• Allievi Provinciali
  • Tempio Chiazzano
  • 0 - 3
  • Giovani Vianova


TEMPIO CHIAZZANO: Dolfi, Fabiano, Trinci, Pascu, Venturini (64' Soranno), Gramshi, Vallaj (60' Malentacchi), Casseri, Fucciolo, Qafoku, Del Rosario. All.: Roberto Fucciolo
GIOV.VIA NOVA: Scagliarini, Saracino (37' D'Annibale), Battaglia, Bettaccini, Maccioni, Crispin (63' Monaci), Bruni, Manca, Pippi, Mango (76' Mollica), Becagli (61' Amirante). All.: Valter Succi.

ARBITRO: Valentina Fais di Pistoia

RETI: 21', 36' Becagli, 73' Pippi.



Temperatura ottima e niente vento allo stadio Don Siro Butelli di Chiazzano. Questo sabato si affrontano due formazioni di media classifica ,ma con blasoni diversi. Sulla carta se la possono giocare alla pari, ma le individualità faranno la differenza. Parte all'arrembaggio il Tempio e nei primi 20 minuti fronteggia gli ospiti alla pari, sviluppando ottime occasioni da goal dando l'idea di poter impensierire i più referenziati avversari.Al 3' su uno spiovente da calcio d'angolo, spazza di testa un difensore ospite sventando ogni pretesa. Al 4' su punizione da sinistra tira Del Rosario fuori. Un minuto dopo è il Via Nova che dall'angolo calcia nel nulla. Al 7' ancora un calcio di punizione per il Tempio, calcia Vallay sopra la traversa. Ancora tre minuti dopo altro calcio di punizione dal limite destro per il Tempio, spara Vallay ma para Scagliarini. Al 15' ancora Tempio con Quafoku di testa ma ancora Scagliarini para in tuffo. Al 16' prime avvisaglie del Via Nova con Manca che calcia sopra la traversa. Al 20' occasionissima per il Tempio che porta al tiro Geraldo Del Rosario che da destra stampa un diagonale fuori bersaglio, e Fucciolo poi non arriva al facile appoggio in rete. La maledizione si ripete, goal mancato goal subito, un minuto dopo infatti Becagli raccoglie un lancio in profondità, scarta il suo diretto avversario, e calcia in porta , spiazzando l'estremo difensore rosso-blù. E' lo 0 a 1 alla prima vera occasione per il Via Nova. Gli ospiti si galvanizzano e nei successivi 20 minuti del primo tempo saranno loro a provarci ripetutamente. Al 22' è Pippi a provare la battuta da sinistra sul fondo. Al 28' è Bruni da fuori area che va al tiro con poca fortuna e si ripeterà 2 minuti dopo con analoga fortuna, come un minuto dopo ancora, quando vedrà il proprio tiro deviato sopra la traversa dall'ottimo Dolfi. Ma è ancora Becagli che al 36' trafigge Dolfi per lo 0 a 2, forse immeritato dai locali, ma largamente cercato dagli avanti ospiti. Il secondo tempo riparte sulla falsa riga del primo, ovvero con gli ospiti che attaccano e i rosso-blù che coprono, non senza qualche sprazzo di buon calcio ed ottime individualità. Al 45' ci prova ancora da sinistra il Via Nova con un tiro maligno che Dolfi para. Un minuto dopo una punizione calciata da Vallay, che alla fine del primo tempo aveva ricevuto un brutto colpo involontario alla bocca dello stomaco, e faceva temere per il suo stato di salute, impegna Scagliarini che para. Ancora al 50' Fucciolo, pari merito nella classifica cannonieri con Pippi, spara incredibilmente alto sulla traversa. C'è delusione sugli spalti del Tempio che hanno visto una formazione pericolosa in certe fasi dell'incontro, ma inaccettabilmente sprecona in fase di concretizzazione. Inizia la girandola dei cambi, entra Malentacchi per Vallay, sfinito, Amirante per Becagli, ovviamente soddisfatto per la propria prestazione e Monaci per Crispin, oltre a Soranno per Venturini. La fisionomia delle squadre non cambia, così come il trend dell'incontro. Al 70' è ancora il Via Nova a mettere in imbarazzo la pur attenta difesa casalinga con Manca, che al momento di concretizzare spara fuori. Un minuto dopo è Pippi a mettere lo scompiglio nella difesa avversaria con una ottima azione personale scaturita sulla destra del rettangolo di gioco con una serie di dribbling, e dopo una triangolazione con un compagno di reparto, raccoglie un invitante passaggio e mette inesorabilmente in goal. L'istinto del goal non manca a questo attaccante di ruolo, che si guadagna così la meritata leadership della classifica cannonieri. E' la tranquillità per gli ospiti, che con lo 0 a 3 si sentono sicuri del risultato ottenuto, e niente altro accade nei successivi dieci minuti più tre di recupero, concessi dall'arbitro, se non i cambi al 76' di Mollica per Mango e di D'Annibale per Saracino nelle file del Via Nova. Partita equilibrata fino al 22', in occasione del goal valdinievolino, immeritato fino a quel momento, viste le prestazioni dei locali, ma con un bilancio complessivo dell'incontro ampiamente a favore degli ospiti. I ragazzi del Tempio, volenterosi oltre ogni aspettativa, denunciano in ogni incontro una cronica difficoltà a finalizzare le molte occasioni create, e ciò pesa sul bilancio del singolo incontro, oltre che sul bilancio della classifica generale che li vede immeritatamente ma colpevolmente nella parte bassa della classifica. Arbitraggio di Valentina Fais buono.
Calciatoripiù: nel Tempio Fabiano, Gramshi, Dolfi. Nel Via Nova Pippi, Bruni, Becagli.

A.V. TEMPIO CHIAZZANO: Dolfi, Fabiano, Trinci, Pascu, Venturini (64' Soranno), Gramshi, Vallaj (60' Malentacchi), Casseri, Fucciolo, Qafoku, Del Rosario. All.: Roberto Fucciolo<br >GIOV.VIA NOVA: Scagliarini, Saracino (37' D'Annibale), Battaglia, Bettaccini, Maccioni, Crispin (63' Monaci), Bruni, Manca, Pippi, Mango (76' Mollica), Becagli (61' Amirante). All.: Valter Succi.<br > ARBITRO: Valentina Fais di Pistoia<br > RETI: 21', 36' Becagli, 73' Pippi. Temperatura ottima e niente vento allo stadio Don Siro Butelli di Chiazzano. Questo sabato si affrontano due formazioni di media classifica ,ma con blasoni diversi. Sulla carta se la possono giocare alla pari, ma le individualit&agrave; faranno la differenza. Parte all'arrembaggio il Tempio e nei primi 20 minuti fronteggia gli ospiti alla pari, sviluppando ottime occasioni da goal dando l'idea di poter impensierire i pi&ugrave; referenziati avversari.Al 3' su uno spiovente da calcio d'angolo, spazza di testa un difensore ospite sventando ogni pretesa. Al 4' su punizione da sinistra tira Del Rosario fuori. Un minuto dopo &egrave; il Via Nova che dall'angolo calcia nel nulla. Al 7' ancora un calcio di punizione per il Tempio, calcia Vallay sopra la traversa. Ancora tre minuti dopo altro calcio di punizione dal limite destro per il Tempio, spara Vallay ma para Scagliarini. Al 15' ancora Tempio con Quafoku di testa ma ancora Scagliarini para in tuffo. Al 16' prime avvisaglie del Via Nova con Manca che calcia sopra la traversa. Al 20' occasionissima per il Tempio che porta al tiro Geraldo Del Rosario che da destra stampa un diagonale fuori bersaglio, e Fucciolo poi non arriva al facile appoggio in rete. La maledizione si ripete, goal mancato goal subito, un minuto dopo infatti Becagli raccoglie un lancio in profondit&agrave;, scarta il suo diretto avversario, e calcia in porta , spiazzando l'estremo difensore rosso-bl&ugrave;. E' lo 0 a 1 alla prima vera occasione per il Via Nova. Gli ospiti si galvanizzano e nei successivi 20 minuti del primo tempo saranno loro a provarci ripetutamente. Al 22' &egrave; Pippi a provare la battuta da sinistra sul fondo. Al 28' &egrave; Bruni da fuori area che va al tiro con poca fortuna e si ripeter&agrave; 2 minuti dopo con analoga fortuna, come un minuto dopo ancora, quando vedr&agrave; il proprio tiro deviato sopra la traversa dall'ottimo Dolfi. Ma &egrave; ancora Becagli che al 36' trafigge Dolfi per lo 0 a 2, forse immeritato dai locali, ma largamente cercato dagli avanti ospiti. Il secondo tempo riparte sulla falsa riga del primo, ovvero con gli ospiti che attaccano e i rosso-bl&ugrave; che coprono, non senza qualche sprazzo di buon calcio ed ottime individualit&agrave;. Al 45' ci prova ancora da sinistra il Via Nova con un tiro maligno che Dolfi para. Un minuto dopo una punizione calciata da Vallay, che alla fine del primo tempo aveva ricevuto un brutto colpo involontario alla bocca dello stomaco, e faceva temere per il suo stato di salute, impegna Scagliarini che para. Ancora al 50' Fucciolo, pari merito nella classifica cannonieri con Pippi, spara incredibilmente alto sulla traversa. C'&egrave; delusione sugli spalti del Tempio che hanno visto una formazione pericolosa in certe fasi dell'incontro, ma inaccettabilmente sprecona in fase di concretizzazione. Inizia la girandola dei cambi, entra Malentacchi per Vallay, sfinito, Amirante per Becagli, ovviamente soddisfatto per la propria prestazione e Monaci per Crispin, oltre a Soranno per Venturini. La fisionomia delle squadre non cambia, cos&igrave; come il trend dell'incontro. Al 70' &egrave; ancora il Via Nova a mettere in imbarazzo la pur attenta difesa casalinga con Manca, che al momento di concretizzare spara fuori. Un minuto dopo &egrave; Pippi a mettere lo scompiglio nella difesa avversaria con una ottima azione personale scaturita sulla destra del rettangolo di gioco con una serie di dribbling, e dopo una triangolazione con un compagno di reparto, raccoglie un invitante passaggio e mette inesorabilmente in goal. L'istinto del goal non manca a questo attaccante di ruolo, che si guadagna cos&igrave; la meritata leadership della classifica cannonieri. E' la tranquillit&agrave; per gli ospiti, che con lo 0 a 3 si sentono sicuri del risultato ottenuto, e niente altro accade nei successivi dieci minuti pi&ugrave; tre di recupero, concessi dall'arbitro, se non i cambi al 76' di Mollica per Mango e di D'Annibale per Saracino nelle file del Via Nova. Partita equilibrata fino al 22', in occasione del goal valdinievolino, immeritato fino a quel momento, viste le prestazioni dei locali, ma con un bilancio complessivo dell'incontro ampiamente a favore degli ospiti. I ragazzi del Tempio, volenterosi oltre ogni aspettativa, denunciano in ogni incontro una cronica difficolt&agrave; a finalizzare le molte occasioni create, e ci&ograve; pesa sul bilancio del singolo incontro, oltre che sul bilancio della classifica generale che li vede immeritatamente ma colpevolmente nella parte bassa della classifica. Arbitraggio di Valentina Fais buono. Calciatoripi&ugrave;: nel Tempio Fabiano, Gramshi, Dolfi. Nel Via Nova Pippi, Bruni, Becagli. A.V.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI