- Allievi Regionali GIR.A - Elite
-
San Miniato
-
1 - 2
-
Forcoli Valdera
SAN MINIATO: Tassi, Borsa, Imparato, Di Marco, Sacchi, Curcio, Aga, Perinti, Toscano, Sardone, Avallone. A disp.: Forte, Donati, Pettorali, Fanetti, Martellini, Sorrentino, Catoni. All.: Danilo Tosoni.
FORCOLI VALDERA: Piccinetti, Montorzi, La Monica, Profeti, Faratro (45' Giusti), Nocchi, Bitozzi (62' Querquori), Novi, Hoda, Corradino, Masini (41' Costagli). A disp.: Sarandria, Barbafiera, Costagli, Giusti, Querquori. All.: Michele Citi.
ARBITRO:Benedetti di Firenze.
RETI: 21' Toscano, 57' Nocchi, 66' Querquori.
NOTE: ammoniti Aga, Querquori. Espulsi Montorzi, Toscano.
Partita assai rocambolesca tra due squadre con diverse aspettative di classifica: i locali tentano di continuare la rincorsa al quartultimo posto, mentre i pisani cercano di restare attaccati alla vetta. Nei primi minuti la partita non decolla e le squadre si studiano a vicenda. Mister Citi schiera i suoi con un 4-3-3, rispondono i locali di Tosoni con un 4-4-2. Per la prima occasione bisogna attendere fino al 20', quando al termine di una discesa sulla fascia sinistra il neroverde Di Marco serve un cross al centro dell'area, sul quale Avallone conclude a colpo sicuro, ma il tentativo risulta debole e Piccinetti con un gran gesto istintivo riesce a parare. Passa qualche minuto e sugli sviluppi di un fallo laterale per i locali in prossimità dell'area Toscano riesce a controllare; il numero 9 si gira e si presenta a tu per tu col numero 1 amaranto, superandolo con un colpo sotto che vale l'uno a zero. Il Forcoli replica poco più tardi con un gran tiro da fuori di Novi che Tassi riesce a sventare. Il susseguirsi di ribaltamenti di fronte manda le squadre negli spogliatoi senza altre azioni di rilievo.
Mister Citi alla ripresa sostituisce Masini con Costagli e dopo pochi minuti Faratro con Giusti. Al 50' sugli sviluppi di una punizione dalla tre-quarti il capitano neroverde Imparato crossa la palla in area, dove Aga colpisce di testa, ma ancora una volta Piccinetti sventa miracolosamente in calcio d'angolo. Al 51' in una ripartenza il numero 2 pisano scalcia Aga: il signor Benedetti di Firenze lo vede e lo caccia negli spogliatoi. Nel parapiglia il neroverde Toscano ingenuamente offende il giocatore espulso e viene cacciato anche lui. Dopo questo episodio una punizione a circa trenta metri dalla porta viene battuta da Profeti che serve la palla in area; Nocchi arriva puntuale sulla sfera, colpisce in solitario e sigla il preziosissimo pareggio dei suoi. Al 58' altra occasione per i locali: Sardone scende sulla destra ed entra in area facendo partire un gran tiro, ma ancora il numero 1 amaranto dice di no. Al 62' cambio del Forcoli: fuori Bitozzi, dentro Querquori: è una mossa azzeccatissima quella di Citi, visto che dopo qualche minuti una palla in uscita dall'area del San Miniato viene calciata con forza dal neo entrato nell'angolo più lontano della porta di Tassi, per il vantaggio degli ospiti. La partita comincia a spezzettarsi con un susseguirsi di sostituzioni. Al 57' Sorrentino si libera del proprio avversario in area e colpisce sicuro del pari, ma ancora Piccinetti si supera e devia in angolo. Benedetti dopo tre minuti di recupero manda le squadre negli spogliatoi e la squadra di Citi rimane l'unica squadra all'inseguimento della capolista Cattolica.
Calciatoripiù: ottima la prova di Piccinetti che con quattro parate ha negato il raddoppio ai locali. Tra i locali non si è distinto in positivo nessun giocatore in particolare: l'espulsione di Toscano (che si è scusato per il comportamento a fine gara) ha sicuramente complicato la gara.
F.B.
SAN MINIATO: Tassi, Borsa, Imparato, Di Marco, Sacchi, Curcio, Aga, Perinti, Toscano, Sardone, Avallone. A disp.: Forte, Donati, Pettorali, Fanetti, Martellini, Sorrentino, Catoni. All.: Danilo Tosoni.<br >FORCOLI VALDERA: Piccinetti, Montorzi, La Monica, Profeti, Faratro (45' Giusti), Nocchi, Bitozzi (62' Querquori), Novi, Hoda, Corradino, Masini (41' Costagli). A disp.: Sarandria, Barbafiera, Costagli, Giusti, Querquori. All.: Michele Citi.<br >
ARBITRO:Benedetti di Firenze.<br >
RETI: 21' Toscano, 57' Nocchi, 66' Querquori.<br >NOTE: ammoniti Aga, Querquori. Espulsi Montorzi, Toscano.
Partita assai rocambolesca tra due squadre con diverse aspettative di classifica: i locali tentano di continuare la rincorsa al quartultimo posto, mentre i pisani cercano di restare attaccati alla vetta. Nei primi minuti la partita non decolla e le squadre si studiano a vicenda. Mister Citi schiera i suoi con un 4-3-3, rispondono i locali di Tosoni con un 4-4-2. Per la prima occasione bisogna attendere fino al 20', quando al termine di una discesa sulla fascia sinistra il neroverde Di Marco serve un cross al centro dell'area, sul quale Avallone conclude a colpo sicuro, ma il tentativo risulta debole e Piccinetti con un gran gesto istintivo riesce a parare. Passa qualche minuto e sugli sviluppi di un fallo laterale per i locali in prossimità dell'area Toscano riesce a controllare; il numero 9 si gira e si presenta a tu per tu col numero 1 amaranto, superandolo con un colpo sotto che vale l'uno a zero. Il Forcoli replica poco più tardi con un gran tiro da fuori di Novi che Tassi riesce a sventare. Il susseguirsi di ribaltamenti di fronte manda le squadre negli spogliatoi senza altre azioni di rilievo.<br >Mister Citi alla ripresa sostituisce Masini con Costagli e dopo pochi minuti Faratro con Giusti. Al 50' sugli sviluppi di una punizione dalla tre-quarti il capitano neroverde Imparato crossa la palla in area, dove Aga colpisce di testa, ma ancora una volta Piccinetti sventa miracolosamente in calcio d'angolo. Al 51' in una ripartenza il numero 2 pisano scalcia Aga: il signor Benedetti di Firenze lo vede e lo caccia negli spogliatoi. Nel parapiglia il neroverde Toscano ingenuamente offende il giocatore espulso e viene cacciato anche lui. Dopo questo episodio una punizione a circa trenta metri dalla porta viene battuta da Profeti che serve la palla in area; Nocchi arriva puntuale sulla sfera, colpisce in solitario e sigla il preziosissimo pareggio dei suoi. Al 58' altra occasione per i locali: Sardone scende sulla destra ed entra in area facendo partire un gran tiro, ma ancora il numero 1 amaranto dice di no. Al 62' cambio del Forcoli: fuori Bitozzi, dentro Querquori: è una mossa azzeccatissima quella di Citi, visto che dopo qualche minuti una palla in uscita dall'area del San Miniato viene calciata con forza dal neo entrato nell'angolo più lontano della porta di Tassi, per il vantaggio degli ospiti. La partita comincia a spezzettarsi con un susseguirsi di sostituzioni. Al 57' Sorrentino si libera del proprio avversario in area e colpisce sicuro del pari, ma ancora Piccinetti si supera e devia in angolo. Benedetti dopo tre minuti di recupero manda le squadre negli spogliatoi e la squadra di Citi rimane l'unica squadra all'inseguimento della capolista Cattolica.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: ottima la prova di <b>Piccinetti </b>che con quattro parate ha negato il raddoppio ai locali. Tra i locali non si è distinto in positivo nessun giocatore in particolare: l'espulsione di <b>Toscano </b>(che si è scusato per il comportamento a fine gara) ha sicuramente complicato la gara.
F.B.