• Allievi Nazionali LegaPro GIR.E
  • Prato
  • 3 - 1
  • Rimini


PRATO: Ciurli, Longo, D'Arino, Bianchi, Zanobetti, Cioni, Morelli, Della Scala, Papini, Rinaldini, Banci. A disp.: Toccafondi, Bucciantini, De Pasquale, Balli, Contu, Bartalesi, Agostini. All.: Massimo Innocenti.
RIMINI: Dini, Nanni, Salvi, Dormi, Del Vecchio, D'Elia, Semprini, Ciano, De Martino, Franzoso, Indelicato. A disp.: Ronchi Simone, Ronchi Matteo, Gambini, Pecci. All.: Selighini.

ARBITRO: Filippo Bercigli sez. Valdarno, coad. da Malzone e De Luca di Firenze.

RETI: 5' Cioni, 10' Papini, 28' Rinaldini, 31' Dormi.



Sono tutte nel primo tempo le quattro reti che decidono l'incontro tra Prato e Rimini. Gli azzurri cercano di tornare ai tre punti dopo il pareggio col Santarcangelo e la sconfitta di Giulianova. Partono forte i lanieri di mister Innocenti che prendono subito in mano il pallino del gioco e costringono i romagnoli ospiti sulla difensiva. Al 5' su un calcio d'angolo la deviazione del difensore Cioni batte Dini e porta in vantaggio la squadra laniera. Il Rimini non riesce a reagire e la partita è sempre in mano ai padroni di casa: al 10' su una punizione dalla tre-quarti il bomber Papini conclude col destro superando Dini per il due a zero. Al 28' bella azione dei lanieri, Rinaldini entra in area e trafigge il numero 1 romagnolo imparabilmente. Tre reti nel giro di mezz'ora non bastano al Prato che al 30' ha occasione per il quattro a zero: a porta quasi libera il pallone del poker capita di nuovo sui piedi di Papini, ma un difensore sulla linea sventa. Sul ribaltamento di fronte, gran tiro dalla distanza di Dormi che riduce le distanze. Per il primo tempo le emozioni sono tutte qui.
Nel secondo tempo ci si attende la reazione del Rimini, che pure vanta qualità molto interessanti in attacco, ma il Prato gestisce le offensive dei romagnoli senza affanno e la retroguardia laniera limita al massimo il lavoro per il suo portiere Ciurli. Nella seconda frazione non si registrano occasioni degne di nota e così al triplice fischio dell'arbitro il Prato può festeggiare il ritorno ai tre punti che consentono di confermare il primato in classifica.

PRATO: Ciurli, Longo, D'Arino, Bianchi, Zanobetti, Cioni, Morelli, Della Scala, Papini, Rinaldini, Banci. A disp.: Toccafondi, Bucciantini, De Pasquale, Balli, Contu, Bartalesi, Agostini. All.: Massimo Innocenti.<br >RIMINI: Dini, Nanni, Salvi, Dormi, Del Vecchio, D'Elia, Semprini, Ciano, De Martino, Franzoso, Indelicato. A disp.: Ronchi Simone, Ronchi Matteo, Gambini, Pecci. All.: Selighini.<br > ARBITRO: Filippo Bercigli sez. Valdarno, coad. da Malzone e De Luca di Firenze.<br > RETI: 5' Cioni, 10' Papini, 28' Rinaldini, 31' Dormi. Sono tutte nel primo tempo le quattro reti che decidono l'incontro tra Prato e Rimini. Gli azzurri cercano di tornare ai tre punti dopo il pareggio col Santarcangelo e la sconfitta di Giulianova. Partono forte i lanieri di mister Innocenti che prendono subito in mano il pallino del gioco e costringono i romagnoli ospiti sulla difensiva. Al 5' su un calcio d'angolo la deviazione del difensore Cioni batte Dini e porta in vantaggio la squadra laniera. Il Rimini non riesce a reagire e la partita &egrave; sempre in mano ai padroni di casa: al 10' su una punizione dalla tre-quarti il bomber Papini conclude col destro superando Dini per il due a zero. Al 28' bella azione dei lanieri, Rinaldini entra in area e trafigge il numero 1 romagnolo imparabilmente. Tre reti nel giro di mezz'ora non bastano al Prato che al 30' ha occasione per il quattro a zero: a porta quasi libera il pallone del poker capita di nuovo sui piedi di Papini, ma un difensore sulla linea sventa. Sul ribaltamento di fronte, gran tiro dalla distanza di Dormi che riduce le distanze. Per il primo tempo le emozioni sono tutte qui.<br >Nel secondo tempo ci si attende la reazione del Rimini, che pure vanta qualit&agrave; molto interessanti in attacco, ma il Prato gestisce le offensive dei romagnoli senza affanno e la retroguardia laniera limita al massimo il lavoro per il suo portiere Ciurli. Nella seconda frazione non si registrano occasioni degne di nota e cos&igrave; al triplice fischio dell'arbitro il Prato pu&ograve; festeggiare il ritorno ai tre punti che consentono di confermare il primato in classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI