• Giovanissimi B GIR.B
  • Barberino
  • 2 - 2
  • Resco Reggello


BARBERINO M.: Canapa, Zanieri, Stilla, Naselli (68' Petrelli), Nencini, Basile, Giannica (70' Licciardi), Deriu, Baldini, Storai (58' Rizzo), Gini (65' Brunetti). A disp.: Mugnaini, Malavolti. All.: Falleri M.
R.REGGELLO: Fagioli, Pinzauti (61' Renzi), Massai, Falsini, Camilletti (35' Picchianti), Paleotti (52' Francia), Biondi, Nocentini, Piccardi, Ciantelli (45' Zampieri), Vettori. A disp.: Gonnelli. All.: Pini F.

ARBITRO: Buggiani di Firenze.

RETI: 4' Stilla, 9' Vettori, 32' Massai, 56' Baldini.



Uomini battaglieri e mai domi, campo pesante, ai limiti dell'impraticabile: non è l'inizio del racconto della battaglia di Stirling, esposta da Mel Gibson in Braveheart , ma la sintesi del match andato in scena sul sussidiario di Barberino tra i locali e il Reggello. Pronti via sono i rossoblu a passare in vantaggio, con Stilla che sbroglia una mischia generata da un corner calciando in rete da distanza ravvicinata. Sembra che la partita si metta in discesa per i locali e invece in appena cinque minuti il Reggello trova il pareggio: Piccardi con un tocco delizioso imbecca il taglio di Vettori, che è freddo a battere di punta Canapa in uscita. La partita non ha momenti di pausa e all'11' su una punizione di Basile Fagioli, in uscita, anticipa di un soffio Baldini, la palla rimane però viva nell'area del Reggello e lo stesso Baldini costringe Fagioli a respingere in tuffo. L'occasione più grande per tornare in vantaggio il Barberino ce l'ha però al 30' quando, su cross di Baldini, Gini liberissimo in area perde il tempo della battuta controllando male. Al clamoroso errore del numero undici rossoblu il Reggello risponde con la concretezza: angolo di Paleotti, difesa rossoblu addormentata e conclusione vincente di Massai che tutto solo all'altezza del secondo palo segna il gol del sorpasso. La ripresa si apre al 38' con una bella discesa sulla sinistra di Baldini, che serve un Gini a sua volta altruista nel trovare a centro area Storai, la cui conclusione si spegne a lato. Un minuto più tardi il Reggello va ad un soffio dal chiudere la partita con il pallone che si spegne di poco a lato del secondo palo della porta protetta da Canapa. Nell'avvio di ripresa è importante lo sprint del Reggello che al 40' ha nuovamente un'altra occasione, con Vettori che prova a coronare un'azione di contropiede con una conclusione rasoterra che però è deviata da Canapa e in seguito la sfera è allontanata dalla difesa locale. Al 54' il Barberino batte un colpo, e dimostra di essere ancora in partita, con Baldini, che si divincola dall' affettuosa marcatura avversaria e libera un bel tiro in direzione del primo palo, respinto da Fagioli in angolo. Due minuti più tardi i rossoblu riescono a pareggiare proprio con Baldini, che sfrutta un lancio lungo fermatosi sul campo pesante, salta Fagioli uscito sino a fuori area e appoggia in gol per il due a due. Nel finale il risultato è sigillato da due interventi di Canapa che permettono ai locali di ottenere il pareggio.

Fabio Ferri BARBERINO M.: Canapa, Zanieri, Stilla, Naselli (68' Petrelli), Nencini, Basile, Giannica (70' Licciardi), Deriu, Baldini, Storai (58' Rizzo), Gini (65' Brunetti). A disp.: Mugnaini, Malavolti. All.: Falleri M.<br >R.REGGELLO: Fagioli, Pinzauti (61' Renzi), Massai, Falsini, Camilletti (35' Picchianti), Paleotti (52' Francia), Biondi, Nocentini, Piccardi, Ciantelli (45' Zampieri), Vettori. A disp.: Gonnelli. All.: Pini F.<br > ARBITRO: Buggiani di Firenze.<br > RETI: 4' Stilla, 9' Vettori, 32' Massai, 56' Baldini. Uomini battaglieri e mai domi, campo pesante, ai limiti dell'impraticabile: non &egrave; l'inizio del racconto della battaglia di Stirling, esposta da Mel Gibson in Braveheart , ma la sintesi del match andato in scena sul sussidiario di Barberino tra i locali e il Reggello. Pronti via sono i rossoblu a passare in vantaggio, con Stilla che sbroglia una mischia generata da un corner calciando in rete da distanza ravvicinata. Sembra che la partita si metta in discesa per i locali e invece in appena cinque minuti il Reggello trova il pareggio: Piccardi con un tocco delizioso imbecca il taglio di Vettori, che &egrave; freddo a battere di punta Canapa in uscita. La partita non ha momenti di pausa e all'11' su una punizione di Basile Fagioli, in uscita, anticipa di un soffio Baldini, la palla rimane per&ograve; viva nell'area del Reggello e lo stesso Baldini costringe Fagioli a respingere in tuffo. L'occasione pi&ugrave; grande per tornare in vantaggio il Barberino ce l'ha per&ograve; al 30' quando, su cross di Baldini, Gini liberissimo in area perde il tempo della battuta controllando male. Al clamoroso errore del numero undici rossoblu il Reggello risponde con la concretezza: angolo di Paleotti, difesa rossoblu addormentata e conclusione vincente di Massai che tutto solo all'altezza del secondo palo segna il gol del sorpasso. La ripresa si apre al 38' con una bella discesa sulla sinistra di Baldini, che serve un Gini a sua volta altruista nel trovare a centro area Storai, la cui conclusione si spegne a lato. Un minuto pi&ugrave; tardi il Reggello va ad un soffio dal chiudere la partita con il pallone che si spegne di poco a lato del secondo palo della porta protetta da Canapa. Nell'avvio di ripresa &egrave; importante lo sprint del Reggello che al 40' ha nuovamente un'altra occasione, con Vettori che prova a coronare un'azione di contropiede con una conclusione rasoterra che per&ograve; &egrave; deviata da Canapa e in seguito la sfera &egrave; allontanata dalla difesa locale. Al 54' il Barberino batte un colpo, e dimostra di essere ancora in partita, con Baldini, che si divincola dall' affettuosa marcatura avversaria e libera un bel tiro in direzione del primo palo, respinto da Fagioli in angolo. Due minuti pi&ugrave; tardi i rossoblu riescono a pareggiare proprio con Baldini, che sfrutta un lancio lungo fermatosi sul campo pesante, salta Fagioli uscito sino a fuori area e appoggia in gol per il due a due. Nel finale il risultato &egrave; sigillato da due interventi di Canapa che permettono ai locali di ottenere il pareggio. Fabio Ferri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI