• Allievi B
  • Fonte Belverde
  • 3 - 0
  • Sinalunghese


FONTE BEL VERDE: Venturini, Guerrini, Giglietti, Balzamo, Albet, Mori, Lisci, Cappelletti, Ilazi, Coppola, Tistarelli. A disp.: Saiu, Mencarelli, Pucci, Viera, Rau. All.: Bernetti.
SINALUNGHESE: Oglialloro, Dominici, Muca, Scali, De Nigris, Dell'Avanzato, Battistelli, Bellotti, Bigozzi, Cassioli, Gialli. A disp.: Stacchiotti, Marianelli. All.: Moroni.

ARBITRO: Galluzzo Roberto.

RETI: 10' Guerrini, 20' e 35' Coppola.



La Fonte Bel Verde archivia la pratica Sinalunghese con un primo tempo di quelli da ricordare, condotto a ritmi elevatissimi ed impreziosito dalle tre segnature che hanno di fatto chiuso anzitempo l'incontro. Dopo dieci minuti di forte pressione, la squadra di casa allenata da mister Bernetti (ottimo il lavoro del tecnico sino a questo momento) confeziona il vantaggio con Guerrini, che si inserisce con perfetta scelta di tempo e con uno spettacolare destro al volo gira la sfera alle spalle di un incolpevole Oglialloro. Sulle ali dell'entusiasmo la compagine di casa continua a premere, realizzando il raddoppio intorno al 20'. Protagonista in questa circostanza Coppola, che conclude una velocissima ripartenza con un diagonale preciso e angolato che sorprende l'estremo rossoblu. Il primo tempo, come detto, si conclude con la terza rete ancora di Coppola, che appena dopo la mezzora di lancia ancora in contropiede e trafigge Oglialloro. Con questo risultato la Sinalunghese non può che reagire in avvio di ripresa, ma la squadra di Moroni rischia ancora, perché le occasioni capitate a Cassioli e Battistelli non vengono finalizzate e la Fonte approfitta degli spazi concessi al contropiede. Nonostante il buon ritmo e le numerose occasioni da un parte e dall'altra il risultato non cambia, la Fonte si impone 3-0, anche e se nel finale sono clamorose le opportunità per Pucci (diagonale a lato di un soffio) e Viera (tiro centrale a tu per tu con il portiere in uscita).
CalciatoriPiù: Per i locali molto bene Guerrini e Mori. Per la Sinalunghese ottime prove vengono da Dominici e Cassioli.

FONTE BEL VERDE: Venturini, Guerrini, Giglietti, Balzamo, Albet, Mori, Lisci, Cappelletti, Ilazi, Coppola, Tistarelli. A disp.: Saiu, Mencarelli, Pucci, Viera, Rau. All.: Bernetti. <br >SINALUNGHESE: Oglialloro, Dominici, Muca, Scali, De Nigris, Dell'Avanzato, Battistelli, Bellotti, Bigozzi, Cassioli, Gialli. A disp.: Stacchiotti, Marianelli. All.: Moroni. <br > ARBITRO: Galluzzo Roberto. <br > RETI: 10' Guerrini, 20' e 35' Coppola. La Fonte Bel Verde archivia la pratica Sinalunghese con un primo tempo di quelli da ricordare, condotto a ritmi elevatissimi ed impreziosito dalle tre segnature che hanno di fatto chiuso anzitempo l'incontro. Dopo dieci minuti di forte pressione, la squadra di casa allenata da mister Bernetti (ottimo il lavoro del tecnico sino a questo momento) confeziona il vantaggio con Guerrini, che si inserisce con perfetta scelta di tempo e con uno spettacolare destro al volo gira la sfera alle spalle di un incolpevole Oglialloro. Sulle ali dell'entusiasmo la compagine di casa continua a premere, realizzando il raddoppio intorno al 20'. Protagonista in questa circostanza Coppola, che conclude una velocissima ripartenza con un diagonale preciso e angolato che sorprende l'estremo rossoblu. Il primo tempo, come detto, si conclude con la terza rete ancora di Coppola, che appena dopo la mezzora di lancia ancora in contropiede e trafigge Oglialloro. Con questo risultato la Sinalunghese non pu&ograve; che reagire in avvio di ripresa, ma la squadra di Moroni rischia ancora, perch&eacute; le occasioni capitate a Cassioli e Battistelli non vengono finalizzate e la Fonte approfitta degli spazi concessi al contropiede. Nonostante il buon ritmo e le numerose occasioni da un parte e dall'altra il risultato non cambia, la Fonte si impone 3-0, anche e se nel finale sono clamorose le opportunit&agrave; per Pucci (diagonale a lato di un soffio) e Viera (tiro centrale a tu per tu con il portiere in uscita).<br ><b>CalciatoriPi&ugrave;</b>: Per i locali molto bene <b>Guerrini </b>e <b>Mori</b>. Per la Sinalunghese ottime prove vengono da <b>Dominici </b>e <b>Cassioli</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI