• Allievi Nazionali LegaPro GIR.E
  • Empoli
  • 0 - 1
  • Cesena


EMPOLI: Bolognesi; Tiso, Scalbi, Basteri, Gemignani; Albano, Sacco (71' Cappelli), Santi (41' Rinaldi); Fontanelli, Piu, Nuti. A disp: Biggeri, Massaro, Bianchi, Gradassi, Gavarini. All.: Oliviero Di Stefano.
CESENA: Carroli; Turroni, Pesaresi, Bevitori, Ahmetovic (56' Gabrielli); Vaccaro (52' Ruci), Gori, Valzania (74' Galassi), Gennari; Costantini (69' Battiloro).eka (78' Nicotra). A disp.: Stimac, De Mitri. All.: Filippo Medri.

ARBITRO: Andrea Berti di Prato

RETE: 58' Gennari.
NOTE: ammoniti Vaccaro, Ruci per il Cesena, per l'Empoli Sacco. Recupero: 1+4.



Il Cesena vince di misura a Monteboro grazie all'eurogol di Gennari. L'Empoli scende in campo motivato ma nella ripresa rallenta il ritmo nella zona centrale ed è costretto a lasciare l'intera posta in palio ai bianconeri. Le due compagini hanno dato vita ad un ottimo match, destando buone impressioni dal punto di vista tattico e tecnico. Nei primi minuti si registra un buon possesso palla degli azzurri che sviluppano il loro gioco palla a terra e che costringono il Cesena a rintanarsi nella propria metà campo a stringere i denti. I ragazzi di Medri comunque pressano molto bene i portatori di palla avversari e non si fanno impensierire molto dalla compagine di casa. La prima occasione dell'incontro è per Piu che tenta di trasformare un cross, ma Carroli riesce a cavarsela. Gli azzurri non alzano il piede dall'acceleratore ed ottengono altre due occasioni da gol: la prima capita a Sacco che costringe Carroli ad una parata difficile, la seconda a Nuti che cerca dal limite la conclusione senza successo. Sul finale di tempo, l'Empoli tenta ancora di sbloccare il risultato, ma non produce conclusioni interessanti verso la porta romagnola e le squadre vanno all'intervallo sul punteggio di zero a zero. Nella seconda frazione, si registra subito un'occasionissima per i padroni di casa, grazie a una bella giocata di Fontanelli, ma è ancora pronto il portiere romagnolo Carroli a mettere in corner. Sul susseguente tiro dalla bandierina battuto dallo stesso Fontanelli dalla bandierina, Piu interviene di testa ma ancora Carroli salva la sua porta. Il gol sembra nell'aria, ma col passare dei minuti il Cesena prende sempre maggior fiducia e riparte in modo più sempre più efficace. Al 58' Gennari, veramente in forma smagliante, si proietta in avanti, raccoglie l'assist di Pesaresi e, approfittando di un'amnesia difensiva degli azzurri, fa partire un tiro imparabile che si insacca nella porta difesa da Bolognesi. L'Empoli non ci sta e prova a reagire, ma come nel primo tempo l'undici di Di Stefano non riesce a superare Carroli. Le occasioni migliori capitano a Santi e Nuti, ma il punteggio rimane invariato. Il Cesena non si limita a difendere il vantaggio ma prova anche a chiudere il conto con Battiloro in un'azione partita dalla tre quarti, ma l'ottimo Bolognesi non si fa cogliere impreparato. Il match continua con molti ribaltamenti di fronte, ma non si registrano altre nitide occasioni e il Cesena mantiene fino al triplice fischio il prezioso vantaggio.

Ilaria Degl'Innocenti EMPOLI: Bolognesi; Tiso, Scalbi, Basteri, Gemignani; Albano, Sacco (71' Cappelli), Santi (41' Rinaldi); Fontanelli, Piu, Nuti. A disp: Biggeri, Massaro, Bianchi, Gradassi, Gavarini. All.: Oliviero Di Stefano. <br >CESENA: Carroli; Turroni, Pesaresi, Bevitori, Ahmetovic (56' Gabrielli); Vaccaro (52' Ruci), Gori, Valzania (74' Galassi), Gennari; Costantini (69' Battiloro)&#46;eka (78' Nicotra). A disp.: Stimac, De Mitri. All.: Filippo Medri. <br > ARBITRO: Andrea Berti di Prato <br > RETE: 58' Gennari.<br >NOTE: ammoniti Vaccaro, Ruci per il Cesena, per l'Empoli Sacco. Recupero: 1+4. Il Cesena vince di misura a Monteboro grazie all'eurogol di Gennari. L'Empoli scende in campo motivato ma nella ripresa rallenta il ritmo nella zona centrale ed &egrave; costretto a lasciare l'intera posta in palio ai bianconeri. Le due compagini hanno dato vita ad un ottimo match, destando buone impressioni dal punto di vista tattico e tecnico. Nei primi minuti si registra un buon possesso palla degli azzurri che sviluppano il loro gioco palla a terra e che costringono il Cesena a rintanarsi nella propria met&agrave; campo a stringere i denti. I ragazzi di Medri comunque pressano molto bene i portatori di palla avversari e non si fanno impensierire molto dalla compagine di casa. La prima occasione dell'incontro &egrave; per Piu che tenta di trasformare un cross, ma Carroli riesce a cavarsela. Gli azzurri non alzano il piede dall'acceleratore ed ottengono altre due occasioni da gol: la prima capita a Sacco che costringe Carroli ad una parata difficile, la seconda a Nuti che cerca dal limite la conclusione senza successo. Sul finale di tempo, l'Empoli tenta ancora di sbloccare il risultato, ma non produce conclusioni interessanti verso la porta romagnola e le squadre vanno all'intervallo sul punteggio di zero a zero. Nella seconda frazione, si registra subito un'occasionissima per i padroni di casa, grazie a una bella giocata di Fontanelli, ma &egrave; ancora pronto il portiere romagnolo Carroli a mettere in corner. Sul susseguente tiro dalla bandierina battuto dallo stesso Fontanelli dalla bandierina, Piu interviene di testa ma ancora Carroli salva la sua porta. Il gol sembra nell'aria, ma col passare dei minuti il Cesena prende sempre maggior fiducia e riparte in modo pi&ugrave; sempre pi&ugrave; efficace. Al 58' Gennari, veramente in forma smagliante, si proietta in avanti, raccoglie l'assist di Pesaresi e, approfittando di un'amnesia difensiva degli azzurri, fa partire un tiro imparabile che si insacca nella porta difesa da Bolognesi. L'Empoli non ci sta e prova a reagire, ma come nel primo tempo l'undici di Di Stefano non riesce a superare Carroli. Le occasioni migliori capitano a Santi e Nuti, ma il punteggio rimane invariato. Il Cesena non si limita a difendere il vantaggio ma prova anche a chiudere il conto con Battiloro in un'azione partita dalla tre quarti, ma l'ottimo Bolognesi non si fa cogliere impreparato. Il match continua con molti ribaltamenti di fronte, ma non si registrano altre nitide occasioni e il Cesena mantiene fino al triplice fischio il prezioso vantaggio. Ilaria Degl'Innocenti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI