• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Maliseti Tobbianese
  • 3 - 0
  • Sestese


MALISETI TOBBIANESE: Cuorvo, Maffii, Calamai, Manetti, Del Bianco (77' Munì), Giordano, Mosconi (70' D'Elia), Nani, Aprea, Tozaj (66' Franceschi), Berti (69' Stefanelli). A disp.: Discianni. All.: Simone Cavalieri.
SESTESE: Ravenni, Biagiotti, Capochiani, Fabbri, Pantiferi, Casini, Passignani (27' Santolini), Bestrova (54' Biagi), Grassi, Rivas Vindel (65' Cangioli), Picci (54' Nardi). A disp.: Borgioli, Benvenuti, Simoni. All.: Nico Scardigli.

ARBITRO: Gallà di Pistoia.

RETI: 17', 51' e 62' Berti.
NOTE: ammoniti Biagi, Manetti e Tozaj.



Il Maliseti Tobbianese si conferma squadra temibile e terribile anche per la Sestese, che si presenta al Comunale nella speranza di allungare una striscia di risultati positivi arrivata ormai a quota sei. Invece una tripletta del veloce, rapido e spietato Berti la mette al tappeto. Prima frazione di gioco sostanzialmente equilibrata che, però, ha visto i padroni di casa andare in vantaggio e chiudere la prima metà di gara avanti di una rete. Nella seconda parte dell'incontro la squadra di Scardigli ha cercato di recuperare il gap, portandosi in avanti e cambiando anche sistema di gioco, subendo però due ripartenze che hanno ulteriormente aumentato il divario. La prerogativa di questa stagione del Maliseti Tobbianese è apparsa nell'occasione chiara e nitida a coloro che hanno seguito dagli spalti assolati la gara: difesa solida, centrocampo ben schierato ed attacco veloce, cinico, spietato. Come al 2' quando Mosconi si trova da buona posizione a calciare a rete dopo che i suoi avevano recuperato un pallone agli avversari che cercavano di ripartire: tiro rimpallato da un difensore. Continuo pressing dei ragazzi di Simone Cavalieri e Sestese che controbatte cercando di servire Rivas che, tra le linee, cerca di far male in appoggio a Grassi, punta centrale di movimento. Nonostante la squadra fiorentina faccia di tutto per mettere in difficoltà gli amarantogialloblu, sono i locali che passano in vantaggio al 17' quando Berti viene servito in profondità e, defilato e dalla linea di fondo, trova un pallonetto che si va ad infilare nell'angolo alto più distante della porta difesa da Ravenni, che rimane inerme e beffato. 1-0 e strada in discesa per il Maliseti Tobbianese che tre minuti più tardi, però, deve far intervenire il portiere Cuorvo in uscita bassa ad anticipare il bravo Rivas che era stato ben servito in profondità da un compagno. La Sestese vuol riacciuffare il pari a tutti i costi e arriva al tiro con Grassi al 26', ma la palla ben indirizzata viene neutralizzata in tuffo dall'estremo difensore pratese. I buoni propositi da parte della Sestese vengono confermati anche dalla mossa tattica di mister Scardigli, che fa uscire al minuto 27 Passigli inserendo Santolini a spingere sulla fascia destra del campo. Dopo un colpo di testa da calcio d'angolo del centrale Del Bianco, che però non riesce a dare forza alla sfera, spizzicandola e facendola uscire, la Sestese prova la via della porta con Rivas che conclude a rete ma viene stoppato dal portiere Cuorvo senza grosse difficoltà. Prima del duplice fischio di metà gara del signor Gallà di Pistoia (ottima la sua prova in una gara sostanzialmente corretta) c'è ancora spazio nel nostro notes per segnare una buona conclusione verso la porta di Grassi, ma il tiro scoccato da buona posizione dopo una corta respinta della difesa locale trova ancora la parata di Cuorvo. La ripresa ritrova Berti sugli allori quando al 42' viene lanciato in profondità sulla fascia sinistra e dal fondo riesce a trovare un tiro-cross velenoso sul quale Ravenni si distende in tuffo per neutralizzare il pericolo. La gara rimane giocata prevalentemente a centrocampo senza particolari scossoni. Almeno fino al minuto 51 quando, su un lancio lungo della difesa, il rapidissimo Berti brucia sullo scatto un difensore sestese che appariva in netto vantaggio e si presenta tutto solo davanti al portiere Ravenni, battendolo poi con un rasoterra che porta il risultato sul 2-0. Maglie larghe adesso tra le fila della Sestese che si riversa in avanti con coraggio e polmoni (adesso con un 3-4-3 spregiudicato), ma che altro non fa che agevolare ulteriormente il contropiede micidiale del Maliseti Tobbianese. E così, al 62' arriva la tripletta dell'imprendibile Berti, che deposita il pallone dentro la rete chiudendo di fatto la gara. Gara che vede poi al 65' Aprea arrivare alla conclusione pericolosa sfruttando ancora un'azione in velocità. La Sestese, pur continuando nella sua onesta e determinata opera per accorciare le distanze, non riesce quasi mai a rendersi pericolosa, continuando anzi a subire le folate offensive dei locali, vicini alla quarta rete sia al 67' che al 79', quando il nuovo entrato Franceschi colpisce la traversa con il portiere fuori causa. Nient'altro da annotare se non la meritata nomina a Calciatorepiù di Berti, che con la sua tripletta personale non solo avvicina Cragno nella classifica cannonieri, ma dimostra di attraversare anche uno splendido periodo di forma. Buona la prova nella Sestese di capitan Pantiferi, centrale difensivo sicuro e con buoni tempi di gioco, e di Rivas, apparso il più vivo e pimpante dell'attacco fiorentino.

Ma.Bi. MALISETI TOBBIANESE: Cuorvo, Maffii, Calamai, Manetti, Del Bianco (77' Mun&igrave;), Giordano, Mosconi (70' D'Elia), Nani, Aprea, Tozaj (66' Franceschi), Berti (69' Stefanelli). A disp.: Discianni. All.: Simone Cavalieri.<br >SESTESE: Ravenni, Biagiotti, Capochiani, Fabbri, Pantiferi, Casini, Passignani (27' Santolini), Bestrova (54' Biagi), Grassi, Rivas Vindel (65' Cangioli), Picci (54' Nardi). A disp.: Borgioli, Benvenuti, Simoni. All.: Nico Scardigli.<br > ARBITRO: Gall&agrave; di Pistoia.<br > RETI: 17', 51' e 62' Berti.<br >NOTE: ammoniti Biagi, Manetti e Tozaj. Il Maliseti Tobbianese si conferma squadra temibile e terribile anche per la Sestese, che si presenta al Comunale nella speranza di allungare una striscia di risultati positivi arrivata ormai a quota sei. Invece una tripletta del veloce, rapido e spietato Berti la mette al tappeto. Prima frazione di gioco sostanzialmente equilibrata che, per&ograve;, ha visto i padroni di casa andare in vantaggio e chiudere la prima met&agrave; di gara avanti di una rete. Nella seconda parte dell'incontro la squadra di Scardigli ha cercato di recuperare il gap, portandosi in avanti e cambiando anche sistema di gioco, subendo per&ograve; due ripartenze che hanno ulteriormente aumentato il divario. La prerogativa di questa stagione del Maliseti Tobbianese &egrave; apparsa nell'occasione chiara e nitida a coloro che hanno seguito dagli spalti assolati la gara: difesa solida, centrocampo ben schierato ed attacco veloce, cinico, spietato. Come al 2' quando Mosconi si trova da buona posizione a calciare a rete dopo che i suoi avevano recuperato un pallone agli avversari che cercavano di ripartire: tiro rimpallato da un difensore. Continuo pressing dei ragazzi di Simone Cavalieri e Sestese che controbatte cercando di servire Rivas che, tra le linee, cerca di far male in appoggio a Grassi, punta centrale di movimento. Nonostante la squadra fiorentina faccia di tutto per mettere in difficolt&agrave; gli amarantogialloblu, sono i locali che passano in vantaggio al 17' quando Berti viene servito in profondit&agrave; e, defilato e dalla linea di fondo, trova un pallonetto che si va ad infilare nell'angolo alto pi&ugrave; distante della porta difesa da Ravenni, che rimane inerme e beffato. 1-0 e strada in discesa per il Maliseti Tobbianese che tre minuti pi&ugrave; tardi, per&ograve;, deve far intervenire il portiere Cuorvo in uscita bassa ad anticipare il bravo Rivas che era stato ben servito in profondit&agrave; da un compagno. La Sestese vuol riacciuffare il pari a tutti i costi e arriva al tiro con Grassi al 26', ma la palla ben indirizzata viene neutralizzata in tuffo dall'estremo difensore pratese. I buoni propositi da parte della Sestese vengono confermati anche dalla mossa tattica di mister Scardigli, che fa uscire al minuto 27 Passigli inserendo Santolini a spingere sulla fascia destra del campo. Dopo un colpo di testa da calcio d'angolo del centrale Del Bianco, che per&ograve; non riesce a dare forza alla sfera, spizzicandola e facendola uscire, la Sestese prova la via della porta con Rivas che conclude a rete ma viene stoppato dal portiere Cuorvo senza grosse difficolt&agrave;. Prima del duplice fischio di met&agrave; gara del signor Gall&agrave; di Pistoia (ottima la sua prova in una gara sostanzialmente corretta) c'&egrave; ancora spazio nel nostro notes per segnare una buona conclusione verso la porta di Grassi, ma il tiro scoccato da buona posizione dopo una corta respinta della difesa locale trova ancora la parata di Cuorvo. La ripresa ritrova Berti sugli allori quando al 42' viene lanciato in profondit&agrave; sulla fascia sinistra e dal fondo riesce a trovare un tiro-cross velenoso sul quale Ravenni si distende in tuffo per neutralizzare il pericolo. La gara rimane giocata prevalentemente a centrocampo senza particolari scossoni. Almeno fino al minuto 51 quando, su un lancio lungo della difesa, il rapidissimo Berti brucia sullo scatto un difensore sestese che appariva in netto vantaggio e si presenta tutto solo davanti al portiere Ravenni, battendolo poi con un rasoterra che porta il risultato sul 2-0. Maglie larghe adesso tra le fila della Sestese che si riversa in avanti con coraggio e polmoni (adesso con un 3-4-3 spregiudicato), ma che altro non fa che agevolare ulteriormente il contropiede micidiale del Maliseti Tobbianese. E cos&igrave;, al 62' arriva la tripletta dell'imprendibile Berti, che deposita il pallone dentro la rete chiudendo di fatto la gara. Gara che vede poi al 65' Aprea arrivare alla conclusione pericolosa sfruttando ancora un'azione in velocit&agrave;. La Sestese, pur continuando nella sua onesta e determinata opera per accorciare le distanze, non riesce quasi mai a rendersi pericolosa, continuando anzi a subire le folate offensive dei locali, vicini alla quarta rete sia al 67' che al 79', quando il nuovo entrato Franceschi colpisce la traversa con il portiere fuori causa. Nient'altro da annotare se non la meritata nomina a <b>Calciatorepi&ugrave; </b>di <b>Berti</b>, che con la sua tripletta personale non solo avvicina Cragno nella classifica cannonieri, ma dimostra di attraversare anche uno splendido periodo di forma. Buona la prova nella Sestese di capitan <b>Pantiferi</b>, centrale difensivo sicuro e con buoni tempi di gioco, e di <b>Rivas</b>, apparso il pi&ugrave; vivo e pimpante dell'attacco fiorentino. Ma.Bi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI