo maldestro che Chiocca interpreta male, si lascia scavalcare, ma con un repentino colpo di reni riesce a risolvere positivamente una situazione che si stava mettendo male. Al 47' ancora Ponte 2000 in avanti con Lucchesi che riesce a liberarsi di Massaria, punta la porta avversaria ma non riesce a superare Chiocca che in uscita blocca il pallone ai piedi del diretto avversario. In questa prima fase della ripresa la squadra ospite si &egrave; fatta piu intraprendente mettendo in difficolt&agrave; il Marlia. Al 59' Batastini, che era sceso sulla fascia sinistra palla al piede, entra in area, salta un avversario e quest'ultimo lo atterra ma il direttore di gara non se la sente di dare calcio di rigore e lascia correre. Al 60' Galligani fa uscire Carmignani per Lucaccini. Al 62' Naitana scende sulla fascia destra entra in area ma da posizione defilata calcia sull'esterno della rete. Due minuti pi&ugrave; tardi la prima ammonizione del match per Giampaoli. Da questa punizione nasce il momentaneo pareggio del Ponte. Punizione da circa trenta metri battuta da Petruzzi con una traiettoria beffarda che riesce a sorprendere Chiocca non esente da responsabilit&agrave;. Al 68' contropiede del Marlia, Lebbiati pesca bene Turini, che sul filo del fuori gioco scatta rapidamente, entra in area ma calcia debolmente e Padovan para con facilit&agrave;. Al 70' nuova sostituzione nelle file del Marlia: Cocci entra al posto di Martini. Un minuto pi&ugrave; tardi arriva il meritato vantaggio locale. Naitana vede un buon inserimento in area di Lazzari, gli seve un pallone invitante che il centrocampista marliese con un perfetto tiro in diagonale mette in rete. Al 72' Massaria fa la mossa che risulter&agrave; essere decisiva. Toglie uno stanco Turini e mette in campo il giovane, classe '98, Nicholas Pardini che a due minuti dalla fine con un perfetto pallonetto beffa il portiere ospite mettendo il risultato in sicurezza. Sostituzioni finali per Lazzari e un ottimo Batastini, uno dei migliori in campo, per dare spazio a due classe '98, Salati e Giacomo Gianni. L.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI