• Giovanissimi Provinciali
  • Galcianese
  • 0 - 0
  • Poggio a Caiano


GALCIANESE: Certo, Ferraro, Pugi, Schneider, Vannini, Bernardini, Cavalieri, Ndoye, Marafico, Marù, Scalise. A disp.: Melani, Del Moro, Calugi, Morena, Di Mauro, Aka, Tommasi. All.: Stefano Sabatini
POGGIO A CAIANO: Fall, Pedini, De Santis, Conti, Luchi, Cormaci, Attucci, Bigozzi, Marzoppi, Borsacchi, Innocenti. A disp.: Panconi, Bianchi, Puggioni, Branchetti, Parretti, Bottino, Maccari. All. Giovanni Cormaci

ARBITRO: Nannini di Prato



Una mattinata splendida e gelida ha accolto l'incontro di cartello di questa settimana tra Poggio a Caiano, vera rivelazione di questo campionato, e Galcianese che mai ha nascosto, almeno sulla carta, nobili ambizioni. Diciamo subito che l'incontro è stato sostanzialmente corretto; i ragazzi di entrambe le compagini si sono affrontati con maschia determinazione, ma sempre con lealtà agonistica; e non ingannino le due espulsioni, ai danni del Poggio, nel finale di gara, dovute a somma di ammonizioni subite più per ingenuità che per cattiveria. L'incontro non è stato bello, questo va detto: i ragazzi della Galcianese hanno, probabilmente, sentito troppo le pressioni date dall'obbligo di vittoria, per contro i ragazzi del Poggio, a parere di chi scrive, cercavano quel pareggio che avrebbe consentito alla loro squadra di mantenere il punto di vantaggio in classifica sui diretti avversari; il risultato ottenuto è stato che tutti si preoccupavano molto di non sbagliare e poco di costruire un gioco produttivo. La prima fiammata dell'incontro è targata Poggio con Borsacchi che, servito da Attucci, al terzo minuto di gioco impegna Certo. Al 5' la Galcianese usufruisce di un calcio di punizione dalla trequarti: Ferraro calcia all'interno dell'area dove Marafico controlla e calcia in rete, ma il signor Nannini annulla il gol per fallo dell'attaccante sul suo marcatore (..l'arbitro era a due metri dall'azione e sicuramente ha visto meglio di chi scrive..). Al 10' minuto Borsacchi ci prova su calcio di punizione, ma il suo tiro è centrale e Certo para senza problemi. Due minuti dopo ghiotta palla gol per la Galcianese: bellissimo traversone di Bernardini in area dove Marafico anticipa sia il suo marcatore che il portiere in uscita e prova il pallonetto che passa alto di un niente. A questo punto dell'incontro le due squadre sembrano perdere di lucidità e precisione ed assistiamo ad un periodo lunghissimo di gioco frazionato, condito di passaggi sbagliati e falli laterali. Al 32' minuto Attucci prova a pescare il jolly dalla distanza, ma il suo bel tiro passa alto di poco. Risponde, allo scadere della prima frazione, Ndoye che lascia partire una vera cannonata di collo pieno sinistro dalla trequarti con palla che passa alta sulla traversa. Il secondo tempo inizia in maniera blanda e bisogna aspettare il 9' minuto per vedere Tommasi lanciare Marafico in area dove trova il bravo Fall che legge bene il tempo dell'uscita e lo anticipa in sicura presa a terra. Passano due minuti e Marù compie una gran giocata liberando Marafico al limite: sinistro strozzato del centravanti di Galciana e palla che passa a lato. Ancora due minuti e ancora Marafico: bel controllo di petto al limite dell'area e mezza rovesciata, potente ma centrale, che Fall blocca senza problemi. Al 19' minuto della ripresa la Galcianese saluta il ritorno in campo di Alessandro Morena, dopo sei mesi di calvario dovuto ad una serie di gravi infortuni, e già un minuto dopo il fortissimo esterno di Galciana presenta uno dei suoi must : corner battuto con traiettoria a rientrare destinato in rete, ma Fall riesce, non senza qualche affanno, ad alzare sopra la traversa. Al 28' minuto per poco la Galcianese non subisce la beffa: calcio di punizione di Conti, gran risposta di Certo che però non trattiene; in mischia Bianchi si avventa sul pallone con il portiere a terra ma viene murato da Pugi, poi è lo stesso Certo che, con un guizzo, si accartoccia sul pallone. Situazione fotocopia, quattro minuti dopo, sul fronte opposto: corner di Morena e gran mucchio in area Poggio, con conclusione di Marù murata dai difensori ospiti, poi il signor Nannini rileva un'irregolarità sul portiere e l'azione sfuma. L'ultima emozione è targata Galciana, nel corso del terzo minuto di recupero, con un grande inserimento di Vannini che controlla e calcia sull'esterno della rete. Pareggio quindi a reti bianche tra le due pratesi più quotate, ed è un pareggio giusto per quello che si è visto in campo. E' parere di chi scrive che alla Galcianese continuino a mancare due fattori fondamentali per poter aspirare al titolo: la continuità nella mentalità vincente e, soprattutto, un giocatore creativo che riesca ad innescare gli attaccanti sempre molto a corto di rifornimenti. Poggio a Caiano, come dicevamo in apertura, vera rivelazione del campionato e, anche oggi, non ha deluso le attese: squadra ostica con la quale non è facile fare punti. Veramente ottima e senza sbavature la direzione di gara del signor Nannini della sezione di Prato.

GALCIANESE: Certo, Ferraro, Pugi, Schneider, Vannini, Bernardini, Cavalieri, Ndoye, Marafico, Mar&ugrave;, Scalise. A disp.: Melani, Del Moro, Calugi, Morena, Di Mauro, Aka, Tommasi. All.: Stefano Sabatini <br >POGGIO A CAIANO: Fall, Pedini, De Santis, Conti, Luchi, Cormaci, Attucci, Bigozzi, Marzoppi, Borsacchi, Innocenti. A disp.: Panconi, Bianchi, Puggioni, Branchetti, Parretti, Bottino, Maccari. All. Giovanni Cormaci<br > ARBITRO: Nannini di Prato Una mattinata splendida e gelida ha accolto l'incontro di cartello di questa settimana tra Poggio a Caiano, vera rivelazione di questo campionato, e Galcianese che mai ha nascosto, almeno sulla carta, nobili ambizioni. Diciamo subito che l'incontro &egrave; stato sostanzialmente corretto; i ragazzi di entrambe le compagini si sono affrontati con maschia determinazione, ma sempre con lealt&agrave; agonistica; e non ingannino le due espulsioni, ai danni del Poggio, nel finale di gara, dovute a somma di ammonizioni subite pi&ugrave; per ingenuit&agrave; che per cattiveria. L'incontro non &egrave; stato bello, questo va detto: i ragazzi della Galcianese hanno, probabilmente, sentito troppo le pressioni date dall'obbligo di vittoria, per contro i ragazzi del Poggio, a parere di chi scrive, cercavano quel pareggio che avrebbe consentito alla loro squadra di mantenere il punto di vantaggio in classifica sui diretti avversari; il risultato ottenuto &egrave; stato che tutti si preoccupavano molto di non sbagliare e poco di costruire un gioco produttivo. La prima fiammata dell'incontro &egrave; targata Poggio con Borsacchi che, servito da Attucci, al terzo minuto di gioco impegna Certo. Al 5' la Galcianese usufruisce di un calcio di punizione dalla trequarti: Ferraro calcia all'interno dell'area dove Marafico controlla e calcia in rete, ma il signor Nannini annulla il gol per fallo dell'attaccante sul suo marcatore (..l'arbitro era a due metri dall'azione e sicuramente ha visto meglio di chi scrive..). Al 10' minuto Borsacchi ci prova su calcio di punizione, ma il suo tiro &egrave; centrale e Certo para senza problemi. Due minuti dopo ghiotta palla gol per la Galcianese: bellissimo traversone di Bernardini in area dove Marafico anticipa sia il suo marcatore che il portiere in uscita e prova il pallonetto che passa alto di un niente. A questo punto dell'incontro le due squadre sembrano perdere di lucidit&agrave; e precisione ed assistiamo ad un periodo lunghissimo di gioco frazionato, condito di passaggi sbagliati e falli laterali. Al 32' minuto Attucci prova a pescare il jolly dalla distanza, ma il suo bel tiro passa alto di poco. Risponde, allo scadere della prima frazione, Ndoye che lascia partire una vera cannonata di collo pieno sinistro dalla trequarti con palla che passa alta sulla traversa. Il secondo tempo inizia in maniera blanda e bisogna aspettare il 9' minuto per vedere Tommasi lanciare Marafico in area dove trova il bravo Fall che legge bene il tempo dell'uscita e lo anticipa in sicura presa a terra. Passano due minuti e Mar&ugrave; compie una gran giocata liberando Marafico al limite: sinistro strozzato del centravanti di Galciana e palla che passa a lato. Ancora due minuti e ancora Marafico: bel controllo di petto al limite dell'area e mezza rovesciata, potente ma centrale, che Fall blocca senza problemi. Al 19' minuto della ripresa la Galcianese saluta il ritorno in campo di Alessandro Morena, dopo sei mesi di calvario dovuto ad una serie di gravi infortuni, e gi&agrave; un minuto dopo il fortissimo esterno di Galciana presenta uno dei suoi must : corner battuto con traiettoria a rientrare destinato in rete, ma Fall riesce, non senza qualche affanno, ad alzare sopra la traversa. Al 28' minuto per poco la Galcianese non subisce la beffa: calcio di punizione di Conti, gran risposta di Certo che per&ograve; non trattiene; in mischia Bianchi si avventa sul pallone con il portiere a terra ma viene murato da Pugi, poi &egrave; lo stesso Certo che, con un guizzo, si accartoccia sul pallone. Situazione fotocopia, quattro minuti dopo, sul fronte opposto: corner di Morena e gran mucchio in area Poggio, con conclusione di Mar&ugrave; murata dai difensori ospiti, poi il signor Nannini rileva un'irregolarit&agrave; sul portiere e l'azione sfuma. L'ultima emozione &egrave; targata Galciana, nel corso del terzo minuto di recupero, con un grande inserimento di Vannini che controlla e calcia sull'esterno della rete. Pareggio quindi a reti bianche tra le due pratesi pi&ugrave; quotate, ed &egrave; un pareggio giusto per quello che si &egrave; visto in campo. E' parere di chi scrive che alla Galcianese continuino a mancare due fattori fondamentali per poter aspirare al titolo: la continuit&agrave; nella mentalit&agrave; vincente e, soprattutto, un giocatore creativo che riesca ad innescare gli attaccanti sempre molto a corto di rifornimenti. Poggio a Caiano, come dicevamo in apertura, vera rivelazione del campionato e, anche oggi, non ha deluso le attese: squadra ostica con la quale non &egrave; facile fare punti. Veramente ottima e senza sbavature la direzione di gara del signor Nannini della sezione di Prato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI