• Terza Categoria
  • Virtus Biancoazzurra
  • 2 - 2
  • Atletico Piancastagnaio


V.BIANCOAZZURRA: Funaioli, Cappelli, Margotta, Gambelli, Boschini, Cavallini, Razza, Cerone, Bracali, Lucii, Schillaci. A disp.: Gianni, Chiarenza, Biagini, Betti, Lucchi, Cennini, Virgilio. All.: Marri.
ATL.PIANCASTAGNAIO: Magini, Tettamanti, Lombardi, Tondi, Demuru, Santi, Boffa, Ardenghi, Muncia, Cappelli, Melis. A disp.: Agrimonti, Peroni, Mantice. All.: Simone Coppi.

ARBITRO: Cannoni di Siena.

RETI: Boschini, Muncia, Boffa, Cavallini.



Tra le mura amiche del Don Emidio Smorti, la Virtus Biancoazzurra affronta l'Atletico Piancastagnaio. Dopo una prima fase di studio da parte di entrambe le squadre, al 13' si ha il primo squillo da parte degli ospiti che con un tiro dalla distanza cercano la rete ma nulla di fatto la palla finisce fuori. Dopo pochi minuti ecco arrivare la reazione dei padroni di casa Cerone calcia verso la porta ma il portiere avversario si fa trovare pronto e blocca la palla. Al 19' punizione per la Virtus, anche questa non impensierisce Magini che para senza problemi. Ancora i biancoazzurri in attacco, Cavallini dal limite dell'area prova di mancino al giro, palla che viene deviata in calcio d'angolo. Ecco che al 24' proprio sugli sviluppi del corner, dopo un assedio virtussino, Boschini di testa trova il gol che porta in vantaggio i padroni di casa. Proprio sulla sua rete Boschini si scontra con un suo compagno sbattendo la testa, sarà costretto a lasciare il campo dopo pochi minuti, al suo posto entra Chiarenza. Al 35' occasione per gli ospiti che provano a reagire, ma palla che viene sventata in fallo laterale. Pochi istanti dopo occasione per Lucii che davanti al portiere si vede parare la conclusione centrale. Al 40' è Funaioli ad essere chiamato in causa, con una parata degna di nota dopo una bella conclusione da parte dell'attaccante ospite. Si chiude così la prima frazione con un'ottima prestazione da parte della Virtus. La ripresa è subito scoppiettante, al 53' ecco la risposta degli ospiti che trovano il pareggio grazie a Muncia. Passano pochi minuti e al 65' sono ancora gli ospiti a trovare il raddoppio. Angolo contestato da parte dei padroni di casa, che chiedevano la rimessa dal fondo, sugli sviluppi del corner il pallone sbatte sul palo e viene indirizzato in rete da Boffa in sospetto fuorigioco. La Virtus non ci sta e si mette alla ricerca del pareggio, che arriva al 75' grazie ad uno splendido colpo di testa da parte di Cavallini che batte Magini e porta il risultato sul 2-2. Ancora i padroni di casa che provano il forcing finale per agguantare la vittoria, all'83' è Lucii che ci prova di testa ma la palla finisce fuori di poco. Nei minuti di recupero è ancora Lucii che prima, di testa si vede parare la conclusione e dopo pochi minuti sempre l'attaccante biancoazzurro che manda la palla di poco, sopra la traversa. Ultima occasione del match per Cavallini di testa, ma nulla di fatto Magini compie una bella parata e partita che finisce in parità. Risultato finale che sta un po' stretto ai padroni di casa per le occasioni create nel corso del 90 minuti.

V.BIANCOAZZURRA: Funaioli, Cappelli, Margotta, Gambelli, Boschini, Cavallini, Razza, Cerone, Bracali, Lucii, Schillaci. A disp.: Gianni, Chiarenza, Biagini, Betti, Lucchi, Cennini, Virgilio. All.: Marri.<br >ATL.PIANCASTAGNAIO: Magini, Tettamanti, Lombardi, Tondi, Demuru, Santi, Boffa, Ardenghi, Muncia, Cappelli, Melis. A disp.: Agrimonti, Peroni, Mantice. All.: Simone Coppi.<br > ARBITRO: Cannoni di Siena.<br > RETI: Boschini, Muncia, Boffa, Cavallini. Tra le mura amiche del Don Emidio Smorti, la Virtus Biancoazzurra affronta l'Atletico Piancastagnaio. Dopo una prima fase di studio da parte di entrambe le squadre, al 13' si ha il primo squillo da parte degli ospiti che con un tiro dalla distanza cercano la rete ma nulla di fatto la palla finisce fuori. Dopo pochi minuti ecco arrivare la reazione dei padroni di casa Cerone calcia verso la porta ma il portiere avversario si fa trovare pronto e blocca la palla. Al 19' punizione per la Virtus, anche questa non impensierisce Magini che para senza problemi. Ancora i biancoazzurri in attacco, Cavallini dal limite dell'area prova di mancino al giro, palla che viene deviata in calcio d'angolo. Ecco che al 24' proprio sugli sviluppi del corner, dopo un assedio virtussino, Boschini di testa trova il gol che porta in vantaggio i padroni di casa. Proprio sulla sua rete Boschini si scontra con un suo compagno sbattendo la testa, sar&agrave; costretto a lasciare il campo dopo pochi minuti, al suo posto entra Chiarenza. Al 35' occasione per gli ospiti che provano a reagire, ma palla che viene sventata in fallo laterale. Pochi istanti dopo occasione per Lucii che davanti al portiere si vede parare la conclusione centrale. Al 40' &egrave; Funaioli ad essere chiamato in causa, con una parata degna di nota dopo una bella conclusione da parte dell'attaccante ospite. Si chiude cos&igrave; la prima frazione con un'ottima prestazione da parte della Virtus. La ripresa &egrave; subito scoppiettante, al 53' ecco la risposta degli ospiti che trovano il pareggio grazie a Muncia. Passano pochi minuti e al 65' sono ancora gli ospiti a trovare il raddoppio. Angolo contestato da parte dei padroni di casa, che chiedevano la rimessa dal fondo, sugli sviluppi del corner il pallone sbatte sul palo e viene indirizzato in rete da Boffa in sospetto fuorigioco. La Virtus non ci sta e si mette alla ricerca del pareggio, che arriva al 75' grazie ad uno splendido colpo di testa da parte di Cavallini che batte Magini e porta il risultato sul 2-2. Ancora i padroni di casa che provano il forcing finale per agguantare la vittoria, all'83' &egrave; Lucii che ci prova di testa ma la palla finisce fuori di poco. Nei minuti di recupero &egrave; ancora Lucii che prima, di testa si vede parare la conclusione e dopo pochi minuti sempre l'attaccante biancoazzurro che manda la palla di poco, sopra la traversa. Ultima occasione del match per Cavallini di testa, ma nulla di fatto Magini compie una bella parata e partita che finisce in parit&agrave;. Risultato finale che sta un po' stretto ai padroni di casa per le occasioni create nel corso del 90 minuti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI