• Allievi Nazionali LegaPro GIR.E
  • Empoli
  • 2 - 1
  • Alma Fano


EMPOLI: Bolognesi, Scalbi (60' Tiso), Gemignani, Albano, Basteri, Di Nardo (75' Massaro), Fontanelli, Faraoni (45' Gradassi), Piu (53' Nuti), Santi (72' Rinaldi), Agostini (53' Cappelli). A disp.: Biggeri. All.: Di Stefano.
ALMA J. FANO: Tonelli, Clemente (60' Beldomenico), Righi (72' Baldascino), Mistuna, Meglio, Taiani (46' Zonga), Battisti (46' Gasperini), Ceccarini (39' Tagliavento), Nesi, Favo (48' Ceramicoli), Vitali. A disp.: Corina. All.: Trillini.

ARBITRO: Caioli di Firenze.

RETI: 25' Fontanelli, 70' Santi, 78' Nesi.
NOTE: ammoniti Basteri e Albano, recupero 1' + 3'.



Vittoria azzurra contro il Fano, in una partita che non ha mai annoiato. Una gara in cui l'Empoli ha dimostrato ancora una volta di essere squadra forte in ogni reparto. Certo, non è stato facile, perché il Fano, nonostante tutto, in fase centrale ha fatto vedere buone cose e anche nel finale non ha mollato; anzi la squadra di Trillini ha reagito, cercando addirittura il pareggio nel finale. Si parte e il missile dai venti metri di Clemente fa intendere che, fin dalle prime battute, i ritmi sono molto elevati. Parte forte l'Empoli che preme sull'acceleratore e spinge sulle fasce: dopo una combinazione tra Piu e Fontanelli il tiro di quest'ultimo finisce sulla traversa. E queste sono le prime schermaglie: nei minuti seguenti altra azione veloce sempre ad opera dell'Empoli, molto attivo in questa fase di gioco, ma Tonelli, il portiere del Fano, para il tentativo di Agostini. La gara rimane molto equilibrata, con i due schieramenti che si alternano negli attacchi in area di rigore, ma a spuntarla è di nuovo l'Empoli, che non solo diventa padrone del campo, ma continua a pungere e trova la rete Fontanelli, che, tutto solo, si avvia velocissimo verso la porta e supera il portiere. L'Empoli è in vantaggio, ma il Fano cerca di reagire alla ricerca del pareggio: prima della fine della frazione la squadra di Trillini costruisce diverse occasioni per andare in rete. Bolognesi e i difensori, soprattutto Di Nardo e Basteri, fanno di tutto per difendere la porta. La ripresa è più movimentata per quanto riguarda il Fano, anche se l'Empoli riprende a incutere timore ai difensori ospiti. In una rapida azione di attacco al 30' Santi non perdona e realizza il secondo gol. dei suoi Nei minuti seguenti è ancora l'Empoli a rendersi pericoloso: dal limite dell'area Cappelli disegna una parabola perfetta, ma il portiere è bravissimo a lanciarsi in aria per recuperare la palla che respinge con entrambe le mani. Nel prosieguo dell'azione Gasperini conquista palla e avanza; la palla arriva a Nesi che, quando siamo al 39', insacca e accorcia le distanze sul 2-1. Gli ospiti tentano il tutto per tutto, ma la gara si chiude senza altre emozioni.

Calciatoripiù: l'Empoli si mostra in forma e conduce una buona gara nel complesso. Bene Di Nardo, Fontanelli, Santi, ma ha disputato una buona prestazione anche Bolognesi, che ha effettuato delle buone parate nell'arco della gara. Per il Fano, molto attivo dalle retrovie Righi, poi Nesi e anche Gasperini.
Ilaria Degl'Innocenti

EMPOLI: Bolognesi, Scalbi (60' Tiso), Gemignani, Albano, Basteri, Di Nardo (75' Massaro), Fontanelli, Faraoni (45' Gradassi), Piu (53' Nuti), Santi (72' Rinaldi), Agostini (53' Cappelli). A disp.: Biggeri. All.: Di Stefano. <br >ALMA J. FANO: Tonelli, Clemente (60' Beldomenico), Righi (72' Baldascino), Mistuna, Meglio, Taiani (46' Zonga), Battisti (46' Gasperini), Ceccarini (39' Tagliavento), Nesi, Favo (48' Ceramicoli), Vitali. A disp.: Corina. All.: Trillini.<br > ARBITRO: Caioli di Firenze.<br > RETI: 25' Fontanelli, 70' Santi, 78' Nesi.<br >NOTE: ammoniti Basteri e Albano, recupero 1' + 3'. Vittoria azzurra contro il Fano, in una partita che non ha mai annoiato. Una gara in cui l'Empoli ha dimostrato ancora una volta di essere squadra forte in ogni reparto. Certo, non &egrave; stato facile, perch&eacute; il Fano, nonostante tutto, in fase centrale ha fatto vedere buone cose e anche nel finale non ha mollato; anzi la squadra di Trillini ha reagito, cercando addirittura il pareggio nel finale. Si parte e il missile dai venti metri di Clemente fa intendere che, fin dalle prime battute, i ritmi sono molto elevati. Parte forte l'Empoli che preme sull'acceleratore e spinge sulle fasce: dopo una combinazione tra Piu e Fontanelli il tiro di quest'ultimo finisce sulla traversa. E queste sono le prime schermaglie: nei minuti seguenti altra azione veloce sempre ad opera dell'Empoli, molto attivo in questa fase di gioco, ma Tonelli, il portiere del Fano, para il tentativo di Agostini. La gara rimane molto equilibrata, con i due schieramenti che si alternano negli attacchi in area di rigore, ma a spuntarla &egrave; di nuovo l'Empoli, che non solo diventa padrone del campo, ma continua a pungere e trova la rete Fontanelli, che, tutto solo, si avvia velocissimo verso la porta e supera il portiere. L'Empoli &egrave; in vantaggio, ma il Fano cerca di reagire alla ricerca del pareggio: prima della fine della frazione la squadra di Trillini costruisce diverse occasioni per andare in rete. Bolognesi e i difensori, soprattutto Di Nardo e Basteri, fanno di tutto per difendere la porta. La ripresa &egrave; pi&ugrave; movimentata per quanto riguarda il Fano, anche se l'Empoli riprende a incutere timore ai difensori ospiti. In una rapida azione di attacco al 30' Santi non perdona e realizza il secondo gol. dei suoi Nei minuti seguenti &egrave; ancora l'Empoli a rendersi pericoloso: dal limite dell'area Cappelli disegna una parabola perfetta, ma il portiere &egrave; bravissimo a lanciarsi in aria per recuperare la palla che respinge con entrambe le mani. Nel prosieguo dell'azione Gasperini conquista palla e avanza; la palla arriva a Nesi che, quando siamo al 39', insacca e accorcia le distanze sul 2-1. Gli ospiti tentano il tutto per tutto, ma la gara si chiude senza altre emozioni.<br > Calciatoripi&ugrave;: l'Empoli si mostra in forma e conduce una buona gara nel complesso. Bene Di Nardo, Fontanelli, Santi, ma ha disputato una buona prestazione anche Bolognesi, che ha effettuato delle buone parate nell'arco della gara. Per il Fano, molto attivo dalle retrovie Righi, poi Nesi e anche Gasperini. <br >Ilaria Degl'Innocenti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI