• Giovanissimi B GIR.B
  • Barberino
  • 2 - 0
  • Virtus Firenze


BARBERINO: Canapa, Deriu (47' Gentilini), Zanieri (57' Petrelli), Naselli, Nencini, Basile (67' Malavolti), Giannica (50' Marrazzo), Rizzo (52' Brunetti), Baldini, Storai (66' Mugnaini), Gini (63' Licciardi). All.: Falleri.
VIRTUS FIRENZE: Manganelli, Petruzzi, Bentivoglio, Margheri, Malik (10' Ozen), Parigi, Taiti, Quaranta, Vignoli, Massetani, Battilana. All.: Carriero.

ARBITRO: Meli di Firenze.

RETI: 24' e 44' Baldini.



Facile vittoria per il Barberino che, sul campo di casa, grazie ad una doppietta di Baldini piega senza troppi problemi una Virtus Firenze apparsa nell'occasione inferiore agli avversari. Che il Barberino sia più forte lo si capisce sin dalle prime battute. Al 1' Baldini recupera palla sulla fascia sinistra, salta un uomo e mette un cross in area che Parigi svirgola rischiando l'autogol.
Dopo una lunga interruzione dovuta all'infortunio di Malik, a cui auguriamo una pronta guarigione, al 18' il Barberino si rifà pericoloso, stavolta con i suoi esterni: Giannica infatti dalla destra pesca il taglio in area di Gini che, ricevuta palla, calcia di prima intenzione trovando Manganelli pronto alla parata in due tempi. Al 24' si sblocca il risultato: azione insistita del Barberino, la difesa avversaria allontana sulla fascia sinistra dei rossoblu dove la palla è raccolta da Zanieri che crossa in area, pescando la stupenda girata di Baldini che anticipa l'uscita del portiere della Virtus ed insacca in rete. Quattro minuti dopo il Barberino si fa sentire sulla destra con una discesa di Giannica il cui cross sporcato finisce a limite area in zona Storai, il numero dieci barberinese calcia al volo con forza ma non riesce ad angolare e trova ben piazzato Manganelli. La prima occasione del secondo tempo è barberinese ed è anche l'azione che porta al secondo vantaggio locale. E' il 44', Baldini riceve palla in area e col sinistro incrocia una conclusione sul secondo palo che vale il due a zero. Al 48' una bella verticalizzazione di Storai trova lo scatto di Giannica che sfrutta il buco dei centrali avversari per presentarsi davanti al portiere avversario, uscito sino al limite dell'area. Il numero sette rossoblu salta in velocità l'estremo difensore ma al momento della conclusione si defila troppo sulla destra e non riesce ad inquadrare lo specchio.
Nel finale Marrazzo cambia campo sulla sinistra per l'inserimento di Licciardi che di prima intenzione calcia verso lo specchio trovando un involontario pallonetto che per poco non beffa Manganelli. È l'ultima occasione di una partita in cui la vittoria del Barberino è stata pienamente meritata, come è anche certificato dall'inattività di Canapa chiamato al lavoro solo in un paio di occasioni.

Calciatoripiù:
Bella la doppietta di Baldini, che è il match winner dei rossoblu, ma da sottolineare anche le prove di Storai, regista dalla buona visione di gioco, e di Rizzo, motorino di centrocampo un po' confusionario ma dalla molta sostanza.

Fabio Ferri BARBERINO: Canapa, Deriu (47' Gentilini), Zanieri (57' Petrelli), Naselli, Nencini, Basile (67' Malavolti), Giannica (50' Marrazzo), Rizzo (52' Brunetti), Baldini, Storai (66' Mugnaini), Gini (63' Licciardi). All.: Falleri.<br >VIRTUS FIRENZE: Manganelli, Petruzzi, Bentivoglio, Margheri, Malik (10' Ozen), Parigi, Taiti, Quaranta, Vignoli, Massetani, Battilana. All.: Carriero.<br > ARBITRO: Meli di Firenze.<br > RETI: 24' e 44' Baldini. Facile vittoria per il Barberino che, sul campo di casa, grazie ad una doppietta di Baldini piega senza troppi problemi una Virtus Firenze apparsa nell'occasione inferiore agli avversari. Che il Barberino sia pi&ugrave; forte lo si capisce sin dalle prime battute. Al 1' Baldini recupera palla sulla fascia sinistra, salta un uomo e mette un cross in area che Parigi svirgola rischiando l'autogol.<br >Dopo una lunga interruzione dovuta all'infortunio di Malik, a cui auguriamo una pronta guarigione, al 18' il Barberino si rif&agrave; pericoloso, stavolta con i suoi esterni: Giannica infatti dalla destra pesca il taglio in area di Gini che, ricevuta palla, calcia di prima intenzione trovando Manganelli pronto alla parata in due tempi. Al 24' si sblocca il risultato: azione insistita del Barberino, la difesa avversaria allontana sulla fascia sinistra dei rossoblu dove la palla &egrave; raccolta da Zanieri che crossa in area, pescando la stupenda girata di Baldini che anticipa l'uscita del portiere della Virtus ed insacca in rete. Quattro minuti dopo il Barberino si fa sentire sulla destra con una discesa di Giannica il cui cross sporcato finisce a limite area in zona Storai, il numero dieci barberinese calcia al volo con forza ma non riesce ad angolare e trova ben piazzato Manganelli. La prima occasione del secondo tempo &egrave; barberinese ed &egrave; anche l'azione che porta al secondo vantaggio locale. E' il 44', Baldini riceve palla in area e col sinistro incrocia una conclusione sul secondo palo che vale il due a zero. Al 48' una bella verticalizzazione di Storai trova lo scatto di Giannica che sfrutta il buco dei centrali avversari per presentarsi davanti al portiere avversario, uscito sino al limite dell'area. Il numero sette rossoblu salta in velocit&agrave; l'estremo difensore ma al momento della conclusione si defila troppo sulla destra e non riesce ad inquadrare lo specchio.<br >Nel finale Marrazzo cambia campo sulla sinistra per l'inserimento di Licciardi che di prima intenzione calcia verso lo specchio trovando un involontario pallonetto che per poco non beffa Manganelli. &Egrave; l'ultima occasione di una partita in cui la vittoria del Barberino &egrave; stata pienamente meritata, come &egrave; anche certificato dall'inattivit&agrave; di Canapa chiamato al lavoro solo in un paio di occasioni. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> Bella la doppietta di <b>Baldini,</b> che &egrave; il match winner dei rossoblu, ma da sottolineare anche le prove di<b> Storai</b>, regista dalla buona visione di gioco, e di<b> Rizzo</b>, motorino di centrocampo un po' confusionario ma dalla molta sostanza. Fabio Ferri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI