• Allievi B
  • Banca Chianti Monteriggioni
  • 4 - 2
  • San gimignanosport


MONTERIGGIONI: Vitti, Thon, Sorrentino, Franchi, Lekeune, Cella, Pala, Romeo, Magliozzi, Bardelli, Pistolesi. A disp.: Cevenini, Riciliano, Stanei, Bellugi, Zizzo. All.: Porcellotti.
SANGIMIGNANO: Tinacci, Chiru, Spinelli, Attuoni, Mariani, Latino, Corsoni F., Garosi, Corsoni S., Morelli, Petreni. A disp.: Terrosi, Muccioli. All.: Panichi.

RETI: Lekeune, Magliozzi (2), Bardelli.



Un Monteriggioni a trazione anteriore, determinato e concreto, vince contro un San Gimignano combattivo che nella prima frazione di gioco riesce a fruttare al meglio le uniche due occasioni create durante la partita e riuscendo così per ben due volte a portarsi in vantaggio. Raggiunti sempre nel giro di pochi minuti dai rosso-verdi, si arrendono però alla supremazia dei locali che sprecano molto e non riescono nel primo tempo a far valere il maggior ordine tattico e la supremazia tecnica mostrata poi nella seconda frazione di gioco. Il primo tempo vede così gli ospiti portarsi in vantaggio e già dal 10' si chiudono in difesa pronti a difenderlo anche con alcune perdite di tempo durante le palle inattive che fanno innervosire non poco i locali determinati a vincere l'incontro. E' così un assedio alla porta del San Gimignano e subito arriva il meritato pareggio. Proprio quando i ragazzi di mister Porcellotti spingono sull'acceleratore per chiudere l'incontro, una disattenzione difensiva fa di nuovo andare in vantaggio gli ospiti. Passa pochissimo tempo e i locali pareggiano dopo aver sprecato almeno due nitide occasioni da gol. Il primo tempo si conclude in parità. Tutt'altra storia nella seconda frazione. I locali attaccano con ordine e creano innumerevoli situazioni da gol. Le reti arrivano al 60' e subito dopo al 65'. Il risultato potrebbe essere più pesante se in fase conclusiva i ragazzi del Monteriggioni fossero stati più concreti . I rosso-verdi locali hanno mostrato nell'incontro un eccellente spirito di sacrificio e determinazione nel voler vincere l'incontro oltre a un buon ordine tattico durante la fase di possesso, da migliorare alcuni meccanismi difensivi sulle palle scoperte e da rivedere alcuni individualismi poco utili al lavoro del gruppo.

MONTERIGGIONI: Vitti, Thon, Sorrentino, Franchi, Lekeune, Cella, Pala, Romeo, Magliozzi, Bardelli, Pistolesi. A disp.: Cevenini, Riciliano, Stanei, Bellugi, Zizzo. All.: Porcellotti. <br >SANGIMIGNANO: Tinacci, Chiru, Spinelli, Attuoni, Mariani, Latino, Corsoni F., Garosi, Corsoni S., Morelli, Petreni. A disp.: Terrosi, Muccioli. All.: Panichi. <br > RETI: Lekeune, Magliozzi (2), Bardelli. Un Monteriggioni a trazione anteriore, determinato e concreto, vince contro un San Gimignano combattivo che nella prima frazione di gioco riesce a fruttare al meglio le uniche due occasioni create durante la partita e riuscendo cos&igrave; per ben due volte a portarsi in vantaggio. Raggiunti sempre nel giro di pochi minuti dai rosso-verdi, si arrendono per&ograve; alla supremazia dei locali che sprecano molto e non riescono nel primo tempo a far valere il maggior ordine tattico e la supremazia tecnica mostrata poi nella seconda frazione di gioco. Il primo tempo vede cos&igrave; gli ospiti portarsi in vantaggio e gi&agrave; dal 10' si chiudono in difesa pronti a difenderlo anche con alcune perdite di tempo durante le palle inattive che fanno innervosire non poco i locali determinati a vincere l'incontro. E' cos&igrave; un assedio alla porta del San Gimignano e subito arriva il meritato pareggio. Proprio quando i ragazzi di mister Porcellotti spingono sull'acceleratore per chiudere l'incontro, una disattenzione difensiva fa di nuovo andare in vantaggio gli ospiti. Passa pochissimo tempo e i locali pareggiano dopo aver sprecato almeno due nitide occasioni da gol. Il primo tempo si conclude in parit&agrave;. Tutt'altra storia nella seconda frazione. I locali attaccano con ordine e creano innumerevoli situazioni da gol. Le reti arrivano al 60' e subito dopo al 65'. Il risultato potrebbe essere pi&ugrave; pesante se in fase conclusiva i ragazzi del Monteriggioni fossero stati pi&ugrave; concreti . I rosso-verdi locali hanno mostrato nell'incontro un eccellente spirito di sacrificio e determinazione nel voler vincere l'incontro oltre a un buon ordine tattico durante la fase di possesso, da migliorare alcuni meccanismi difensivi sulle palle scoperte e da rivedere alcuni individualismi poco utili al lavoro del gruppo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI