• Giovanissimi B GIR.B
  • Barberino
  • 2 - 2
  • Audax Rufina


BARBERINO M.: Canapa, Petrelli (48' Naselli), Stilla, Rizzo, Nencini, Basile, Gini, Deriu, Baldini, Storai, Zanieri (61' Brunetti). A disp.: Malavolti, Licciardi, Marrazzo. All.: Falleri M.
AUDA. RUFINA: Bendi, Pallanti, Martinovic, Gjerji, Zupo, Brandi, Pieri, Bessi (57' Bigozzi D.), Braccini, Bruno, Misuri (46' Nebbiai). A disp.: Sanna, Giannelli. All.: Lenzi S.

ARBITRO: Pacini di Firenze.

RETI: 22' Bessi, 40' Storai, 44' aut. Martinovic, 45' Bruno.



A volte ci si chiede come gli sprinter riescano a fare duecento kilometri di bicicletta e tenere dentro di loro le energie per lo sprint finale. A volte ti chiedi come dopo un lungo e stancante campionato, due squadre possano darsi battaglia come hanno fatto Barberino e Rufina. Campo pesante e partita maschia, ma comunque divertente quella offerta all'ultima giornata dalle due squadre. In avvio di partita il Barberino ha due grosse occasioni con Baldini e Storai, ma non riesce a sbloccare; ne approfitta la Rufina che al 22' conduce ad opera d'arte una ripartenza e si porta in vantaggio: sulla prima conclusione di Braccini, Canapa in tuffo salva, ma sulla ribattuta del numero uno locale il più lesto è Bessi che con lo specchio spalancato non sbaglia. Nel finale della prima frazione la Rufina avrebbe l'opportunità di raddoppiare, ma Bruno, su assist di Braccini, fallisce un gol fatto. Nella ripresa la Rufina va ancora vicino al gol con Bruno, ma è il Barberino a segnare: Baldini allarga sulla destra per Rizzo che serve la palla a centro area per Storai che, resiste al ritorno della difesa ospite e segna l'uno a uno. Pochi minuti dopo Brandi scende sulla destra e crossa per Pieri, che in area conclude con potenza, ma trova sulla sua strada un miracoloso Canapa che blocca. Al 44' il Barberino passa in vantaggio grazie ad uno sfortunato autogol di Martinovic che, nel tentativo di allontanare, alza un campanile che scavalca Bendi e si insacca beffardamente in rete. Il Barberino non fa però neanche in tempo ad esultare che dall'altra parte del campo Bruno finalmente trova la via del gol pareggiando i conti. La partita rimane bella nonostante la stanchezza si faccia sentire e le squadre, pur non trovando più la via del gol, finiscono con l'onorare a dovere l'impegno.

Fabio Ferri BARBERINO M.: Canapa, Petrelli (48' Naselli), Stilla, Rizzo, Nencini, Basile, Gini, Deriu, Baldini, Storai, Zanieri (61' Brunetti). A disp.: Malavolti, Licciardi, Marrazzo. All.: Falleri M.<br >AUDA. RUFINA: Bendi, Pallanti, Martinovic, Gjerji, Zupo, Brandi, Pieri, Bessi (57' Bigozzi D.), Braccini, Bruno, Misuri (46' Nebbiai). A disp.: Sanna, Giannelli. All.: Lenzi S.<br > ARBITRO: Pacini di Firenze.<br > RETI: 22' Bessi, 40' Storai, 44' aut. Martinovic, 45' Bruno. A volte ci si chiede come gli sprinter riescano a fare duecento kilometri di bicicletta e tenere dentro di loro le energie per lo sprint finale. A volte ti chiedi come dopo un lungo e stancante campionato, due squadre possano darsi battaglia come hanno fatto Barberino e Rufina. Campo pesante e partita maschia, ma comunque divertente quella offerta all'ultima giornata dalle due squadre. In avvio di partita il Barberino ha due grosse occasioni con Baldini e Storai, ma non riesce a sbloccare; ne approfitta la Rufina che al 22' conduce ad opera d'arte una ripartenza e si porta in vantaggio: sulla prima conclusione di Braccini, Canapa in tuffo salva, ma sulla ribattuta del numero uno locale il pi&ugrave; lesto &egrave; Bessi che con lo specchio spalancato non sbaglia. Nel finale della prima frazione la Rufina avrebbe l'opportunit&agrave; di raddoppiare, ma Bruno, su assist di Braccini, fallisce un gol fatto. Nella ripresa la Rufina va ancora vicino al gol con Bruno, ma &egrave; il Barberino a segnare: Baldini allarga sulla destra per Rizzo che serve la palla a centro area per Storai che, resiste al ritorno della difesa ospite e segna l'uno a uno. Pochi minuti dopo Brandi scende sulla destra e crossa per Pieri, che in area conclude con potenza, ma trova sulla sua strada un miracoloso Canapa che blocca. Al 44' il Barberino passa in vantaggio grazie ad uno sfortunato autogol di Martinovic che, nel tentativo di allontanare, alza un campanile che scavalca Bendi e si insacca beffardamente in rete. Il Barberino non fa per&ograve; neanche in tempo ad esultare che dall'altra parte del campo Bruno finalmente trova la via del gol pareggiando i conti. La partita rimane bella nonostante la stanchezza si faccia sentire e le squadre, pur non trovando pi&ugrave; la via del gol, finiscono con l'onorare a dovere l'impegno. Fabio Ferri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI