• Allievi Nazionali LegaPro GIR.E
  • Empoli
  • 5 - 2
  • Perugia


EMPOLI: Bolognesi, Tiso, Bianchi, Albano, Scalbi, Basteri, Agostini, Sacco, Piu, Nuti. A disp.: Biggeri, Massaro, Di Nardo, Faraoni, Cappelli, Nuti, Gavarini. All.: Oliviero Di Stefano.
PERUGIA: Braccalenti, Gigli, Sannella, Piergiovanni, Corbucci, Ricciarelli, Avellini, Guastaveglia, Orlandi, Conti, Reitano. A disp.: Boccoli, Sargentini, Sistopaoli, Bugiantella, Veneroso, Fratini. All.: Stefano Petrini.

RETI: Piu 2, Fontanelli, Sacco, Nuti, Orlandi, Piergiovanni.



Splendido primo tempo per gli azzurri di Di Stefano che partono forte, determinati a riscattare la sconfitta subito nel recupero contro il Fano. Il risultato si sblocca già nei primi minuti con Piu che batte Braccalenti al termine di una bella triangolazione. Il Perugia non fa in tempo a reagire che viene travolto dall'Empoli: gli azzurri senza mai alzare il piede dall'acceleratore creano gioco ed occasioni da rete ed arrivano alla rete del raddoppio, stavolta con Fontanelli che è bravo a concretizzare una bella azione di attacco dei suoi. Nel primo tempo sembra esserci una squadra sola in campo e l'Empoli triplica con Piu e trova perfino il poker con Sacco, bravi a finalizzare altre manovre palla a terra dei compagni. A completare il primo tempo pressoché perfetto degli azzurri arriva anche la quinta rete con Nuti che ruba palla al diretto avversario ed insacca alle spalle di Braccalenti il cinque a zero.
Nel secondo tempo il Perugia, nonostante il pesante passivo, rientra in campo molto grintoso e prova a realizzare la rete della bandiera. L'undici di Petrini al 15' riduce le distanze con Orlandi, autore di una bella conclusione su calcio di su punizione. L'Empoli, che ha speso molto nel primo tempo, si preoccupa soprattutto di gestire l'ampio vantaggio e non trova i ritmi della prima frazione. L'ultima emozione del match arriva al 35', quando va a segno anche Piergiovanni, bravo a raccogliere una ribattuta del portiere empolese e a mettere nel sacco il cinque a due. I tre punti degli azzurri non sono mai in pericolo e al triplice fischio l'Empoli può festeggiare per la nona vittoria in questo campionato.

EMPOLI: Bolognesi, Tiso, Bianchi, Albano, Scalbi, Basteri, Agostini, Sacco, Piu, Nuti. A disp.: Biggeri, Massaro, Di Nardo, Faraoni, Cappelli, Nuti, Gavarini. All.: Oliviero Di Stefano.<br >PERUGIA: Braccalenti, Gigli, Sannella, Piergiovanni, Corbucci, Ricciarelli, Avellini, Guastaveglia, Orlandi, Conti, Reitano. A disp.: Boccoli, Sargentini, Sistopaoli, Bugiantella, Veneroso, Fratini. All.: Stefano Petrini.<br > RETI: Piu 2, Fontanelli, Sacco, Nuti, Orlandi, Piergiovanni. Splendido primo tempo per gli azzurri di Di Stefano che partono forte, determinati a riscattare la sconfitta subito nel recupero contro il Fano. Il risultato si sblocca gi&agrave; nei primi minuti con Piu che batte Braccalenti al termine di una bella triangolazione. Il Perugia non fa in tempo a reagire che viene travolto dall'Empoli: gli azzurri senza mai alzare il piede dall'acceleratore creano gioco ed occasioni da rete ed arrivano alla rete del raddoppio, stavolta con Fontanelli che &egrave; bravo a concretizzare una bella azione di attacco dei suoi. Nel primo tempo sembra esserci una squadra sola in campo e l'Empoli triplica con Piu e trova perfino il poker con Sacco, bravi a finalizzare altre manovre palla a terra dei compagni. A completare il primo tempo pressoch&eacute; perfetto degli azzurri arriva anche la quinta rete con Nuti che ruba palla al diretto avversario ed insacca alle spalle di Braccalenti il cinque a zero.<br >Nel secondo tempo il Perugia, nonostante il pesante passivo, rientra in campo molto grintoso e prova a realizzare la rete della bandiera. L'undici di Petrini al 15' riduce le distanze con Orlandi, autore di una bella conclusione su calcio di su punizione. L'Empoli, che ha speso molto nel primo tempo, si preoccupa soprattutto di gestire l'ampio vantaggio e non trova i ritmi della prima frazione. L'ultima emozione del match arriva al 35', quando va a segno anche Piergiovanni, bravo a raccogliere una ribattuta del portiere empolese e a mettere nel sacco il cinque a due. I tre punti degli azzurri non sono mai in pericolo e al triplice fischio l'Empoli pu&ograve; festeggiare per la nona vittoria in questo campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI