• Allievi Provinciali
  • Giovani Vianova
  • 2 - 0
  • San Filippo


GIOV.VIA NOVA: Scagliarini, Mollica, Battaglia, Bettaccini, Maccioni, Crispin, Bruni, Manca, Pippi, Amirante (49' Barni), Becagli (62' Mango). A disp.: Del Corto, Lari, D'Annibale, Monaci. All.: Valter Succi
SAN FILIPPO: Italiano, Ricci (74' Ferrrari), Marchi, Stagi, Berruti, Bernardini, Chelini, Albertini, Lombardi, Byaze, Innocenti (60' Burgalassi). A disp.: De Pietro, Lippi, Fazio. All.: Nicola Ferrari

ARBITRO: Vitiello di Pistoia

RETI: 62' Bruni, 82' Mango.
NOTE: Ammoniti Ricci, Innocenti.



Campo sintetico asciutto, giornata fredda e nuvolosa, assenza di pioggia e di vento. Tifoserie vivaci e numerose delle due squadre, come al solito distribuite sulle tribune e sulle sedie intorno al bar o aggrappate alla rete di recinzione. La partita si preannuncia combattuta, tra le due squadre, che condividono entrambe il centro classifica a 15 punti. Il San Filippo si mostra subito aggressivo e, con un pressing incalzante mantiene sulla difensiva il Via Nova, che da parte sua riesce a chiudere bene le azioni offensive degli avversari. Dopo aver riorganizzato le fila il Via Nova si fa pericoloso in fase offensiva al 14' con un cross da fondo campo di Amirante, ripreso in area da Manca che però calcia alto. E' al che 16 il Via Nova sfiora il gol con una azione sulla fascia destra di Pippi che riesce a liberarsi per il tiro al limite dell'area e sfiora di poco il secondo palo. I padroni di casa si fanno di nuovo pericolosi al 19' su calcio di punizione sulla tre quarti battuto da Manca che, con una respinta corta della difesa, viene ripreso da Amirante che tira a pochi metri dalla porta e solo un miracoloso intervento del portiere Italiano riesce a deviare in calcio d'angolo. Il San Filippo da parte sua imposta diverse azioni in contropiede che però in fase conclusiva vengono chiuse dalla difesa via Nova. Al 25' il Via Nova sfiora la rete con un calcio di punizione dalla metà campo battuta da Bettaccini che lancia il numero 8 Bruni che riesce a liberarsi al limite dell'area e colpisce il primo palo. Al 28' è la volta del San Filippo a farsi pericoloso con una azione del numero 7 Chelini che dalla tre quarti lancia sulla destra il numero 9 Lombardi da cui riceve di nuovo la palla a fondo campo che viene poi buttata in calcio d'angolo dal portiere dei padroni di casa uscito dall'area. Sempre il San Filippo imposta una bella azione al 31' con il numero 8 Albertini che si libera dalla difesa dal limite dell'area, lancia sulla destra il numero 10 Byaze che smarca a sua volta il numero 11 Innocenti che impegna il portiere del Via Nova Scagliarini in una presa alta. Di nuovo il San Filippo al 34' si avvicina alla rete dei padroni di casa con un bel cross dal fondocampo a destra del numero 4 Stagi, ripreso di testa da Chelini che impegna il portiere Scagliarini in una uscita a filo del fondocampo per evitare il sopraggiungere del numero 9 Lombardi. Si arriva al riposo sul punteggio 0 a 0 con entrambe le squadre sostanzialmente equilibrate. Nella ripresa il gioco riprende con immutato agonismo da entrambe le parti (inizio del secondo tempo con formazioni inalterate). Da segnalare al 55' il Via Nova che, con una azione sulla fascia sinistra di Barni, lancia Pippi al centro che serve di nuovo in area Barni che tira al volo: presa sicura del portiere del San Filippo. In risposta il San Filippo, al 57', con un grande rilancio della difesa arriva in area dei padroni di casa ed il numero 4 Stagi manca di un soffio la deviazione in rete. Poco dopo, al 62', il Via Nova passa in vantaggio con una azione nella tre quarti avversaria con un passaggio di Manca al numero 8 Bruni che si libera davanti al centro area e, con un forte tiro, impegna il portiere del San Filippo che non riesce a trattenere la palla che termina in rete: 1 a 0 per i padroni di casa. Il San Filippo reagisce con diverse azioni offensive, lanci lunghi in area e cross da fondo campo, ma la difesa del Via Nova riesce a chiudere bene. Al 68' il San Filippo si fa pericoloso su calcio di punizione dalla tre quarti calciato con un bel tiro dal numero 2 Ricci: il portiere del Via Nova Scagliarini riesce a respingere di pugno allontanando la minaccia. Il San Filippo si fa di nuovo pericoloso al 80' su calcio di punizione battuto dal numero 7 Chelini e raccolto in area dal portiere del San Filippo, il quale, giocando il tutto per tutto, si era posizionato nell'area avversaria, il tiro del portiere-attaccante però va in alto sopra la traversa. L'arbitro decide 3 minuti di recupero che riaprono le speranze del pareggio per il San Filippo. Quasi allo scadere dei minuti di recupero, al 82', su una azione offensiva del San Filippo, con il numero 7 Chelini sulla fascia destra, il via Nova recupera palla con un contrasto del numero 5 Bettaccini che lancia in diagonale Manca che a sua volta serve il numero 15 Mango che, dal limite dell'area, insacca sotto la traversa sorprendendo il portiere avversario. Partita, chiusa per 2 a 0 per i padroni di casa. Arbitraggio equilibrato dell'arbitro Vitiello della sezione di Pistoia.

MDC GIOV.VIA NOVA: Scagliarini, Mollica, Battaglia, Bettaccini, Maccioni, Crispin, Bruni, Manca, Pippi, Amirante (49' Barni), Becagli (62' Mango). A disp.: Del Corto, Lari, D'Annibale, Monaci. All.: Valter Succi<br >SAN FILIPPO: Italiano, Ricci (74' Ferrrari), Marchi, Stagi, Berruti, Bernardini, Chelini, Albertini, Lombardi, Byaze, Innocenti (60' Burgalassi). A disp.: De Pietro, Lippi, Fazio. All.: Nicola Ferrari<br > ARBITRO: Vitiello di Pistoia<br > RETI: 62' Bruni, 82' Mango.<br >NOTE: Ammoniti Ricci, Innocenti. Campo sintetico asciutto, giornata fredda e nuvolosa, assenza di pioggia e di vento. Tifoserie vivaci e numerose delle due squadre, come al solito distribuite sulle tribune e sulle sedie intorno al bar o aggrappate alla rete di recinzione. La partita si preannuncia combattuta, tra le due squadre, che condividono entrambe il centro classifica a 15 punti. Il San Filippo si mostra subito aggressivo e, con un pressing incalzante mantiene sulla difensiva il Via Nova, che da parte sua riesce a chiudere bene le azioni offensive degli avversari. Dopo aver riorganizzato le fila il Via Nova si fa pericoloso in fase offensiva al 14' con un cross da fondo campo di Amirante, ripreso in area da Manca che per&ograve; calcia alto. E' al che 16 il Via Nova sfiora il gol con una azione sulla fascia destra di Pippi che riesce a liberarsi per il tiro al limite dell'area e sfiora di poco il secondo palo. I padroni di casa si fanno di nuovo pericolosi al 19' su calcio di punizione sulla tre quarti battuto da Manca che, con una respinta corta della difesa, viene ripreso da Amirante che tira a pochi metri dalla porta e solo un miracoloso intervento del portiere Italiano riesce a deviare in calcio d'angolo. Il San Filippo da parte sua imposta diverse azioni in contropiede che per&ograve; in fase conclusiva vengono chiuse dalla difesa via Nova. Al 25' il Via Nova sfiora la rete con un calcio di punizione dalla met&agrave; campo battuta da Bettaccini che lancia il numero 8 Bruni che riesce a liberarsi al limite dell'area e colpisce il primo palo. Al 28' &egrave; la volta del San Filippo a farsi pericoloso con una azione del numero 7 Chelini che dalla tre quarti lancia sulla destra il numero 9 Lombardi da cui riceve di nuovo la palla a fondo campo che viene poi buttata in calcio d'angolo dal portiere dei padroni di casa uscito dall'area. Sempre il San Filippo imposta una bella azione al 31' con il numero 8 Albertini che si libera dalla difesa dal limite dell'area, lancia sulla destra il numero 10 Byaze che smarca a sua volta il numero 11 Innocenti che impegna il portiere del Via Nova Scagliarini in una presa alta. Di nuovo il San Filippo al 34' si avvicina alla rete dei padroni di casa con un bel cross dal fondocampo a destra del numero 4 Stagi, ripreso di testa da Chelini che impegna il portiere Scagliarini in una uscita a filo del fondocampo per evitare il sopraggiungere del numero 9 Lombardi. Si arriva al riposo sul punteggio 0 a 0 con entrambe le squadre sostanzialmente equilibrate. Nella ripresa il gioco riprende con immutato agonismo da entrambe le parti (inizio del secondo tempo con formazioni inalterate). Da segnalare al 55' il Via Nova che, con una azione sulla fascia sinistra di Barni, lancia Pippi al centro che serve di nuovo in area Barni che tira al volo: presa sicura del portiere del San Filippo. In risposta il San Filippo, al 57', con un grande rilancio della difesa arriva in area dei padroni di casa ed il numero 4 Stagi manca di un soffio la deviazione in rete. Poco dopo, al 62', il Via Nova passa in vantaggio con una azione nella tre quarti avversaria con un passaggio di Manca al numero 8 Bruni che si libera davanti al centro area e, con un forte tiro, impegna il portiere del San Filippo che non riesce a trattenere la palla che termina in rete: 1 a 0 per i padroni di casa. Il San Filippo reagisce con diverse azioni offensive, lanci lunghi in area e cross da fondo campo, ma la difesa del Via Nova riesce a chiudere bene. Al 68' il San Filippo si fa pericoloso su calcio di punizione dalla tre quarti calciato con un bel tiro dal numero 2 Ricci: il portiere del Via Nova Scagliarini riesce a respingere di pugno allontanando la minaccia. Il San Filippo si fa di nuovo pericoloso al 80' su calcio di punizione battuto dal numero 7 Chelini e raccolto in area dal portiere del San Filippo, il quale, giocando il tutto per tutto, si era posizionato nell'area avversaria, il tiro del portiere-attaccante per&ograve; va in alto sopra la traversa. L'arbitro decide 3 minuti di recupero che riaprono le speranze del pareggio per il San Filippo. Quasi allo scadere dei minuti di recupero, al 82', su una azione offensiva del San Filippo, con il numero 7 Chelini sulla fascia destra, il via Nova recupera palla con un contrasto del numero 5 Bettaccini che lancia in diagonale Manca che a sua volta serve il numero 15 Mango che, dal limite dell'area, insacca sotto la traversa sorprendendo il portiere avversario. Partita, chiusa per 2 a 0 per i padroni di casa. Arbitraggio equilibrato dell'arbitro Vitiello della sezione di Pistoia. MDC




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI