• Terza Categoria
  • Montallese
  • 2 - 2
  • Monteroni La Popolare


MONTALLESE: Mongili, Bardi, Nigi, Vannuccini, Minetti, Vagli, Trettel, Marchetti, Marelli, Fierli, Bennati. All.: Luca Sberna.
MONTERONI LA POPOLARE: Corbelli M., Borghi, Fanti M., Fanti F., Lorenzini, Chiappone G., Sampieri, Chiappone F., Martino, Armini, Corbelli G. A disp.: Rossi, Pieri, Benedetti, Caushi, Fracassi, Quattrocchi. All.: Luca Fanti.

ARBITRO: Marchi di Siena.

RETI: 18' Vannuccini, 24' Sampieri, 60' Fierli, 74' Chiappone F.



Finisce con un pareggio l'attesa sfida sul campo del Montallese, risultato che porta alla celebrazione del successo in campionato del Monteroni la Popolare. La vittoria finale arriva al termine di una sfida molto importante, combattuta e intensa. Infatti per il team di Sberna era fondamentale ottenere un successo per tenere a galla la speranza di una comunque improponibile caccia al secondo posto o tenere aperta la porta alla rimonta delle altre pretendenti al primo posto. Incontro che ha vissuto sul continuo rincorrere della formazione di mister Fanti che si è trovata sotto per due volte per poi brindare con il gol di Chiappone F. ad un quarto d'ora dalla conclusione. A mente fredda abbiamo sentito il tecnico neopromosso Luca Fanti.
Per il Monteroni è promozione al primo tentativo: erano queste le ambizioni della vigilia?
La Società era partita con l'obiettivo di far tornare a giocare i ragazzi del paese sparsi nelle varie squadre fuori Comune. Era poi nostro intento verificare quante persone saremmo riusciti a coinvolgere come giocatori e pubblico (scopo centrato, dato che ogni gara interna è seguita almeno centocinquanta persone). Abbiamo preso il gruppo degli Amatori della scorsa stagione, vincente in campionato ed in Coppa e lo abbiamo integrato con quattro giocatori in categoria. L'obiettivo dichiarato era quello di arrivare tra le prime tre e non si può negare che lo abbiamo centrato. Anzi, siamo saliti sul gradino più alto .
Tra i tanti avversari, quale possiamo considerare il più complicato ed ostico?
Dal punto di vista del gioco sul nostro campo (110x65) abbiamo sempre affrontato tutti con grande padronanza. Quindi non saprei cosa dire se non confermare che la classifica dice sempre la verità .
C'è qualche singolo (tanto per citarne uno ad esempio il capocannoniere Martino) che ha inciso più di altri?
Bomber Martino in effetti risalta su tutti per le sue reti che ci hanno spinto in vetta alla classifica. Poi ci terrei a sottolineare i nostri elementi simbolo. Le colonne portanti sono stati Chiapppone F., Fanti F., Borghi e Sampieri e capitan Lorenzini. La vecchia guardia!
La sua carriera da allenatore?
E' il primo campionato che vinco dopo una lunga serie di Play off persi. Quindi anche per me è una grande soddisfazione. Ho allenato a Rapolano, Torrenieri, e nella scorsa stagione avevo iniziato alla Valdarbia che avevo dovuto lasciare per motivi di lavoro. Poi ho scelto la squadra del mio paese, un po' per comodità e un po' per scommessa. E ho fatto bene, direi .
Parlando di futuro, cosa ci aspettiamo per la prossima stagione?
Ripartiremo con ambizioni da valutare. Se riuscissimo ad inserire alcuni elementi che indicherò e che ci vorranno seguire, il prossimo anno faremo bene. Magari saremo qui di nuovo a sentirci per celebrare qualcosa. Chissà .

MONTALLESE: Mongili, Bardi, Nigi, Vannuccini, Minetti, Vagli, Trettel, Marchetti, Marelli, Fierli, Bennati. All.: Luca Sberna.<br >MONTERONI LA POPOLARE: Corbelli M., Borghi, Fanti M., Fanti F., Lorenzini, Chiappone G., Sampieri, Chiappone F., Martino, Armini, Corbelli G. A disp.: Rossi, Pieri, Benedetti, Caushi, Fracassi, Quattrocchi. All.: Luca Fanti.<br > ARBITRO: Marchi di Siena.<br > RETI: 18' Vannuccini, 24' Sampieri, 60' Fierli, 74' Chiappone F. Finisce con un pareggio l'attesa sfida sul campo del Montallese, risultato che porta alla celebrazione del successo in campionato del Monteroni la Popolare. La vittoria finale arriva al termine di una sfida molto importante, combattuta e intensa. Infatti per il team di Sberna era fondamentale ottenere un successo per tenere a galla la speranza di una comunque improponibile caccia al secondo posto o tenere aperta la porta alla rimonta delle altre pretendenti al primo posto. Incontro che ha vissuto sul continuo rincorrere della formazione di mister Fanti che si &egrave; trovata sotto per due volte per poi brindare con il gol di Chiappone F. ad un quarto d'ora dalla conclusione. A mente fredda abbiamo sentito il tecnico neopromosso Luca Fanti.<br >Per il Monteroni &egrave; promozione al primo tentativo: erano queste le ambizioni della vigilia?<br > <b>La Societ&agrave; era partita con l'obiettivo di far tornare a giocare i ragazzi del paese sparsi nelle varie squadre fuori Comune. Era poi nostro intento verificare quante persone saremmo riusciti a coinvolgere come giocatori e pubblico (scopo centrato, dato che ogni gara interna &egrave; seguita almeno centocinquanta persone). Abbiamo preso il gruppo degli Amatori della scorsa stagione, vincente in campionato ed in Coppa e lo abbiamo integrato con quattro giocatori in categoria. L'obiettivo dichiarato era quello di arrivare tra le prime tre e non si pu&ograve; negare che lo abbiamo centrato. Anzi, siamo saliti sul gradino pi&ugrave; alto</b> .<br >Tra i tanti avversari, quale possiamo considerare il pi&ugrave; complicato ed ostico?<br > <b>Dal punto di vista del gioco sul nostro campo (110x65) abbiamo sempre affrontato tutti con grande padronanza. Quindi non saprei cosa dire se non confermare che la classifica dice sempre la verit&agrave;</b> .<br >C'&egrave; qualche singolo (tanto per citarne uno ad esempio il capocannoniere Martino) che ha inciso pi&ugrave; di altri?<br > <b>Bomber Martino in effetti risalta su tutti per le sue reti che ci hanno spinto in vetta alla classifica. Poi ci terrei a sottolineare i nostri elementi simbolo. Le colonne portanti sono stati Chiapppone F., Fanti F., Borghi e Sampieri e capitan Lorenzini. La vecchia guardia!</b> <br >La sua carriera da allenatore?<br > <b>E' il primo campionato che vinco dopo una lunga serie di Play off persi. Quindi anche per me &egrave; una grande soddisfazione. Ho allenato a Rapolano, Torrenieri, e nella scorsa stagione avevo iniziato alla Valdarbia che avevo dovuto lasciare per motivi di lavoro. Poi ho scelto la squadra del mio paese, un po' per comodit&agrave; e un po' per scommessa. E ho fatto bene, direi</b> .<br >Parlando di futuro, cosa ci aspettiamo per la prossima stagione?<br > <b>Ripartiremo con ambizioni da valutare. Se riuscissimo ad inserire alcuni elementi che indicher&ograve; e che ci vorranno seguire, il prossimo anno faremo bene. Magari saremo qui di nuovo a sentirci per celebrare qualcosa. Chiss&agrave;</b> .




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI