• Allievi Nazionali LegaPro GIR.E
  • Ternana
  • 1 - 0
  • Empoli


TERNANA: Bravini, Alabastri (Petacchiola), Crini, Boninsegni, Istache, Ligobbi (Di Paoli), Mariani, Fiorilli, Doviati (Martellotti), Talarico (Palazzini), Fenici (Mundo). A disp.: Antonini, Petacchiola, Nenciotti, Palazzini, Di Paoli, Martellotti, Mundo. All.: Alessandro Cavalli.
EMPOLI: Bolognesi, Scalbi, Gemignani, Albano, Basteri, Di Nardo, Fontanelli (Agostini), Sacco, Piu (Bastiani), Santi, Nuti (Cappelli). A disp.: Biggeri, Tiso, Bianchi, Cappelli, Agostini, Rinaldi, Bastiani. All.: Olivero De Stefano.

ARBITRO: Nicola Lopreiato di Perugia.

RETI: 85' Palazzini.



Si sblocca in pieno recupero la sfida tra Ternana ed Empoli. L'incontro è molto equilibrato nel primo tempo, quando le due formazioni si affrontano a centrocampo e non si registrano nitide occasioni da rete. Bravini e Bolognesi sono chiamati in causa soltanto per l'ordinaria amministrazione e le squadre vanno negli spogliatoi per l'intervallo sul risultato di zero a zero. Nel secondo tempo gli ospiti possono usufruire di un calcio di rigore all'8'. La conclusione di Doviati dal dischetto però non inquadra lo specchio della porta e così la formazione azzurra riesce a mantenere intatto il vantaggio. Nei minuti seguenti, scampato il pericolo, gli azzurri prendono coraggio ed avrebbero un paio di occasioni per segnare: la prima possibilità capita sui piedi di Piu, ma la palla finisce fuori di poco; la seconda occasione azzurra della ripresa capita a Nuti, ma Bravini riesce a sventare. Nel finale gli azzurri ci provano anche con Sacco che tenta la battuta dalla distanza, ma Bravini fa buona guardia. In pieno recupero, quando ormai la gara sembrava destinata a concludersi in parità, la punizione di Palazzini consegna i tre punti alla Ternana di mister Cavalli. Anche se i tre punti non valgono per la classifica, i ragazzi umbri confermano una volta di più tutto il loro valore. Per l'Empoli un'altra sconfitta amara: la giovane squadra di De Stefano continua a raccogliere meno punti di quanti meriterebbe, ma sta maturando sul piano del gioco e c'è da scommettere che nel girone di ritorno i ragazzi azzurri potranno togliersi molte soddisfazioni.

TERNANA: Bravini, Alabastri (Petacchiola), Crini, Boninsegni, Istache, Ligobbi (Di Paoli), Mariani, Fiorilli, Doviati (Martellotti), Talarico (Palazzini), Fenici (Mundo). A disp.: Antonini, Petacchiola, Nenciotti, Palazzini, Di Paoli, Martellotti, Mundo. All.: Alessandro Cavalli.<br >EMPOLI: Bolognesi, Scalbi, Gemignani, Albano, Basteri, Di Nardo, Fontanelli (Agostini), Sacco, Piu (Bastiani), Santi, Nuti (Cappelli). A disp.: Biggeri, Tiso, Bianchi, Cappelli, Agostini, Rinaldi, Bastiani. All.: Olivero De Stefano.<br > ARBITRO: Nicola Lopreiato di Perugia.<br > RETI: 85' Palazzini. Si sblocca in pieno recupero la sfida tra Ternana ed Empoli. L'incontro &egrave; molto equilibrato nel primo tempo, quando le due formazioni si affrontano a centrocampo e non si registrano nitide occasioni da rete. Bravini e Bolognesi sono chiamati in causa soltanto per l'ordinaria amministrazione e le squadre vanno negli spogliatoi per l'intervallo sul risultato di zero a zero. Nel secondo tempo gli ospiti possono usufruire di un calcio di rigore all'8'. La conclusione di Doviati dal dischetto per&ograve; non inquadra lo specchio della porta e cos&igrave; la formazione azzurra riesce a mantenere intatto il vantaggio. Nei minuti seguenti, scampato il pericolo, gli azzurri prendono coraggio ed avrebbero un paio di occasioni per segnare: la prima possibilit&agrave; capita sui piedi di Piu, ma la palla finisce fuori di poco; la seconda occasione azzurra della ripresa capita a Nuti, ma Bravini riesce a sventare. Nel finale gli azzurri ci provano anche con Sacco che tenta la battuta dalla distanza, ma Bravini fa buona guardia. In pieno recupero, quando ormai la gara sembrava destinata a concludersi in parit&agrave;, la punizione di Palazzini consegna i tre punti alla Ternana di mister Cavalli. Anche se i tre punti non valgono per la classifica, i ragazzi umbri confermano una volta di pi&ugrave; tutto il loro valore. Per l'Empoli un'altra sconfitta amara: la giovane squadra di De Stefano continua a raccogliere meno punti di quanti meriterebbe, ma sta maturando sul piano del gioco e c'&egrave; da scommettere che nel girone di ritorno i ragazzi azzurri potranno togliersi molte soddisfazioni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI