• Giovanissimi B GIR.B
  • San Giusto Le Bagnese
  • 2 - 0
  • Bagno a Ripoli


SAN GIUSTO LE BAGNESE: Brunetti, Bettini, Ariani, Borghi, Palloni, Titire, Belli, Fiorenza, Sensi, Di Ruberto, Moschi. A disp.: Lotti, Tamburella, Garbin, Scarlini, Baccarelli, Osticioli, Passeri. All.: Enzo Di Ruberto.
BAGNO A RIPOLI: Monini (Morandi), Valgimigli, Papini, Cucurullo, Bettini, Focardi, Fortunati Niccolò, Vegni, Cuccurullo, Centrini, Fortunati Matteo. A disp.: Acciai, Riglione. All.: Cerotti.

RETI: Borghi, Di Ruberto.



Nonostante le fatiche del Torneo Valenti di Ponte a Greve e il gran caldo di domenica mattina, il San Giusto riesce ad avere la meglio sul Bagno a Ripoli quinto in classifica, giocando un gran secondo tempo. Nella prima frazione di gioco, dopo i primi dieci minuti in cui gli ospiti sembrano più brillanti, la squadra di casa prende in mano la situazione ma non gioca al meglio e si rende pericolosa solo su qualche calcio piazzato. A metà del primo tempo, su una punizione dalla lunga distanza, Borghi tira da posizione siderale , il portiere ospite interviene in maniera non impeccabile (infortunandosi anche) e la palla termina in rete. La situazione si sblocca su un episodio, il Bagno a Ripoli accusa il colpo e prima dell'intervallo il San Giusto sfiora due volte il raddoppio, prima con Sensi e poi con Moschi, che falliscono due buone occasioni davanti alla porta. Nell'intervallo mister Di Ruberto cambia volto alla squadra, inserendo Baccarelli e Scarlini sulla corsia di destra, porta Belli a centrocampo e avanza Fiorenza in prima linea. In questo secondo tempo il San Giusto appare trasformato, domina a centrocampo dove Di Ruberto illumina spesso gli attaccanti con le sue verticalizzazioni, ma in tre-quattro circostanze Sensi e Fiorenza non sono fortunati nelle proprie conclusioni. A 10' dalla fine punizione dal limite dell'area, perfetto il sinistro di Di Ruberto che con gran tiro mette la palla sotto l'incrocio, sul secondo palo. Un gol bellissimo, che mette in cassaforte una vittoria meritata.

Calciatoripiù
: per il San Giusto ottima prova della coppia centrale di difesa Borghi-Palloni, molto bene anche Scarlini, Baccarelli, Ariani, Bettini. Partita dai due volti per Di Ruberto, sottotono nel primo tempo, ispirato e decisivo nella ripresa.
Per il Bagno a Ripoli una prova negativa, dove tutti i ragazzi hanno giocato al di sotto delle proprie possibilità.

SAN GIUSTO LE BAGNESE: Brunetti, Bettini, Ariani, Borghi, Palloni, Titire, Belli, Fiorenza, Sensi, Di Ruberto, Moschi. A disp.: Lotti, Tamburella, Garbin, Scarlini, Baccarelli, Osticioli, Passeri. All.: Enzo Di Ruberto.<br >BAGNO A RIPOLI: Monini (Morandi), Valgimigli, Papini, Cucurullo, Bettini, Focardi, Fortunati Niccol&ograve;, Vegni, Cuccurullo, Centrini, Fortunati Matteo. A disp.: Acciai, Riglione. All.: Cerotti.<br > RETI: Borghi, Di Ruberto. Nonostante le fatiche del Torneo Valenti di Ponte a Greve e il gran caldo di domenica mattina, il San Giusto riesce ad avere la meglio sul Bagno a Ripoli quinto in classifica, giocando un gran secondo tempo. Nella prima frazione di gioco, dopo i primi dieci minuti in cui gli ospiti sembrano pi&ugrave; brillanti, la squadra di casa prende in mano la situazione ma non gioca al meglio e si rende pericolosa solo su qualche calcio piazzato. A met&agrave; del primo tempo, su una punizione dalla lunga distanza, Borghi tira da posizione siderale , il portiere ospite interviene in maniera non impeccabile (infortunandosi anche) e la palla termina in rete. La situazione si sblocca su un episodio, il Bagno a Ripoli accusa il colpo e prima dell'intervallo il San Giusto sfiora due volte il raddoppio, prima con Sensi e poi con Moschi, che falliscono due buone occasioni davanti alla porta. Nell'intervallo mister Di Ruberto cambia volto alla squadra, inserendo Baccarelli e Scarlini sulla corsia di destra, porta Belli a centrocampo e avanza Fiorenza in prima linea. In questo secondo tempo il San Giusto appare trasformato, domina a centrocampo dove Di Ruberto illumina spesso gli attaccanti con le sue verticalizzazioni, ma in tre-quattro circostanze Sensi e Fiorenza non sono fortunati nelle proprie conclusioni. A 10' dalla fine punizione dal limite dell'area, perfetto il sinistro di Di Ruberto che con gran tiro mette la palla sotto l'incrocio, sul secondo palo. Un gol bellissimo, che mette in cassaforte una vittoria meritata. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il San Giusto ottima prova della coppia centrale di difesa <b>Borghi-Palloni</b>, molto bene anche <b>Scarlini, Baccarelli, Ariani, Bettini</b>. Partita dai due volti per <b>Di Ruberto,</b> sottotono nel primo tempo, ispirato e decisivo nella ripresa.<br >Per il Bagno a Ripoli una prova negativa, dove tutti i ragazzi hanno giocato al di sotto delle proprie possibilit&agrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI