• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Sestese
  • 1 - 1
  • Tau Calcio


SESTESE: Ravenni, Casini, Passignani (28' Capochiani, 82' Bardazzi), Fabbri, Matteo, Tortelli, Bestrova, Pantiferi, Grassi (65' Biagi), Malotti, Picci. A disp.: Valori, Di Ninni, Nardi. All.: Nico Scardigli (assente); in panchina Alfio Berti.
TAU CALCIO ALTOP.: Corti, De Petri, Panelli, Di Sandro, Picchi, Saccardi, Sodini (61' Lecceti), Pellizzari, Benedetti (69' Scatizzi), Melani (62' Dabdoubi), Elezi (64' Togneri). A disp.: Lippi, Idrizi. All.: Marco Maffei.

ARBITRO: Giaccherini di Empoli.

RETI: 7' Picchi, 13' Grassi.



Un primo tempo gradevole e giocato alla pari dalle due squadre, con il vantaggio del Tau al quale risponde il pari rossoblu nel primo quarto di gara, poi una ripresa che vede i ragazzi di Maffei prendere nettamente campo ma non riuscire a concretizzare le molte opportunità da rete create. Ha saputo soffrire, la Sestese, per l'occasione guidata in panchina dal responsabile di settore giovanile Alfio Berti in sostituzione del tecnico Scardigli, malato, ed ha pure avuto le sue occasioni per segnare, sebbene indubbiamente siano stati gli amaranto a farsi preferire e a rendersi maggiormente pericolosi nei secondi quaranta minuti. Ospiti in vantaggio al 7' con Picchi, a segno di testa, a ridosso nell'area piccola, su punizione dal lato sinistro del campo di Sodini. Al 13' è però di nuovo parità, per merito di Grassi, che s'incunea nel corridoio centrale, fa sfilare il pallone messo dentro a pelo d'erba, dalla destra, da Picci, e trafigge Corti a tu per tu. E' questo il momento migliore della formazione di casa, che mostra un fraseggio efficace a centrocampo, dove Fabbri e Bestrova muovono bene palla, e con il passare dei minuti prende coraggio fino a liberare insidiosamente alla conclusione, deviata da un difensore, Malotti (26'). Di lì a poco deve uscire per infortunio ad una caviglia Passignani, fino a quel momento schierato proficuamente come esterno basso di sinistra, ed il suo posto viene preso da Capochiani, che a dispetto delle condizioni non ottimali offrirà comunque una prova caparbia e positiva. Appena passata la mezz'ora è però il Tau Calcio che ha la palla del nuovo vantaggio, ma Elezi impattando male sottomisura vanifica l'ottimo assist di Melani dalla linea dell'out; replica immediata della Sestese con l'invito di Malotti per il taglio centrale di Picci, anticipato di un soffio dall'uscita di Corti. Nella ripresa viene presto fuori con personalità il Tau Calcio Altopascio. La Sestese non riesce più a tenere alta la squadra e in breve arretra lasciando il centrocampo in balia di Pellizzari, ottima prova la sua, e dei compagni di reparto. Nel complesso la retroguardia di casa regge l'urto, con il '98 Tortelli attento a fianco del veterano Matteo, ma la formazione lucchese oltre allo scorbutico centrattacco Benedetti ha anche altre frecce al suo arco, ed i pericoli per la porta difesa da Ravenni si susseguono. Proprio Ravenni blocca a terra la conclusione centrale, da posizione eccellente, di Elezi, che spreca (6') un altro suggerimento al bacio di Melani, sgusciato via a Casini sulla fascia. A seguire si gira in area, calciando alto, Benedetti, poi è ancora l'estremo di casa che deve rifugiarsi in corner sul tentativo di Picchi, servito da Saccardi (11'); un minuto dopo è invece il cross basso dalla destra di De Petri, che si inserisce sempre con i tempi giusti, a tagliare tutta l'area senza incontrare la deviazione di un compagno. Break della Sestese al 15', ma Pantiferi non trova la coordinazione per finalizzare una buona trama imbastita a sinistra da Bestrova e Capochiani. Immediato il cambio di fronte con il Tau ad un passo dalla rete in contropiede: da Pellizzari a Benedetti per Elezi, che contrastato da un avversario in spaccata manda sull'incrocio dei pali. Ha cuore comunque l'undici rossoblu, che risponde a stretto giro di posta con Picci, dopo la spizzata all'indietro di un difensore, ma anche l'attaccante, come prima Pantiferi da posizione analoga, non trova un buon impatto con la sfera. Allora è di nuovo Tau: Sodini e Benedetti, in combinazione, sparano le ultime cartucce prima del cambio, ma il bersaglio non è centrato. Buona opportunità per la Sestese al 36', quando Picchi anziché accompagnare l'avversario commette un fallo ingenuo sul lanciato Picci, rimediando l'ammonizione: la punizione è invitante per il mancino di Malotti, che però sarà da dimenticare. Ultime chance per il Tau affidate alla regia di Pellizzari, che libera al tiro ora Saccardi ora Dabdoubi, ma sono solo brividi per Ravenni, e nel recupero ultima chiamata anche per la Sestese, con Malotti che conquista un piazzato ancora da posizione favorevole (giallo per Saccardi) e poi calcia stavolta bene trovando però l'opposizione della barriera. Finisce così, 1-1, una gara che ha offerto spezzoni di buon calcio e ha visto le due squadre profondere il massimo impegno.

Fulvio Brandigi SESTESE: Ravenni, Casini, Passignani (28' Capochiani, 82' Bardazzi), Fabbri, Matteo, Tortelli, Bestrova, Pantiferi, Grassi (65' Biagi), Malotti, Picci. A disp.: Valori, Di Ninni, Nardi. All.: Nico Scardigli (assente); in panchina Alfio Berti.<br >TAU CALCIO ALTOP.: Corti, De Petri, Panelli, Di Sandro, Picchi, Saccardi, Sodini (61' Lecceti), Pellizzari, Benedetti (69' Scatizzi), Melani (62' Dabdoubi), Elezi (64' Togneri). A disp.: Lippi, Idrizi. All.: Marco Maffei.<br > ARBITRO: Giaccherini di Empoli.<br > RETI: 7' Picchi, 13' Grassi. Un primo tempo gradevole e giocato alla pari dalle due squadre, con il vantaggio del Tau al quale risponde il pari rossoblu nel primo quarto di gara, poi una ripresa che vede i ragazzi di Maffei prendere nettamente campo ma non riuscire a concretizzare le molte opportunit&agrave; da rete create. Ha saputo soffrire, la Sestese, per l'occasione guidata in panchina dal responsabile di settore giovanile Alfio Berti in sostituzione del tecnico Scardigli, malato, ed ha pure avuto le sue occasioni per segnare, sebbene indubbiamente siano stati gli amaranto a farsi preferire e a rendersi maggiormente pericolosi nei secondi quaranta minuti. Ospiti in vantaggio al 7' con Picchi, a segno di testa, a ridosso nell'area piccola, su punizione dal lato sinistro del campo di Sodini. Al 13' &egrave; per&ograve; di nuovo parit&agrave;, per merito di Grassi, che s'incunea nel corridoio centrale, fa sfilare il pallone messo dentro a pelo d'erba, dalla destra, da Picci, e trafigge Corti a tu per tu. E' questo il momento migliore della formazione di casa, che mostra un fraseggio efficace a centrocampo, dove Fabbri e Bestrova muovono bene palla, e con il passare dei minuti prende coraggio fino a liberare insidiosamente alla conclusione, deviata da un difensore, Malotti (26'). Di l&igrave; a poco deve uscire per infortunio ad una caviglia Passignani, fino a quel momento schierato proficuamente come esterno basso di sinistra, ed il suo posto viene preso da Capochiani, che a dispetto delle condizioni non ottimali offrir&agrave; comunque una prova caparbia e positiva. Appena passata la mezz'ora &egrave; per&ograve; il Tau Calcio che ha la palla del nuovo vantaggio, ma Elezi impattando male sottomisura vanifica l'ottimo assist di Melani dalla linea dell'out; replica immediata della Sestese con l'invito di Malotti per il taglio centrale di Picci, anticipato di un soffio dall'uscita di Corti. Nella ripresa viene presto fuori con personalit&agrave; il Tau Calcio Altopascio. La Sestese non riesce pi&ugrave; a tenere alta la squadra e in breve arretra lasciando il centrocampo in balia di Pellizzari, ottima prova la sua, e dei compagni di reparto. Nel complesso la retroguardia di casa regge l'urto, con il '98 Tortelli attento a fianco del veterano Matteo, ma la formazione lucchese oltre allo scorbutico centrattacco Benedetti ha anche altre frecce al suo arco, ed i pericoli per la porta difesa da Ravenni si susseguono. Proprio Ravenni blocca a terra la conclusione centrale, da posizione eccellente, di Elezi, che spreca (6') un altro suggerimento al bacio di Melani, sgusciato via a Casini sulla fascia. A seguire si gira in area, calciando alto, Benedetti, poi &egrave; ancora l'estremo di casa che deve rifugiarsi in corner sul tentativo di Picchi, servito da Saccardi (11'); un minuto dopo &egrave; invece il cross basso dalla destra di De Petri, che si inserisce sempre con i tempi giusti, a tagliare tutta l'area senza incontrare la deviazione di un compagno. Break della Sestese al 15', ma Pantiferi non trova la coordinazione per finalizzare una buona trama imbastita a sinistra da Bestrova e Capochiani. Immediato il cambio di fronte con il Tau ad un passo dalla rete in contropiede: da Pellizzari a Benedetti per Elezi, che contrastato da un avversario in spaccata manda sull'incrocio dei pali. Ha cuore comunque l'undici rossoblu, che risponde a stretto giro di posta con Picci, dopo la spizzata all'indietro di un difensore, ma anche l'attaccante, come prima Pantiferi da posizione analoga, non trova un buon impatto con la sfera. Allora &egrave; di nuovo Tau: Sodini e Benedetti, in combinazione, sparano le ultime cartucce prima del cambio, ma il bersaglio non &egrave; centrato. Buona opportunit&agrave; per la Sestese al 36', quando Picchi anzich&eacute; accompagnare l'avversario commette un fallo ingenuo sul lanciato Picci, rimediando l'ammonizione: la punizione &egrave; invitante per il mancino di Malotti, che per&ograve; sar&agrave; da dimenticare. Ultime chance per il Tau affidate alla regia di Pellizzari, che libera al tiro ora Saccardi ora Dabdoubi, ma sono solo brividi per Ravenni, e nel recupero ultima chiamata anche per la Sestese, con Malotti che conquista un piazzato ancora da posizione favorevole (giallo per Saccardi) e poi calcia stavolta bene trovando per&ograve; l'opposizione della barriera. Finisce cos&igrave;, 1-1, una gara che ha offerto spezzoni di buon calcio e ha visto le due squadre profondere il massimo impegno. Fulvio Brandigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI