• Allievi Provinciali
  • Unione Montalbano
  • 2 - 0
  • Tempio Chiazzano


U.MONTALBANO: Biscardi, Baronti, Picchi, Luongo, Peruzzi, Ancillotti, Spatola, Pierucci, Lettieri, Giorgi, Radesca. A disp.:Madonia, Brittoli, Impellizzeri, Vai, Sumedrea, Matteoli, Dodaj. All.: Renzo Bartolini.
TEMPIO CH.: Dolfi, Vaiani, Trinci, Matteini, Venturini, Vignoli, Vallay, Gramshi, Perpepaj, Lonetti, Geraldo Del Rosario. A disp.: Casseri, Borri, Soranno, Grazzini, Fabiano, Malentacchi. All.: Roberto Fucciolo

ARBITRO: Ruberto di Pistoia

RETI: 1' Spatola, 17' Radesca.



Arrivati all'ultima partita di campionato del 2013, le due formazioni cercano di migliorare la propria posizione in classifica, schierando la migliore formazione possibile. Per quanto riguarda gli ospiti è particolarmente rimaneggiata a causa di squalifiche infortuni ed altri imprevisti di percorso. In ogni caso i viola partono in quarta e solo dopo appena 36'' Spatola si avventa di testa su un traversone profondo ed insacca. Timida reazione degli ospiti, che sembrano smarriti, all'11' con Lonetti che da fuori area spara alto sulla traversa. Già al 15' primo cambio per i rossobleù quando mister Fucciolo è costretto a far uscire Perpepaj per un risentimento ad un piede, per inserire Soranno. Al 17' arriva il raddoppio su punizione da destra calciata ottimamente sul primo palo da Radesca. Al 25' e al 27' due ghiotte opportunità per il Tempio su calcio piazzato che Vallay, poco in palla, sciupa malamente calciando alto. Nei successivi 10 minuti rimasti del primo tempo da segnalare ancora repentine incursioni dei centrali viola, supportati dall'ottimo reparto d'attacco che comunque finalizza sempre con poca precisione. Si va al riposo sul meritato 2 a 0 per i padroni di casa, ma alla ripresa il Tempio sembra rinfrancato e gli equilibri di gioco in campo più omogenei, anche se Dolfi è certamente più impegnato del suo omologo avversario, e comunque riesce a mantenere l'inviolabilità per il secondo tempo. Il secondo tempo è molto frammentato anche a causa dei molti cambi, ben undici complessivamente, effettuati da entrambi gli schieramenti. Si mette in mostra Matteini su punizione al 50', ma il tiro è alto; poi Lettieri al 69' in contropiede finalizza alto ed infine al 79' Lonetti su assist da destra di Geraldo del Rosario, si fa parare un facile tiro dalla corta distanza dal reattivo Biscardi che nega il goal della bandiera ai rosso-bleù. Premesso che il risultato è probabilmente meritato dai padroni di casa, da segnalare un arbitraggio con poca autorità e molte incertezze, che si unisce a uno, se non due rigori, negati agli ospiti. Insomma il direttore di gara scontenta tutti, vinti e vincitori. Il Montalbano si è comunque rivelata più squadra, manovriera e precisa, all'altezza della propria posizione in classifica, ma non irresistibile. Il Tempio, male nel primo tempo,ha avuto qualche ottima opportunità nel secondo. Da segnalare l'ottima prestazione di tutto il reparto difensivo ospite che ha evitato un risultato probabilmente più severo.
Calciatoripiù
: nel Montalbano Spatola, Radesca, Giorgi, Luongo; nel Tempio Dolfi, Trinci, Fabiano, Matteini, Gramshi, Lonetti.

A.V. U.MONTALBANO: Biscardi, Baronti, Picchi, Luongo, Peruzzi, Ancillotti, Spatola, Pierucci, Lettieri, Giorgi, Radesca. A disp.:Madonia, Brittoli, Impellizzeri, Vai, Sumedrea, Matteoli, Dodaj. All.: Renzo Bartolini.<br >TEMPIO CH.: Dolfi, Vaiani, Trinci, Matteini, Venturini, Vignoli, Vallay, Gramshi, Perpepaj, Lonetti, Geraldo Del Rosario. A disp.: Casseri, Borri, Soranno, Grazzini, Fabiano, Malentacchi. All.: Roberto Fucciolo<br > ARBITRO: Ruberto di Pistoia<br > RETI: 1' Spatola, 17' Radesca. Arrivati all'ultima partita di campionato del 2013, le due formazioni cercano di migliorare la propria posizione in classifica, schierando la migliore formazione possibile. Per quanto riguarda gli ospiti &egrave; particolarmente rimaneggiata a causa di squalifiche infortuni ed altri imprevisti di percorso. In ogni caso i viola partono in quarta e solo dopo appena 36'' Spatola si avventa di testa su un traversone profondo ed insacca. Timida reazione degli ospiti, che sembrano smarriti, all'11' con Lonetti che da fuori area spara alto sulla traversa. Gi&agrave; al 15' primo cambio per i rossoble&ugrave; quando mister Fucciolo &egrave; costretto a far uscire Perpepaj per un risentimento ad un piede, per inserire Soranno. Al 17' arriva il raddoppio su punizione da destra calciata ottimamente sul primo palo da Radesca. Al 25' e al 27' due ghiotte opportunit&agrave; per il Tempio su calcio piazzato che Vallay, poco in palla, sciupa malamente calciando alto. Nei successivi 10 minuti rimasti del primo tempo da segnalare ancora repentine incursioni dei centrali viola, supportati dall'ottimo reparto d'attacco che comunque finalizza sempre con poca precisione. Si va al riposo sul meritato 2 a 0 per i padroni di casa, ma alla ripresa il Tempio sembra rinfrancato e gli equilibri di gioco in campo pi&ugrave; omogenei, anche se Dolfi &egrave; certamente pi&ugrave; impegnato del suo omologo avversario, e comunque riesce a mantenere l'inviolabilit&agrave; per il secondo tempo. Il secondo tempo &egrave; molto frammentato anche a causa dei molti cambi, ben undici complessivamente, effettuati da entrambi gli schieramenti. Si mette in mostra Matteini su punizione al 50', ma il tiro &egrave; alto; poi Lettieri al 69' in contropiede finalizza alto ed infine al 79' Lonetti su assist da destra di Geraldo del Rosario, si fa parare un facile tiro dalla corta distanza dal reattivo Biscardi che nega il goal della bandiera ai rosso-ble&ugrave;. Premesso che il risultato &egrave; probabilmente meritato dai padroni di casa, da segnalare un arbitraggio con poca autorit&agrave; e molte incertezze, che si unisce a uno, se non due rigori, negati agli ospiti. Insomma il direttore di gara scontenta tutti, vinti e vincitori. Il Montalbano si &egrave; comunque rivelata pi&ugrave; squadra, manovriera e precisa, all'altezza della propria posizione in classifica, ma non irresistibile. Il Tempio, male nel primo tempo,ha avuto qualche ottima opportunit&agrave; nel secondo. Da segnalare l'ottima prestazione di tutto il reparto difensivo ospite che ha evitato un risultato probabilmente pi&ugrave; severo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Montalbano <b>Spatola, Radesca, Giorgi, Luongo</b>; nel Tempio <b>Dolfi, Trinci, Fabiano, Matteini, Gramshi, Lonetti. </b> A.V.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI