• Allievi Nazionali LegaPro GIR.E
  • Empoli
  • 0 - 1
  • Santarcangelo


EMPOLI: Bolognesi, Tiso (77' Gavarini), Scalbi (72' Faraoni), Di Nardo, Bianchi; Sacco (67' Cappelli), Albano, Santi, Fontanelli; Piu (63' Rinaldi), Nuti. A disp: Biggeri, Faraoni, Agostini, Pasthiani. All.: Oliviero Di Stefano.
SANTARCANGELO: Venghi, Pacassoni, Bottini, Urbinati, Massa; Gamberini, Muccioli, Pucci (62' Daniello); Celli (47' Pasquinoni), Michilli (75' Del Prete); Ariosto (51' Bernardi). A disp: Lazzaroni, Zoffoli, Tomasini. All.: Giolitto.

ARBITRO: Martelli di Firenze.

RETE: 68' Gamberini
NOTE: ammoniti Faraoni, Pasquinoni. Recupero: 0+4.



Vince di misura grazie alla parabola su punizione di Gamberini il Santarcangelo a Monteboro. Risultato finale amaro per l'Empoli che costruisce molte occasioni da rete, ma non le finalizza ed esce dal campo a mani vuote. Per il Santarcangelo uscire da un campo difficile come quello degli azzurri con una vittoria, è un'impresa colossale , visto anche che la squadra di Giolitto prima di questo turno è il fanalino di coda. L'Empoli inizia bene e fa la partita, ma non trova la rete del vantaggio. Gli azzurri cingono d'assedio la squadra ospite, costretta sulla difensiva. I padroni di casa si rendono pericolosi col diligente Sacco, che crea azioni e suggerimenti interessanti per i compagni, e con l'onnipresente Nuti, che in attacco cerca più volte di essere incisivo. L'occasione migliore capita a Piu che da posizione favorevole prova la conclusione, ma la palla finisce tra le mani di Venghi. Poco più tardi ancora un'occasione per gli azzurri: protagonisti ancora Piu e Nuti, ma la difesa ospite riesce a cavarsela. Il Santarcangelo cerca invano di liberarsi dalla morsa degli avversari, ma a rendersi pericolosi sono di nuovo gli azzurri: Nuti al limite dell'area riceve da Albano e finisce a terra dopo essere venuto a contatto con Bottini. Il fallo avviene proprio sulla linea che demarca l'area di rigore e l'arbitro, tra le proteste che dei locali che chiedono il rigore, decide di concede soltanto la punizione agli azzurri. L'esecuzione è affidata a Santi, ma il suo tiro non impensierisce Vegni. Le due formazioni tornano negli spogliatoi a reti bianche. L'Empoli continua ad attaccare anche nella ripresa, ma il risultato non si sblocca rimanendo ancorato sullo zero a zero. Il gioco si sviluppa a centrocampo con gli ospiti che provano a ripartire pericolosamente. Al 62' ancora un'occasione per l'Empoli: una triangolazione tra Albano, Sacco e Nuti, con quest'ultimo che prova la conclusione ma Venghi non ha difficoltà a parare. Il Santarcangelo, scampato il pericolo, prova a ripartire e diventa sempre più efficace in attacco. Dopo. due occasioni importanti mancate per poco, al 68' una ripartenza porta Gamberini alla conclusione: il giocatore ospite fa partire un magistrale tiro di destro che con una parabola perfetta si insacca nella porta azzurra. L'Empoli nei minuti finali tenta invano di reagire: fino agli ultimi minuti la squadra di Di Stefano tenta di recuperare lo svantaggio ma gli organizzatissimi ospiti respingono ogni assalto. Le offensive si fanno arrembanti nel recupero, ma il triplo fischio finale il Santarcangelo festeggia un successo di grande prestigio.

Ilaria Degl'Innocenti EMPOLI: Bolognesi, Tiso (77' Gavarini), Scalbi (72' Faraoni), Di Nardo, Bianchi; Sacco (67' Cappelli), Albano, Santi, Fontanelli; Piu (63' Rinaldi), Nuti. A disp: Biggeri, Faraoni, Agostini, Pasthiani. All.: Oliviero Di Stefano.<br >SANTARCANGELO: Venghi, Pacassoni, Bottini, Urbinati, Massa; Gamberini, Muccioli, Pucci (62' Daniello); Celli (47' Pasquinoni), Michilli (75' Del Prete); Ariosto (51' Bernardi). A disp: Lazzaroni, Zoffoli, Tomasini. All.: Giolitto.<br > ARBITRO: Martelli di Firenze.<br > RETE: 68' Gamberini <br >NOTE: ammoniti Faraoni, Pasquinoni. Recupero: 0+4. Vince di misura grazie alla parabola su punizione di Gamberini il Santarcangelo a Monteboro. Risultato finale amaro per l'Empoli che costruisce molte occasioni da rete, ma non le finalizza ed esce dal campo a mani vuote. Per il Santarcangelo uscire da un campo difficile come quello degli azzurri con una vittoria, &egrave; un'impresa colossale , visto anche che la squadra di Giolitto prima di questo turno &egrave; il fanalino di coda. L'Empoli inizia bene e fa la partita, ma non trova la rete del vantaggio. Gli azzurri cingono d'assedio la squadra ospite, costretta sulla difensiva. I padroni di casa si rendono pericolosi col diligente Sacco, che crea azioni e suggerimenti interessanti per i compagni, e con l'onnipresente Nuti, che in attacco cerca pi&ugrave; volte di essere incisivo. L'occasione migliore capita a Piu che da posizione favorevole prova la conclusione, ma la palla finisce tra le mani di Venghi. Poco pi&ugrave; tardi ancora un'occasione per gli azzurri: protagonisti ancora Piu e Nuti, ma la difesa ospite riesce a cavarsela. Il Santarcangelo cerca invano di liberarsi dalla morsa degli avversari, ma a rendersi pericolosi sono di nuovo gli azzurri: Nuti al limite dell'area riceve da Albano e finisce a terra dopo essere venuto a contatto con Bottini. Il fallo avviene proprio sulla linea che demarca l'area di rigore e l'arbitro, tra le proteste che dei locali che chiedono il rigore, decide di concede soltanto la punizione agli azzurri. L'esecuzione &egrave; affidata a Santi, ma il suo tiro non impensierisce Vegni. Le due formazioni tornano negli spogliatoi a reti bianche. L'Empoli continua ad attaccare anche nella ripresa, ma il risultato non si sblocca rimanendo ancorato sullo zero a zero. Il gioco si sviluppa a centrocampo con gli ospiti che provano a ripartire pericolosamente. Al 62' ancora un'occasione per l'Empoli: una triangolazione tra Albano, Sacco e Nuti, con quest'ultimo che prova la conclusione ma Venghi non ha difficolt&agrave; a parare. Il Santarcangelo, scampato il pericolo, prova a ripartire e diventa sempre pi&ugrave; efficace in attacco. Dopo. due occasioni importanti mancate per poco, al 68' una ripartenza porta Gamberini alla conclusione: il giocatore ospite fa partire un magistrale tiro di destro che con una parabola perfetta si insacca nella porta azzurra. L'Empoli nei minuti finali tenta invano di reagire: fino agli ultimi minuti la squadra di Di Stefano tenta di recuperare lo svantaggio ma gli organizzatissimi ospiti respingono ogni assalto. Le offensive si fanno arrembanti nel recupero, ma il triplo fischio finale il Santarcangelo festeggia un successo di grande prestigio. Ilaria Degl'Innocenti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI