• Allievi Nazionali LegaPro GIR.E
  • Prato
  • 1 - 3
  • Empoli


PRATO: Battagliero, Longo, Banci, De Pasquale (Balli), Bucciantini (Zanobetti), D'Arino, Agostini (Bianchi), Della Scala (Contu), Papini (Morelli), Rinaldini (Badalassi), Matteini. A disp.: Ciurli, Zanobetti, Bianchi, Badalassi, Morelli, Balli, Contu. All.: Massimo Innocenti.
EMPOLI: Bolognesi, Scalbi, Gemignani, Albano, Basteri (Massaro), Di Nardo, Fontanelli (Tiso), Faraoni (Gradassi), Piu (Nuti), Santi (Rinaldi), Agostini (Gavarini). A disp.: Biggeri. All.: Oliviero Di Stefano.

ARBITRO: Jacopo Tesi di Pistoia, coad. da Sambari e Gallorini di Prato.

RETI: 7' Piu, 37' Santi, 43' Scalbi, 82' Badalassi.



È dell'Empoli il derby toscano della quinta giornata di campionato. Tra i padroni di casa scendono in campo molti ragazzi '96, che si oppongono ad una squadra composta tutta da '96, l'Empoli di Oliviero Di Stefano. Partono forte gli ospiti che al 7' si portano in vantaggio: su un passaggio all'indietro di un compagno, Battagliero non è impeccabile nel rinvio e ne approfitta Piu per segnare l'uno a zero dei suoi. Il Prato malgrado l'episodio sfavorevole in apertura, sta bene in campo e pressa collezionando una lunga serie di calci d'angolo senza però ottenere nitide occasioni da rete: i locali non sono brillanti come nelle passate apparizioni e faticano a trovare il passo a centrocampo. Al 37' così è ancora l'Empoli a colpire, grazie ad un colpo di testa di Santi che indirizza la palla alle spalle di Battagliero per il due a zero dei suoi. Nel secondo tempo passano appena tre minuti e Scalbi realizza subito il tre a zero, risolvendo una mischia nell'area laniera dopo un'uscita non impeccabile di Battagliero. Veramente concreto l'Empoli di Di Stefano che concretizza al meglio le tre palle gol concesse dai padroni di casa. I locali hanno una buona occasione con Matteini, ma Bolognesi è pronto alla parata. Nel recupero il Prato riduce le distanze con un'azione personale di Badalassi, ma alla fine ad esultare sono gli ospiti di mister Di Stefano che guadagnano i tre punti.

PRATO: Battagliero, Longo, Banci, De Pasquale (Balli), Bucciantini (Zanobetti), D'Arino, Agostini (Bianchi), Della Scala (Contu), Papini (Morelli), Rinaldini (Badalassi), Matteini. A disp.: Ciurli, Zanobetti, Bianchi, Badalassi, Morelli, Balli, Contu. All.: Massimo Innocenti.<br >EMPOLI: Bolognesi, Scalbi, Gemignani, Albano, Basteri (Massaro), Di Nardo, Fontanelli (Tiso), Faraoni (Gradassi), Piu (Nuti), Santi (Rinaldi), Agostini (Gavarini). A disp.: Biggeri. All.: Oliviero Di Stefano. <br > ARBITRO: Jacopo Tesi di Pistoia, coad. da Sambari e Gallorini di Prato.<br > RETI: 7' Piu, 37' Santi, 43' Scalbi, 82' Badalassi. &Egrave; dell'Empoli il derby toscano della quinta giornata di campionato. Tra i padroni di casa scendono in campo molti ragazzi '96, che si oppongono ad una squadra composta tutta da '96, l'Empoli di Oliviero Di Stefano. Partono forte gli ospiti che al 7' si portano in vantaggio: su un passaggio all'indietro di un compagno, Battagliero non &egrave; impeccabile nel rinvio e ne approfitta Piu per segnare l'uno a zero dei suoi. Il Prato malgrado l'episodio sfavorevole in apertura, sta bene in campo e pressa collezionando una lunga serie di calci d'angolo senza per&ograve; ottenere nitide occasioni da rete: i locali non sono brillanti come nelle passate apparizioni e faticano a trovare il passo a centrocampo. Al 37' cos&igrave; &egrave; ancora l'Empoli a colpire, grazie ad un colpo di testa di Santi che indirizza la palla alle spalle di Battagliero per il due a zero dei suoi. Nel secondo tempo passano appena tre minuti e Scalbi realizza subito il tre a zero, risolvendo una mischia nell'area laniera dopo un'uscita non impeccabile di Battagliero. Veramente concreto l'Empoli di Di Stefano che concretizza al meglio le tre palle gol concesse dai padroni di casa. I locali hanno una buona occasione con Matteini, ma Bolognesi &egrave; pronto alla parata. Nel recupero il Prato riduce le distanze con un'azione personale di Badalassi, ma alla fine ad esultare sono gli ospiti di mister Di Stefano che guadagnano i tre punti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI