• Allievi Nazionali LegaPro GIR.E
  • Empoli
  • 3 - 1
  • Foligno


EMPOLI: Biggeri, Gemignani, Bianchi, Albano, Basteri (Massaro), Di Nardo, Rinaldi (Gavarini), Sacco (Bastiani), Piu, Cappelli (Fontanelli), Agostini (Santi). A disp.: Bolognesi, Scalbi, Massaro, Santi, Fontanelli, Gavarini, Bastiani. All.: Oliviero Di Stefano.
FOLIGNO: Rospetti, Buzzao (Puccioli), Gasperini (Candelori), Zietti, Mela, Carloni, Gentilini, Boldrini (Saveri), Barfi (Sacchetti), Biancatelli (Giambi), Spaccini. A disp.: Palomba, Sacchetti, Giambi, Candelori, Puccioli, Saveri. All.: Ciucarelli.

ARBITRO: Lorenzo Fabbri sez. Valdarno, coad. da Stefano Alletti e Nicola Micheli di Lucca.

RETI: 30' Gasperini, 51' Di Nardo, 53' e 59' Agostini.



Splendida reazione nella ripresa per l'Empoli di mister Di Stefano che, dopo aver chiuso il primo tempo in svantaggio, mette le mani sui tre punti nei secondi quaranta minuti. Nel primo tempo il possesso di palla è in mano agli azzurri che non trovano però lo spunto vincente per superare l'attento Rospetti. Il Foligno sta bene in campo e mostra un'ottima organizzazione difensiva: in contropiede, alla prima sortita offensiva la formazione umbra sblocca il risultato al 30', grazie a Gasperini che concretizza alle spalle di Biggeri una rapida azione di attacco dei suoi.
Nella seconda frazione gli azzurri rientrano in campo determinati a ribaltare il risultato. La squadra di Di Stefano sfrutta al meglio gli esterni e, oltre a chiudere gli ospiti sulla difensiva, comincia a pungere efficacemente in attacco. Al 51', sugli sviluppi di una punizione, il colpo di testa di Di Nardo spedisce la palla nel sacco. Passano soltanto due e Agostini salta il diretto avversario ed insacca al termine di una bella azione. Al 59' è ancora una bella manovra degli azzurri a mandare al tiro lo stesso Agostini che non perdona e sigla la rete del tre a uno. Il finale di partita vede la squadra di casa gestire senza affanno il risultato e condurre in porto una vittoria importante per cominciare l'anno nuovo col piede giusto.

EMPOLI: Biggeri, Gemignani, Bianchi, Albano, Basteri (Massaro), Di Nardo, Rinaldi (Gavarini), Sacco (Bastiani), Piu, Cappelli (Fontanelli), Agostini (Santi). A disp.: Bolognesi, Scalbi, Massaro, Santi, Fontanelli, Gavarini, Bastiani. All.: Oliviero Di Stefano.<br >FOLIGNO: Rospetti, Buzzao (Puccioli), Gasperini (Candelori), Zietti, Mela, Carloni, Gentilini, Boldrini (Saveri), Barfi (Sacchetti), Biancatelli (Giambi), Spaccini. A disp.: Palomba, Sacchetti, Giambi, Candelori, Puccioli, Saveri. All.: Ciucarelli.<br > ARBITRO: Lorenzo Fabbri sez. Valdarno, coad. da Stefano Alletti e Nicola Micheli di Lucca.<br > RETI: 30' Gasperini, 51' Di Nardo, 53' e 59' Agostini. Splendida reazione nella ripresa per l'Empoli di mister Di Stefano che, dopo aver chiuso il primo tempo in svantaggio, mette le mani sui tre punti nei secondi quaranta minuti. Nel primo tempo il possesso di palla &egrave; in mano agli azzurri che non trovano per&ograve; lo spunto vincente per superare l'attento Rospetti. Il Foligno sta bene in campo e mostra un'ottima organizzazione difensiva: in contropiede, alla prima sortita offensiva la formazione umbra sblocca il risultato al 30', grazie a Gasperini che concretizza alle spalle di Biggeri una rapida azione di attacco dei suoi.<br >Nella seconda frazione gli azzurri rientrano in campo determinati a ribaltare il risultato. La squadra di Di Stefano sfrutta al meglio gli esterni e, oltre a chiudere gli ospiti sulla difensiva, comincia a pungere efficacemente in attacco. Al 51', sugli sviluppi di una punizione, il colpo di testa di Di Nardo spedisce la palla nel sacco. Passano soltanto due e Agostini salta il diretto avversario ed insacca al termine di una bella azione. Al 59' &egrave; ancora una bella manovra degli azzurri a mandare al tiro lo stesso Agostini che non perdona e sigla la rete del tre a uno. Il finale di partita vede la squadra di casa gestire senza affanno il risultato e condurre in porto una vittoria importante per cominciare l'anno nuovo col piede giusto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI