• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Sestese
  • 3 - 0
  • Forcoli Valdera


SESTESE: Ravenni, Passignani (49' Mangani), Capochiani, Fabbri (54' Brilli), Matteo, Casini, Rivas (65' Torrente), Bestrova, Kouame, Malotti (59' Grassi), Santolini (41' Cangioli). A disp.: Borgioli, Tortelli. All.: Nico Scardigli.
FORCOLI VALDERA: Filippeschi (56' Piccinetti), Bitozzi, La Monica, Vanni, Nocchi (54' Paolieri), Faratro (52' Giusti), Querquori (59' Gabrielli), Montorzi (63' Costagli), Merlini (12' Novi), Profeti, Hoda (56' Masini). All.: Michele Citi.

ARBITRO: Franzese di Prato.

RETI: 44' Malotti, 51' Rivas, 80' Grassi.



Si fanno nella ripresa i giochi fra Sestese e Forcoli Valdera, dopo una prima frazione che ai punti si può assegnare alla formazione di casa ma che nel finale registra anche una limpida occasione a favore degli ospiti: 0-0 comunque all'intervallo, poi il vantaggio rossoblu in apertura di ripresa, il ravvicinato raddoppio ed un sostanziale predominio della squadra di Scardigli nella seconda metà di gara. Qualche problema di misura nei primi 40', sicuramente di grip sul terreno, peraltro in buone condizioni date le circostanze, per l'undici locale, che sconta un po' l'apprendistato inevitabilmente imposto da alcune soluzioni inedite, o da rodare, adottate nei vari reparti. Non di meno in una manciata di minuti la Sestese arriva già due volte alla conclusione, prima con Kouame, che di testa gira fuori all'altezza del primo palo su invito dalla sinistra di Rivas, poi con Malotti, il quale da fuori chiama alla deviazione in corner l'attento Filippeschi (6'). Poco dopo il match perde uno degli interpreti sin lì più attivi nelle file amaranto, Merlini, che deve lasciare per infortunio (una ricaduta, forse, a quanto si diceva sugli spalti): al ragazzo i più sinceri auguri di un rapido recupero. A rilevarne il posto Novi, che peraltro entra subito bene nel match. 19', Querquori conquista un buon piazzato sulla destra, La Monica taglia un insidioso sinistro in area ma nella mischia seguente la spuntano i difensori di casa. Due minuti dopo Sestese ad un passo dal vantaggio: angolo di Rivas da sinistra, un difensore spizzica di testa e sul secondo palo irrompe Passignani che in spaccata mette fuori di prima intenzione. Cresce la squadra di Scardigli: 22', cross di Capochiani, buca Santolini ma arriva Kouame, che però calcia sul portiere; passa un minuto ed è bravo stavolta Santolini a recuperare palla sulla trequarti, sradicandola dai piedi di un avversario e porgendola al subentrato Malotti, che se ne va in dribbling ed entra in area dove gli si sovrappone Kouame, la cui imprecisa conclusione esce alla destra di Filippeschi. Ancora Sestese due volte pericolosa appena scollinata la mezz'ora, dapprima con Rivas, ora spostato a destra, che servito da Malotti trova il legno alla sinistra del portiere e poi, a parti invertite, con una conclusione fuori bersaglio del n.10. Nel finale di tempo c'è però il Forcoli in agguato. Il campanello d'allarme suona per la difesa rossoblu quando Bitozzi in percussione si fa tutta la fascia, vedendosi poi negare un corner evidente, ma la vera occasione i ragazzi di Citi l'hanno al 38', quando in chiusura di una bella triangolazione sul centro sinistra Hoda chiama alla respinta a terra Ravenni, dopodiché un difensore mura col corpo la replica a colpo sicuro di Querquori. La ripresa prende presto una piega favorevole ai padroni di casa. Limpida ed essenziale la trama vincente: da Fabbri in profondità sulla destra per l'inserimento di Passignani che di prima serve rasoterra Malotti a centro area, stop ad aggirare la marcatura e preciso sinistro in rete (4'). Di orgoglio la replica amaranto sull'asse La Monica - Novi - Querquori, ribatte Ravenni (5'). All'11' il Forcoli Valdera subisce il colpo del KO. Bestrova imbastisce l'azione, il neo entrato Mangani si produce nel preciso assist dalla destra e Rivas di prima intenzione fulmina Filippeschi. Invero gli ospiti a questo punto non si disuniscono, facendosi anzi vedere più volte pericolosamente in avanti con Querquori e capitan Profeti, che ci prova da palla attiva e inattiva; la Sestese ha tuttavia il controllo della situazione, e alla fine trova anche la terza segnatura con Grassi il quale, dopo aver colpito la traversa su cross di Kouame (20') e, lanciato da Rivas sul filo dell'off side, messo a lato a tu per tu con Piccinetti (25'), può gioire per la meritata segnatura scaricando in rete sottomisura dopo una prima deviazione volante respinta dal legno (40'); poco prima un'altra ghiotta occasione non sfruttata da Torrente. Sconfitto, sì, ma senza destare un'impressione negativa l'undici di Citi: ottimo La Monica a centrocampo, prezioso anche Montorzi, bene Novi e Querquori. Nella Sestese efficace e puntuale la prova di Bestrova a centrocampo; sulla distanza carburano e lasciano il segno Rivas e Malotti. Ha stoffa, e quindi pur mancandogli gli automatismi nei movimenti sa farsi apprezzare anche al centro della difesa, Casini.

Fulvio Brandigi SESTESE: Ravenni, Passignani (49' Mangani), Capochiani, Fabbri (54' Brilli), Matteo, Casini, Rivas (65' Torrente), Bestrova, Kouame, Malotti (59' Grassi), Santolini (41' Cangioli). A disp.: Borgioli, Tortelli. All.: Nico Scardigli.<br >FORCOLI VALDERA: Filippeschi (56' Piccinetti), Bitozzi, La Monica, Vanni, Nocchi (54' Paolieri), Faratro (52' Giusti), Querquori (59' Gabrielli), Montorzi (63' Costagli), Merlini (12' Novi), Profeti, Hoda (56' Masini). All.: Michele Citi.<br > ARBITRO: Franzese di Prato.<br > RETI: 44' Malotti, 51' Rivas, 80' Grassi. Si fanno nella ripresa i giochi fra Sestese e Forcoli Valdera, dopo una prima frazione che ai punti si pu&ograve; assegnare alla formazione di casa ma che nel finale registra anche una limpida occasione a favore degli ospiti: 0-0 comunque all'intervallo, poi il vantaggio rossoblu in apertura di ripresa, il ravvicinato raddoppio ed un sostanziale predominio della squadra di Scardigli nella seconda met&agrave; di gara. Qualche problema di misura nei primi 40', sicuramente di grip sul terreno, peraltro in buone condizioni date le circostanze, per l'undici locale, che sconta un po' l'apprendistato inevitabilmente imposto da alcune soluzioni inedite, o da rodare, adottate nei vari reparti. Non di meno in una manciata di minuti la Sestese arriva gi&agrave; due volte alla conclusione, prima con Kouame, che di testa gira fuori all'altezza del primo palo su invito dalla sinistra di Rivas, poi con Malotti, il quale da fuori chiama alla deviazione in corner l'attento Filippeschi (6'). Poco dopo il match perde uno degli interpreti sin l&igrave; pi&ugrave; attivi nelle file amaranto, Merlini, che deve lasciare per infortunio (una ricaduta, forse, a quanto si diceva sugli spalti): al ragazzo i pi&ugrave; sinceri auguri di un rapido recupero. A rilevarne il posto Novi, che peraltro entra subito bene nel match. 19', Querquori conquista un buon piazzato sulla destra, La Monica taglia un insidioso sinistro in area ma nella mischia seguente la spuntano i difensori di casa. Due minuti dopo Sestese ad un passo dal vantaggio: angolo di Rivas da sinistra, un difensore spizzica di testa e sul secondo palo irrompe Passignani che in spaccata mette fuori di prima intenzione. Cresce la squadra di Scardigli: 22', cross di Capochiani, buca Santolini ma arriva Kouame, che per&ograve; calcia sul portiere; passa un minuto ed &egrave; bravo stavolta Santolini a recuperare palla sulla trequarti, sradicandola dai piedi di un avversario e porgendola al subentrato Malotti, che se ne va in dribbling ed entra in area dove gli si sovrappone Kouame, la cui imprecisa conclusione esce alla destra di Filippeschi. Ancora Sestese due volte pericolosa appena scollinata la mezz'ora, dapprima con Rivas, ora spostato a destra, che servito da Malotti trova il legno alla sinistra del portiere e poi, a parti invertite, con una conclusione fuori bersaglio del n.10. Nel finale di tempo c'&egrave; per&ograve; il Forcoli in agguato. Il campanello d'allarme suona per la difesa rossoblu quando Bitozzi in percussione si fa tutta la fascia, vedendosi poi negare un corner evidente, ma la vera occasione i ragazzi di Citi l'hanno al 38', quando in chiusura di una bella triangolazione sul centro sinistra Hoda chiama alla respinta a terra Ravenni, dopodich&eacute; un difensore mura col corpo la replica a colpo sicuro di Querquori. La ripresa prende presto una piega favorevole ai padroni di casa. Limpida ed essenziale la trama vincente: da Fabbri in profondit&agrave; sulla destra per l'inserimento di Passignani che di prima serve rasoterra Malotti a centro area, stop ad aggirare la marcatura e preciso sinistro in rete (4'). Di orgoglio la replica amaranto sull'asse La Monica - Novi - Querquori, ribatte Ravenni (5'). All'11' il Forcoli Valdera subisce il colpo del KO. Bestrova imbastisce l'azione, il neo entrato Mangani si produce nel preciso assist dalla destra e Rivas di prima intenzione fulmina Filippeschi. Invero gli ospiti a questo punto non si disuniscono, facendosi anzi vedere pi&ugrave; volte pericolosamente in avanti con Querquori e capitan Profeti, che ci prova da palla attiva e inattiva; la Sestese ha tuttavia il controllo della situazione, e alla fine trova anche la terza segnatura con Grassi il quale, dopo aver colpito la traversa su cross di Kouame (20') e, lanciato da Rivas sul filo dell'off side, messo a lato a tu per tu con Piccinetti (25'), pu&ograve; gioire per la meritata segnatura scaricando in rete sottomisura dopo una prima deviazione volante respinta dal legno (40'); poco prima un'altra ghiotta occasione non sfruttata da Torrente. Sconfitto, s&igrave;, ma senza destare un'impressione negativa l'undici di Citi: ottimo <b>La Monica</b> a centrocampo, prezioso anche <b>Montorzi,</b> bene <b>Novi</b> e <b>Querquori.</b> Nella Sestese efficace e puntuale la prova di <b>Bestrova</b> a centrocampo; sulla distanza carburano e lasciano il segno <b>Rivas</b> e <b>Malotti.</b> Ha stoffa, e quindi pur mancandogli gli automatismi nei movimenti sa farsi apprezzare anche al centro della difesa, <b>Casini.</b> Fulvio Brandigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI