- Allievi B
-
Gracciano
-
5 - 4
-
Fonte Belverde
GRACCIANO: Pazzagli, Adamo, Moreno, Castaldo, Petricci, Tavoletta, Donati, Tramonte, Mare M., Paolini, Biacco. A disp.: Thiaw, Mare F., Fazzuoli N., Fazzuoli M., Cianti. All.: Alessio Floridi.
FONTE BELVERDE: Venturini, Guerrini, Giglietti, Balsamo, Albet, Mori, Pucci, Cappeletti, Vieira, Coppola, Fabrizi. A disp.: Saiu, Rau, Mencarelli, Corazza. All.: Riccardo Bernetti.
ARBITRO: Cannucci di Siena.
RETI: 5' Cappelletti, 7' Pucci, 22', 28' e 61' Paolini, 34' Mare M., 38' Balsamo, 68' Castaldo, 77' Coppola.
Il Gracciano si aggiudica una gara a dir poco rocambolesca e resta in corsa per il titolo alle spalle dell'inarrestabile Mazzola. I locali, con molti assenti, sono vittime dell'avvio travolgente del Fonte Belverde che si porta in vantaggio dopo appena cinque minuti: sugli sviluppi di un corner, Cappeletti trova il gol con un gran tiro da fuori area. Come se non bastasse, il Gracciano capitola nuovamente appena due minuti più tardi: su una punizione dalla sinistra, il pallone giunge sul secondo palo a Pucci che da pochi passi firma l'incredibile 0-2. A questo punto però si svegliano i ragazzi di mister Floridi che diventano i protagonisti di una mirabile rimonta. Al 21' Marco Mare crossa dalla sinistra per Paolini che si fa respingere il colpo di testa da Venturini; sulla respinta ci prova due volte consecutive Donati ma la palla non vuole proprio entrare. Dal corner che ne segue arriva il meritato gol: Donati pesca sul secondo palo Paolini che, tutto solo, insacca di piatto. Sette minuti più tardi Paolini sale in cattedra: il numero dieci, ricevuta palla dalla destra, palleggia al limite dell'area e con un tiro splendido trafigge Venturini ristabilendo la parità. Non contento, Paolini si trasforma anche in uomo assist: al 34', dopo aver saltato un paio di avversari, mette in mezzo per Marco Mare che riesce a stoppare e battere Venturini con un tiro angolato. Ma questo primo tempo strepitoso non è ancora finito. Al 38' il Fonte Belverde, ripresosi dallo shock, riporta la gara sui binari dell'equilibrio: la gamba tesa in area di Tavoletta viene sanzionata dall'arbitro con una punizione di seconda; si incarica della battuta Balsamo che trova il gol del 3-3. Dopo azioni e gol a raffica, i primi minuti della ripresa sembrano presagire un secondo tempo più tranquillo. Ma non sarà così. Al 61' il Gracciano si riporta nuovamente in vantaggio: è Paolini, con un gol di rapina, a firmare la tripletta personale. In vantaggio di un gol, stavolta i locali prendono fiducia e allungano al 68': Tramonte, dopo un'azione personale, spara dal limite; Venturini respinge corto sui piedi di Castaldo che ribadisce in rete. Gli ospiti, mai domi, ci credono fino alla fine e ravvivano il finale con il gol del 5-4: strappa applausi la discesa inarrestabile di Coppola che, dopo aver fatto slalom tra tre avversari graccianesi, insacca alle spalle di Pazzagli.
CalciatoriPiù: Oltre a fare un elogio a tutti i ragazzi scesi in campo per lo spettacolo offerto, va fatto un elogio particolare per Paolini (migliore in campo in assoluto) e Tramonte da una parte, e Pucci e Coppola dall'altra.
MD
GRACCIANO: Pazzagli, Adamo, Moreno, Castaldo, Petricci, Tavoletta, Donati, Tramonte, Mare M., Paolini, Biacco. A disp.: Thiaw, Mare F., Fazzuoli N., Fazzuoli M., Cianti. All.: Alessio Floridi.<br >FONTE BELVERDE: Venturini, Guerrini, Giglietti, Balsamo, Albet, Mori, Pucci, Cappeletti, Vieira, Coppola, Fabrizi. A disp.: Saiu, Rau, Mencarelli, Corazza. All.: Riccardo Bernetti.<br >
ARBITRO: Cannucci di Siena.<br >
RETI: 5' Cappelletti, 7' Pucci, 22', 28' e 61' Paolini, 34' Mare M., 38' Balsamo, 68' Castaldo, 77' Coppola.
Il Gracciano si aggiudica una gara a dir poco rocambolesca e resta in corsa per il titolo alle spalle dell'inarrestabile Mazzola. I locali, con molti assenti, sono vittime dell'avvio travolgente del Fonte Belverde che si porta in vantaggio dopo appena cinque minuti: sugli sviluppi di un corner, Cappeletti trova il gol con un gran tiro da fuori area. Come se non bastasse, il Gracciano capitola nuovamente appena due minuti più tardi: su una punizione dalla sinistra, il pallone giunge sul secondo palo a Pucci che da pochi passi firma l'incredibile 0-2. A questo punto però si svegliano i ragazzi di mister Floridi che diventano i protagonisti di una mirabile rimonta. Al 21' Marco Mare crossa dalla sinistra per Paolini che si fa respingere il colpo di testa da Venturini; sulla respinta ci prova due volte consecutive Donati ma la palla non vuole proprio entrare. Dal corner che ne segue arriva il meritato gol: Donati pesca sul secondo palo Paolini che, tutto solo, insacca di piatto. Sette minuti più tardi Paolini sale in cattedra: il numero dieci, ricevuta palla dalla destra, palleggia al limite dell'area e con un tiro splendido trafigge Venturini ristabilendo la parità. Non contento, Paolini si trasforma anche in uomo assist: al 34', dopo aver saltato un paio di avversari, mette in mezzo per Marco Mare che riesce a stoppare e battere Venturini con un tiro angolato. Ma questo primo tempo strepitoso non è ancora finito. Al 38' il Fonte Belverde, ripresosi dallo shock, riporta la gara sui binari dell'equilibrio: la gamba tesa in area di Tavoletta viene sanzionata dall'arbitro con una punizione di seconda; si incarica della battuta Balsamo che trova il gol del 3-3. Dopo azioni e gol a raffica, i primi minuti della ripresa sembrano presagire un secondo tempo più tranquillo. Ma non sarà così. Al 61' il Gracciano si riporta nuovamente in vantaggio: è Paolini, con un gol di rapina, a firmare la tripletta personale. In vantaggio di un gol, stavolta i locali prendono fiducia e allungano al 68': Tramonte, dopo un'azione personale, spara dal limite; Venturini respinge corto sui piedi di Castaldo che ribadisce in rete. Gli ospiti, mai domi, ci credono fino alla fine e ravvivano il finale con il gol del 5-4: strappa applausi la discesa inarrestabile di Coppola che, dopo aver fatto slalom tra tre avversari graccianesi, insacca alle spalle di Pazzagli. <br ><b>CalciatoriPiù</b>: Oltre a fare un elogio a tutti i ragazzi scesi in campo per lo spettacolo offerto, va fatto un elogio particolare per <b>Paolini </b>(migliore in campo in assoluto) e <b>Tramonte </b>da una parte, e <b>Pucci </b>e <b>Coppola </b>dall'altra.
MD