• Giovanissimi B GIR.B
  • Firenze Sud
  • 7 - 0
  • Pelago


FIRENZE SUD S.C.: Poli, Dalla Brea, Tellini, Gargani, Mozzato, Zecchi, Bini, Galli, Rotondi, Fani, Somigli; Dallai, Romanelli, Ceccherini, Dini, Burroni, Guiducci. All. Cresci/Rotondi
PELAGO: Barbieri, Carrozzini, Tardugno, Zanazzi, Sarti, Gai, Landini, Abiuso, Gorelli, Papi, Nencioni, Vaggelli, Osmanovic, Corsani, Pasqui, Silvi, Mirri. All. Martini

RETI: Somigli, Bini (R), Galli, Bini, Rotondi, Dini, Ceccherini



Convincente prestazioni del Firenze Sud che piega con un inequivocabile punteggio un volenteroso, ma fragile, Pelago. Nei primi dieci minuti i ragazzi di Mr. Martini si affacciano pericolosamente in area facendo presagire una domenica più complicata del previsto per i ragazzi di casa, ma al primo affondo crollano e la partita è tutta in discesa per i ragazzi del parco dell'Anconella. Al 10' Rotondi lancia in profondità Somigli, l'esterno sinistro converge e fulmina Barbieri in uscita. Neanche il tempo di riorganizzarsi che Bini viene steso in area: rigore, che ai più è netto, ma una velata protesta di Martini viene, troppo severamente, punita con l'espulsione. Lo stesso Bini trasforma e sigla il 2- 0. L'episodio segna il crollo del Pelago: al 20' Rotondi fugge sulla sinistra e crossa per il libero Galli che di piatto sigla il 3-0. Alcune belle parate di Barbieri su Fani e Rotondi riescono a tenere a galla il Pelago fino al 18' della ripresa, quando Bini, dal limite, trafigge il portiere siglando il 4-0. I padroni di casa insistono e trovano al 28' il quinto gol con Dini che si libera in area e segna alla sinistra del portiere. Al 34' punizione di Rotondi che si insacca all'incrocio dei pali ed infine, settima rete e gloria anche per Ceccherini, che riprende nell'area piccola un tiro dal limite. Soddisfazione e plauso di Mr.Rotondi e Cresci a tutta la squadra sia per il gioco che logicamente per la vittoria che rilancia il Firenze Sud in campionato. Un incoraggiamento per il Pelago che non ha demeritato fino a che non ha ceduto soprattutto moralmente.

Ricco FIRENZE SUD S.C.: Poli, Dalla Brea, Tellini, Gargani, Mozzato, Zecchi, Bini, Galli, Rotondi, Fani, Somigli; Dallai, Romanelli, Ceccherini, Dini, Burroni, Guiducci. All. Cresci/Rotondi<br >PELAGO: Barbieri, Carrozzini, Tardugno, Zanazzi, Sarti, Gai, Landini, Abiuso, Gorelli, Papi, Nencioni, Vaggelli, Osmanovic, Corsani, Pasqui, Silvi, Mirri. All. Martini<br > RETI: Somigli, Bini (R), Galli, Bini, Rotondi, Dini, Ceccherini Convincente prestazioni del Firenze Sud che piega con un inequivocabile punteggio un volenteroso, ma fragile, Pelago. Nei primi dieci minuti i ragazzi di Mr. Martini si affacciano pericolosamente in area facendo presagire una domenica pi&ugrave; complicata del previsto per i ragazzi di casa, ma al primo affondo crollano e la partita &egrave; tutta in discesa per i ragazzi del parco dell'Anconella. Al 10' Rotondi lancia in profondit&agrave; Somigli, l'esterno sinistro converge e fulmina Barbieri in uscita. Neanche il tempo di riorganizzarsi che Bini viene steso in area: rigore, che ai pi&ugrave; &egrave; netto, ma una velata protesta di Martini viene, troppo severamente, punita con l'espulsione. Lo stesso Bini trasforma e sigla il 2- 0. L'episodio segna il crollo del Pelago: al 20' Rotondi fugge sulla sinistra e crossa per il libero Galli che di piatto sigla il 3-0. Alcune belle parate di Barbieri su Fani e Rotondi riescono a tenere a galla il Pelago fino al 18' della ripresa, quando Bini, dal limite, trafigge il portiere siglando il 4-0. I padroni di casa insistono e trovano al 28' il quinto gol con Dini che si libera in area e segna alla sinistra del portiere. Al 34' punizione di Rotondi che si insacca all'incrocio dei pali ed infine, settima rete e gloria anche per Ceccherini, che riprende nell'area piccola un tiro dal limite. Soddisfazione e plauso di Mr.Rotondi e Cresci a tutta la squadra sia per il gioco che logicamente per la vittoria che rilancia il Firenze Sud in campionato. Un incoraggiamento per il Pelago che non ha demeritato fino a che non ha ceduto soprattutto moralmente. Ricco




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI