• Allievi Provinciali
  • Pieve San Paolo
  • 1 - 1
  • Giovani Vianova


PIEVE SAN PAOLO: Decanini, Del Libano, Bianco, Muchetti, Castellana, Pieri, Pagnucci (49' Antoni), Cheli, Bouabid (63' Chiappini), Martinucci, Rovai (73' Nanni). A disp.: Vannucci. All.: Fabio Marlia
GIOV.VIA NOVA: Del Corto, Mollica, Barni, Battaglia, Maccioni, Crispin (77' Vernino), Orifici, Manca, Pippi, Becagli (41' Mango, 77' Monaci), Lari (73' Rossi). A disp.: D'Annibale. All.: Valter Succi.

ARBITRO: Fiorillo di Pontedera

RETI: 23' Martinucci, 38' Battaglia.



Campo in erba pesante e molto scivoloso, tifoserie molto vivaci sulle tribune. Nonostante il campo pesante che rallenta il gioco e rende più difficoltosi i passaggi, la partita si mostra molto vivace con veloci azioni di contropiede dall'una e dall'altra parte. A meno di due minuti dal fischio di inizio il Via Nova si fa pericoloso con il numero 10 Pippi che si presenta davanti alla porta dopo essersi liberato dalla difesa ed è bravo il portiere Decanini a bloccare la palla pochi metri dalla porta. Risponde poco dopo la Pieve S.Paolo con un forte tiro da fuori area del numero 8 Cheli che termina poco sopra la traversa. Al 15' il Via Nova batte un calcio di punizione dalla tre quarti con Manca: il tiro va a spiovere in area ed è bravo Mollica a deviare in semirovesciata la palla che va sopra la traversa dei padroni di casa. Al 21' è il numero 17 Becagli del Via Nova che su azione di contropiede riesce a superare la difesa e si trova a pochi metri dalla porta avversaria ed è bravo il portiere Decanini a bloccare di piede la palla che viene allontanata dall'area dalla difesa. Al 22', su azione dei padroni di casa sulla fascia sinistra, il numero 3 Bianco calcia un forte tiro verso la porta avversaria e la palla colpisce il difensore Via Nova Mollica, colpendolo sulla mano: l'arbitro rileva la volontarietà del tocco di mano e decreta il calcio di rigore, oltre all'ammonizione del difensore del Via Nova. Il successivo calcio di rigore viene battuto da Martinucci che calcia centrale spiazzando di poco il portiere del Via Nova Del Corto: uno a zero per i padroni di casa. Poco dopo, al 25', i padroni di casa battono un calcio di punizione dal limite dell'area con Martinucci: la palla viene deviata in calcio d'angolo dalla barriera. Al 37', su azione di contropiede del Via Nova, Pippi si crea un varco nella difesa dei padroni di casa e, arrivato nell'area avversaria, cade a terra su un contrasto col difensore Pieri: l'arbitro rileva fallo e decreta il calcio di rigore, oltre all'ammonizione al numero 6 Pieri. In seguito alle vivaci proteste dei padroni di casa l'arbitro commina il giallo al numero 8 Cheli. Il calcio di rigore viene battuto da Battaglia che realizza il pareggio: uno a uno. Le squadre arrivano all'intervallo su punteggio di parità. Nella ripresa il gioco riprende con una sola sostituzione nel Via Nova (Mango subentra a Becagli). Al 44' i padroni di casa si fanno molto pericolosi con un'azione sulla destra del numero 4 Muchetti che calcia in area e la palla, resa ancor più insidiosa dal terreno irregolare, viene respinta di petto dal portiere Del Corto e raccolta dal numero 10 Martinucci che calcia in rete a pochi metri dalla porta, ma il portiere Del Corto riesce a deviare in calcio d'angolo un pallone molto insidioso. I padroni di casa continuano il pressing e al 48' si fanno pericolosi con un bel tiro del numero 11 Rovai dal limite dell'area: il portiere Del Corto respinge e la difesa allontana la palla. Al 56' è il turno del Via Nova a farsi pericoloso con una azione sulla fascia destra di Pippi che si libera per un cross al centro raccolto da Manca che calcia appena fuori a filo del secondo palo. Al 64' i padroni di casa sfiorano il vantaggio con una azione sulla fascia sinistra del numero 3 Bianco che effettua un tiro-cross che attraversa lo specchio della porta verso il secondo palo con gli altri attaccanti non riescono a deviare la palla in rete per un soffio. Al 67' i padroni di casa si fanno di nuovo pericolosi su calcio di punizione battuto daMartinucci: la palla finisce sul fondo al secondo palo e sul terreno di gioco rimangono a terra per uno scontro portiere degli ospiti Del Corto e attaccante dei padroni di casa Pieri. L'arbitro concede quattro minuti di recupero. All'82' il Via Nova si avvicina al vantaggio con una azione di contropiede aperta da Pippi che lancia una diagonale per Manca che tira in porta da fuori area: il portiere Decanini respinge corto e lo stesso Manca tira di nuovo in porta a portiere battuto, ma il difensore Del Libano intercetta la palla e la allontana dall'area. Subito dopo ci prova di nuovo Pippi con un bel tiro da fuori area che sfiora la traversa. Alla fine dei minuti di recupero il risultato rimane invariato: uno a uno.

MDC PIEVE SAN PAOLO: Decanini, Del Libano, Bianco, Muchetti, Castellana, Pieri, Pagnucci (49' Antoni), Cheli, Bouabid (63' Chiappini), Martinucci, Rovai (73' Nanni). A disp.: Vannucci. All.: Fabio Marlia<br >GIOV.VIA NOVA: Del Corto, Mollica, Barni, Battaglia, Maccioni, Crispin (77' Vernino), Orifici, Manca, Pippi, Becagli (41' Mango, 77' Monaci), Lari (73' Rossi). A disp.: D'Annibale. All.: Valter Succi.<br > ARBITRO: Fiorillo di Pontedera<br > RETI: 23' Martinucci, 38' Battaglia. Campo in erba pesante e molto scivoloso, tifoserie molto vivaci sulle tribune. Nonostante il campo pesante che rallenta il gioco e rende pi&ugrave; difficoltosi i passaggi, la partita si mostra molto vivace con veloci azioni di contropiede dall'una e dall'altra parte. A meno di due minuti dal fischio di inizio il Via Nova si fa pericoloso con il numero 10 Pippi che si presenta davanti alla porta dopo essersi liberato dalla difesa ed &egrave; bravo il portiere Decanini a bloccare la palla pochi metri dalla porta. Risponde poco dopo la Pieve S.Paolo con un forte tiro da fuori area del numero 8 Cheli che termina poco sopra la traversa. Al 15' il Via Nova batte un calcio di punizione dalla tre quarti con Manca: il tiro va a spiovere in area ed &egrave; bravo Mollica a deviare in semirovesciata la palla che va sopra la traversa dei padroni di casa. Al 21' &egrave; il numero 17 Becagli del Via Nova che su azione di contropiede riesce a superare la difesa e si trova a pochi metri dalla porta avversaria ed &egrave; bravo il portiere Decanini a bloccare di piede la palla che viene allontanata dall'area dalla difesa. Al 22', su azione dei padroni di casa sulla fascia sinistra, il numero 3 Bianco calcia un forte tiro verso la porta avversaria e la palla colpisce il difensore Via Nova Mollica, colpendolo sulla mano: l'arbitro rileva la volontariet&agrave; del tocco di mano e decreta il calcio di rigore, oltre all'ammonizione del difensore del Via Nova. Il successivo calcio di rigore viene battuto da Martinucci che calcia centrale spiazzando di poco il portiere del Via Nova Del Corto: uno a zero per i padroni di casa. Poco dopo, al 25', i padroni di casa battono un calcio di punizione dal limite dell'area con Martinucci: la palla viene deviata in calcio d'angolo dalla barriera. Al 37', su azione di contropiede del Via Nova, Pippi si crea un varco nella difesa dei padroni di casa e, arrivato nell'area avversaria, cade a terra su un contrasto col difensore Pieri: l'arbitro rileva fallo e decreta il calcio di rigore, oltre all'ammonizione al numero 6 Pieri. In seguito alle vivaci proteste dei padroni di casa l'arbitro commina il giallo al numero 8 Cheli. Il calcio di rigore viene battuto da Battaglia che realizza il pareggio: uno a uno. Le squadre arrivano all'intervallo su punteggio di parit&agrave;. Nella ripresa il gioco riprende con una sola sostituzione nel Via Nova (Mango subentra a Becagli). Al 44' i padroni di casa si fanno molto pericolosi con un'azione sulla destra del numero 4 Muchetti che calcia in area e la palla, resa ancor pi&ugrave; insidiosa dal terreno irregolare, viene respinta di petto dal portiere Del Corto e raccolta dal numero 10 Martinucci che calcia in rete a pochi metri dalla porta, ma il portiere Del Corto riesce a deviare in calcio d'angolo un pallone molto insidioso. I padroni di casa continuano il pressing e al 48' si fanno pericolosi con un bel tiro del numero 11 Rovai dal limite dell'area: il portiere Del Corto respinge e la difesa allontana la palla. Al 56' &egrave; il turno del Via Nova a farsi pericoloso con una azione sulla fascia destra di Pippi che si libera per un cross al centro raccolto da Manca che calcia appena fuori a filo del secondo palo. Al 64' i padroni di casa sfiorano il vantaggio con una azione sulla fascia sinistra del numero 3 Bianco che effettua un tiro-cross che attraversa lo specchio della porta verso il secondo palo con gli altri attaccanti non riescono a deviare la palla in rete per un soffio. Al 67' i padroni di casa si fanno di nuovo pericolosi su calcio di punizione battuto daMartinucci: la palla finisce sul fondo al secondo palo e sul terreno di gioco rimangono a terra per uno scontro portiere degli ospiti Del Corto e attaccante dei padroni di casa Pieri. L'arbitro concede quattro minuti di recupero. All'82' il Via Nova si avvicina al vantaggio con una azione di contropiede aperta da Pippi che lancia una diagonale per Manca che tira in porta da fuori area: il portiere Decanini respinge corto e lo stesso Manca tira di nuovo in porta a portiere battuto, ma il difensore Del Libano intercetta la palla e la allontana dall'area. Subito dopo ci prova di nuovo Pippi con un bel tiro da fuori area che sfiora la traversa. Alla fine dei minuti di recupero il risultato rimane invariato: uno a uno. MDC




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI