• Giovanissimi B GIR.B
  • San Giusto Le Bagnese
  • 2 - 4
  • Rignanese


S.GIUSTO B.: Brunetti, Scarlini, Ariani, Borghi, Palloni, Belli, Beccarelli, Moschi, Sensi, Di Ruberto, Fiorenza. A disp.: Lotti, Bettini, Garbin, Lotti, Tamburella, Giordani, Passeri. All.: Enzo Di Ruberto.
RIGNANESE: Cellai, Tamagnini, Falcini, Benvenuti, Canonici, Sedicini, Biagini, Pagliazzi, Rocchi, Causarano, Velija. A disp.: Chiosi, Gjataj, Sdelci, Cozza. All.: Valerio Pandolfi.

ARBITRO: Ligori di Firenze.

RETI: 30' e 37' Fiorenza, 35' (Autogol) Ariani, 43' e 70' Causarano, 52' Rocchi



Si conclude con una vittoria la stagione della Rignanese che mostra,soprattutto nel secondo tempo, buone individualità e gran voglia di fare. Buona gara anche da parte dei locali che per ben due volte passano in vantaggio non riuscendo però a gestire e a chiudere la partita. A dispetto del risultato finale la gara non è stata molto viva, soprattutto nel primo tempo dove bisogna aspettare 30 minuti perché si sblocchi il risultato grazie a Fiorenza che arriva per primo su una respinta corta di Cellai dopo un tiro ravvicinato di Sensi. Il vantaggio dura però solo cinque minuti, infatti nel finale su una mischia in area Ariani spedisce la palla nella propria porta. Termina così in parità il primo tempo. Nella seconda parte di gara il San Giusto si mostra molto più aggressivo e già al 2' trova la rete del 2-1 con Fiorenza che segna la sua doppietta personale. Come nel primo tempo però il vantaggio dei padroni di casa non dura a lungo; infatti all'ottavo minuto,dopo un ottima triangolazione, Benvenuti trova lo spazio per il tiro che Brunetti non riesce a trattenere offrendo così un'occasione irripetibile per Causarano che a porta vuota non sbaglia. Il gol demoralizza il San Giusto che non riesce più a opporsi alle giocate dei ragazzi di Pandolfi tanto che al 17' subiscono il gol dello svantaggio con Rocchi che da calcio d'angolo anticipa tutti. Nei minuti finali c'è spazio anche per la doppietta di Causarano che al 37' trova un gran gol su punizione. A conclusione di una buona stagione mister Di Ruberto ringrazia tutti i genitori e i ragazzi per la partecipazione e l'impegno mostrato durante tutto l'anno, che ha permesso la formazione di un gruppo affiatato nonostante i numerosi nuovi arrivi.

E.Mondati S.GIUSTO B.: Brunetti, Scarlini, Ariani, Borghi, Palloni, Belli, Beccarelli, Moschi, Sensi, Di Ruberto, Fiorenza. A disp.: Lotti, Bettini, Garbin, Lotti, Tamburella, Giordani, Passeri. All.: Enzo Di Ruberto.<br >RIGNANESE: Cellai, Tamagnini, Falcini, Benvenuti, Canonici, Sedicini, Biagini, Pagliazzi, Rocchi, Causarano, Velija. A disp.: Chiosi, Gjataj, Sdelci, Cozza. All.: Valerio Pandolfi.<br > ARBITRO: Ligori di Firenze.<br > RETI: 30' e 37' Fiorenza, 35' (Autogol) Ariani, 43' e 70' Causarano, 52' Rocchi Si conclude con una vittoria la stagione della Rignanese che mostra,soprattutto nel secondo tempo, buone individualit&agrave; e gran voglia di fare. Buona gara anche da parte dei locali che per ben due volte passano in vantaggio non riuscendo per&ograve; a gestire e a chiudere la partita. A dispetto del risultato finale la gara non &egrave; stata molto viva, soprattutto nel primo tempo dove bisogna aspettare 30 minuti perch&eacute; si sblocchi il risultato grazie a Fiorenza che arriva per primo su una respinta corta di Cellai dopo un tiro ravvicinato di Sensi. Il vantaggio dura per&ograve; solo cinque minuti, infatti nel finale su una mischia in area Ariani spedisce la palla nella propria porta. Termina cos&igrave; in parit&agrave; il primo tempo. Nella seconda parte di gara il San Giusto si mostra molto pi&ugrave; aggressivo e gi&agrave; al 2' trova la rete del 2-1 con Fiorenza che segna la sua doppietta personale. Come nel primo tempo per&ograve; il vantaggio dei padroni di casa non dura a lungo; infatti all'ottavo minuto,dopo un ottima triangolazione, Benvenuti trova lo spazio per il tiro che Brunetti non riesce a trattenere offrendo cos&igrave; un'occasione irripetibile per Causarano che a porta vuota non sbaglia. Il gol demoralizza il San Giusto che non riesce pi&ugrave; a opporsi alle giocate dei ragazzi di Pandolfi tanto che al 17' subiscono il gol dello svantaggio con Rocchi che da calcio d'angolo anticipa tutti. Nei minuti finali c'&egrave; spazio anche per la doppietta di Causarano che al 37' trova un gran gol su punizione. A conclusione di una buona stagione mister Di Ruberto ringrazia tutti i genitori e i ragazzi per la partecipazione e l'impegno mostrato durante tutto l'anno, che ha permesso la formazione di un gruppo affiatato nonostante i numerosi nuovi arrivi. E.Mondati




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI