• Allievi Provinciali
  • San Filippo
  • 1 - 0
  • Giovani Vianova


SAN FILIPPO: Italiano, Ferrari, Marchi, Ricci, Casali, Bernardini, Chelini, Burgalassi, Medici, Byaze, Baldocchi. A disp.: Berruti, Cucinotta, Fazio, Lagna, Lombardi. All.: Casali
GIOV.VIA NOVA: Del Corto, Mollica, Barni, Battaglia, Bettccini, Lari, Mango, Bruni, Manca, Spallino, Becagli. A disp.: Maccioni, Toto, Hudorovich, Monaci, Rossi, D'Annibale, Toto. All.: Succi

ARBITRO: Simonelli di Lucca

RETE: Medici.



Partita molto agonistica e combattuta quella giocata fra San Filippo e Giovani Via Nova, alla fine il risultato più giusto forse sarebbe stato il pareggio ma i padroni di casa hanno avuto il merito di sfruttare l'unica situazione della ripresa a loro favore scaturita da un calcio di punizione messo in area, dove Medici, probabilmente con la deviazione fortunosa di un difensore del Via Nova è riuscito a mettere la palla in rete proprio allo scadere del tempo regolamentare. Il primo tempo è tutto in mano al San Filippo che dimostra di avere più voglia e grinta da mettere in campo, arrivando sempre primi sui palloni respinti dalle due difese e provando continuamente ad affondare con i propri attaccanti, mentre gli ospiti si limitano ad aspettare davanti alla propria area di rigore e a provare con veloci ripartenze. Il grandissimo lavoro dei locali però porta a una sola occasione da rete vera, quella avuta dal numero 7 Chelini che su cross molto bello dalla sinistra impatta benissimo di testa mandando la palla a sbattere sulla parte superiore della traversa. Gli ospiti invece in una delle rare occasioni in cui sono riusciti a affacciarsi in area di rigore hanno fallito con il numero 11 Becagli una occasione molto favorevole, capitata per uno svarione dei difensori avversari, ma lo stesso attaccante da solo davanti al portiere riusciva soltanto a calciare debolmente fuori di poco. Nella ripresa il Via Nova mandava in campo Toto e Rossi disponendosi in campo diversamente, questo faceva cambiare a favore degli ospiti gli equilibri in mezzo al campo e infatti, complice anche una leggera stanchezza dei locali le occasioni migliori capitano tutte al Via Nova. Solo l'imprecisione degli attaccanti ospiti e la bravura di uno straordinario numero 1, Italiano, del San Filippo, impediscono ai Giovani Via Nova di andare in vantaggio. Le più clamorose sono di Bruni che su angolo a colpo sicuro di testa piazzava la palla nell'angolo basso, ma Italiano riusciva ad arrivarci con un intervento strepitoso, poi a Manca che prima spreca dopo aver superato tutti i difensori in dribbling appoggiando debolmente verso la porta e poi dopo pochi minuti sempre solo davanti a Italiano riusciva a superarlo con un pallonetto ma quando sembrava che il pallone fosse già in rete arrivava un difensore che con intervento disperato toglieva la palla dalla linea di porta. I locali dal canto loro riuscivano ad impensierire Del Corto solo con un tiro da fuori area di Byaze deviato da un difensore. Si arrivava così ai minuti finali e quando sembrava che ormai le squadre si accontentassero del pari, l'arbitro assegnava un calcio di punizione a favore dei locali all'altezza del calcio d'angolo da cui scaturiva il gol decisivo. I minuti di recupero vedevano gli ospiti affannarsi per cercare il pari che però non arrivava.

SAN FILIPPO: Italiano, Ferrari, Marchi, Ricci, Casali, Bernardini, Chelini, Burgalassi, Medici, Byaze, Baldocchi. A disp.: Berruti, Cucinotta, Fazio, Lagna, Lombardi. All.: Casali<br >GIOV.VIA NOVA: Del Corto, Mollica, Barni, Battaglia, Bettccini, Lari, Mango, Bruni, Manca, Spallino, Becagli. A disp.: Maccioni, Toto, Hudorovich, Monaci, Rossi, D'Annibale, Toto. All.: Succi<br > ARBITRO: Simonelli di Lucca<br > RETE: Medici. Partita molto agonistica e combattuta quella giocata fra San Filippo e Giovani Via Nova, alla fine il risultato pi&ugrave; giusto forse sarebbe stato il pareggio ma i padroni di casa hanno avuto il merito di sfruttare l'unica situazione della ripresa a loro favore scaturita da un calcio di punizione messo in area, dove Medici, probabilmente con la deviazione fortunosa di un difensore del Via Nova &egrave; riuscito a mettere la palla in rete proprio allo scadere del tempo regolamentare. Il primo tempo &egrave; tutto in mano al San Filippo che dimostra di avere pi&ugrave; voglia e grinta da mettere in campo, arrivando sempre primi sui palloni respinti dalle due difese e provando continuamente ad affondare con i propri attaccanti, mentre gli ospiti si limitano ad aspettare davanti alla propria area di rigore e a provare con veloci ripartenze. Il grandissimo lavoro dei locali per&ograve; porta a una sola occasione da rete vera, quella avuta dal numero 7 Chelini che su cross molto bello dalla sinistra impatta benissimo di testa mandando la palla a sbattere sulla parte superiore della traversa. Gli ospiti invece in una delle rare occasioni in cui sono riusciti a affacciarsi in area di rigore hanno fallito con il numero 11 Becagli una occasione molto favorevole, capitata per uno svarione dei difensori avversari, ma lo stesso attaccante da solo davanti al portiere riusciva soltanto a calciare debolmente fuori di poco. Nella ripresa il Via Nova mandava in campo Toto e Rossi disponendosi in campo diversamente, questo faceva cambiare a favore degli ospiti gli equilibri in mezzo al campo e infatti, complice anche una leggera stanchezza dei locali le occasioni migliori capitano tutte al Via Nova. Solo l'imprecisione degli attaccanti ospiti e la bravura di uno straordinario numero 1, Italiano, del San Filippo, impediscono ai Giovani Via Nova di andare in vantaggio. Le pi&ugrave; clamorose sono di Bruni che su angolo a colpo sicuro di testa piazzava la palla nell'angolo basso, ma Italiano riusciva ad arrivarci con un intervento strepitoso, poi a Manca che prima spreca dopo aver superato tutti i difensori in dribbling appoggiando debolmente verso la porta e poi dopo pochi minuti sempre solo davanti a Italiano riusciva a superarlo con un pallonetto ma quando sembrava che il pallone fosse gi&agrave; in rete arrivava un difensore che con intervento disperato toglieva la palla dalla linea di porta. I locali dal canto loro riuscivano ad impensierire Del Corto solo con un tiro da fuori area di Byaze deviato da un difensore. Si arrivava cos&igrave; ai minuti finali e quando sembrava che ormai le squadre si accontentassero del pari, l'arbitro assegnava un calcio di punizione a favore dei locali all'altezza del calcio d'angolo da cui scaturiva il gol decisivo. I minuti di recupero vedevano gli ospiti affannarsi per cercare il pari che per&ograve; non arrivava.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI