• Allievi B
  • Ulignano
  • 0 - 5
  • San gimignanosport


ULIGNANO: Camarca, Traini, Giglioli, Caruso, Maccelli, Montefiori, Canocchi, Capellacci, Viti, Burduhas, Ndyaie. A disp.: Yazidi. All.: Fontanelli.
SANGIMIGNANO: Tinacci, Martinucci, Chiru, Errico, Corsoni, Spinelli, Latino, Dado, Attuoni, Petreni, Puddu. A disp.: Terrosi, Mariani, Garosi, Corsoni S., Logi, Muccioli. All.: Terrosi

ARBITRO: Barbucci Alessandro.

RETI: Puddu, 2 Attuoni, Latino, Logi.



Aria elettrica nel derby delle torri, soprattutto da parte del Sangimignano che si presenta al gran completo, mentre la Dinamofidei deve fare a meno di tre giocatori importanti. Eppure i padroni di casa, matricola del campionato, reggono bene il campo e si presentano al tiro con Viti al 10'. Proprio quando la Dinamofidei dà l'impressione di poter segnare, gli ospiti fulminano i padroni di casa con un micidiale contropiede. Per una distrazione della difesa, ma anche dell'arbitro che ignora un evidente fuorigioco, il San Gimignano raddoppia con un altro contropiede. Adesso sono gli ospiti a controllare la partita ma a volte vanno leggermente oltre le righe sulle ripartenze della Dinamofidei, soprattutto dopo essersi impauriti per una discesa di Montefiori che partendo dalla difesa e dopo essersi bevuto quattro avversari entrava palla al piede in area andando però a concludere malamente di destro. Gli ospiti si fanno allora più attenti e alla fine castigano la Dinamofidei con altri due gol, l'ultimo dei quali dopo un doppio palo. Nel secondo tempo gli Ulignanesi cercano costantemente il gol della bandiera ma, nonostante riescano spesso a tenere palla nella metà campo avversaria non entrano quasi mai in area. La partita, abbastanza nervosa, nonostante il risultato acquisito, non viene governata a dovere dall'arbitro: prima per un'entrata piuttosto spericolata di Camarca che l'arbitro giudica regolare e poi diventa incandescente quando l'ottimo Montefiori (il migliore in campo assieme a Puddu per gli ospiti) si lancia in azione personale e subisce un brutto fallo da dietro davvero gratuito sancito con la sola ammonizione, e quando Burdhuas costantemente provocato per tutta la gara, subisce una gomitata al viso mentre era lanciato in piena area. Il gol del 5-0 viene segnato da Logi su rimessa errata dal fondo che Traini (coi crampi da alcuni minuti) e Giglioli non riescono a fermare.

ULIGNANO: Camarca, Traini, Giglioli, Caruso, Maccelli, Montefiori, Canocchi, Capellacci, Viti, Burduhas, Ndyaie. A disp.: Yazidi. All.: Fontanelli.<br >SANGIMIGNANO: Tinacci, Martinucci, Chiru, Errico, Corsoni, Spinelli, Latino, Dado, Attuoni, Petreni, Puddu. A disp.: Terrosi, Mariani, Garosi, Corsoni S., Logi, Muccioli. All.: Terrosi<br > ARBITRO: Barbucci Alessandro. <br > RETI: Puddu, 2 Attuoni, Latino, Logi. Aria elettrica nel derby delle torri, soprattutto da parte del Sangimignano che si presenta al gran completo, mentre la Dinamofidei deve fare a meno di tre giocatori importanti. Eppure i padroni di casa, matricola del campionato, reggono bene il campo e si presentano al tiro con Viti al 10'. Proprio quando la Dinamofidei d&agrave; l'impressione di poter segnare, gli ospiti fulminano i padroni di casa con un micidiale contropiede. Per una distrazione della difesa, ma anche dell'arbitro che ignora un evidente fuorigioco, il San Gimignano raddoppia con un altro contropiede. Adesso sono gli ospiti a controllare la partita ma a volte vanno leggermente oltre le righe sulle ripartenze della Dinamofidei, soprattutto dopo essersi impauriti per una discesa di Montefiori che partendo dalla difesa e dopo essersi bevuto quattro avversari entrava palla al piede in area andando per&ograve; a concludere malamente di destro. Gli ospiti si fanno allora pi&ugrave; attenti e alla fine castigano la Dinamofidei con altri due gol, l'ultimo dei quali dopo un doppio palo. Nel secondo tempo gli Ulignanesi cercano costantemente il gol della bandiera ma, nonostante riescano spesso a tenere palla nella met&agrave; campo avversaria non entrano quasi mai in area. La partita, abbastanza nervosa, nonostante il risultato acquisito, non viene governata a dovere dall'arbitro: prima per un'entrata piuttosto spericolata di Camarca che l'arbitro giudica regolare e poi diventa incandescente quando l'ottimo Montefiori (il migliore in campo assieme a Puddu per gli ospiti) si lancia in azione personale e subisce un brutto fallo da dietro davvero gratuito sancito con la sola ammonizione, e quando Burdhuas costantemente provocato per tutta la gara, subisce una gomitata al viso mentre era lanciato in piena area. Il gol del 5-0 viene segnato da Logi su rimessa errata dal fondo che Traini (coi crampi da alcuni minuti) e Giglioli non riescono a fermare.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI