- Juniores Provinciali
-
ACQ. S.P. VICO
-
1 - 1
-
Bagni di Lucca
ACQUACALDA S.P.VICO: Giusti, Cecchi, Galotti, Donatelli, Sesti, Canini, Napoli, Orsi, Lippi, Domenici, Baisi. A disp.: Unti, Pera, Nieri, Puccetti, Bini, Michelotti. All.: Manuel Lencioni
BAGNI DI LUCCA: Papi, Lucchesi (Carnicelli), Paoli, Bertolacci (Poggi), Franceschi, Corazza, Errani (Bakahari), Buralli (Spadoni), Barsellotti, Ferrarini, Serafini. A disp.: Berti, Ercolini, Bianchi. All.: Marco Bonini
ARBITRO: Bouzarda di Lucca
RETI: Bertolacci, Lippi.
Torna a fare punti l'Acquacalda San Piero e Vico, che rimonta sul terreno amico il gol di svantaggio patito nella prima frazione dal Bagni di Lucca. A livello di possesso palla il gioco è lungo in mano al Bagni di Lucca, che al 22' trova il gol con Bertolacci sugli sviluppi di uno schema da calcio di punizione a lungo provato in allenamento. Dall'altra parte una bella punizione di Napoli è parata molto bene dal portiere Papi. Al rientro dall'intervallo il Bagni di Lucca ha due-tre buone occasioni per chiudere la gara, ma mostra le consuete carenze sotto il profilo realizzativo non riuscendo a mettersi al sicuro. Così al 75' dopo un triangolo al limite e un tiro ribattuto, la sfera capita sui piedi di Lippi che trova l'angolino alla destra del portiere, segnando l'1-1 per l'Acquacalda, ovvero quello che sarà il risultato definitivo. L'atteggiamento degli ospiti, squadra giovane, con otto undicesimi nati nel '96, è sempre il solito: manca la cattiveria agonistica, come sottolinea mister Bonini: Nel corso della stagione, se ci fosse stato un altro atteggiamento, unito al gioco espresso che spesso ha portato i miei ragazzi dentro l'area avversaria, avrebbe condotto ad almeno 4-5 in più in classifica. Insomma ora in classifica abbiamo meno punti di quelli che avremmo meritato. Il nostro lavoro è proiettato nel biennio, speriamo coi dovuti atteggiamenti di migliorare questa squadra che conosco bene perché ho avuto per anni a Valle d'Ottavo; ci manca quel pizzico di malizia e di esperienza per chiudere le partite . Gli fa eco, sul fronte opposto il d.s. Coletti: Stiamo cercando di rimetterci in carreggiata per una seconda parte di stagione da protagonisti; abbiamo perso per il momento Cala, ma abbiamo trovato, e stiamo ancora cercando, altri ragazzi. Anche in questa gara ce la siamo cavata, ma puntiamo a fare qualcosa di più, consapevoli di averne la possibilità .
Calciatoripiù: Lucchesi, Corazza (Bagni di Lucca).
ACQUACALDA S.P.VICO: Giusti, Cecchi, Galotti, Donatelli, Sesti, Canini, Napoli, Orsi, Lippi, Domenici, Baisi. A disp.: Unti, Pera, Nieri, Puccetti, Bini, Michelotti. All.: Manuel Lencioni<br >BAGNI DI LUCCA: Papi, Lucchesi (Carnicelli), Paoli, Bertolacci (Poggi), Franceschi, Corazza, Errani (Bakahari), Buralli (Spadoni), Barsellotti, Ferrarini, Serafini. A disp.: Berti, Ercolini, Bianchi. All.: Marco Bonini<br >
ARBITRO: Bouzarda di Lucca<br >
RETI: Bertolacci, Lippi.
Torna a fare punti l'Acquacalda San Piero e Vico, che rimonta sul terreno amico il gol di svantaggio patito nella prima frazione dal Bagni di Lucca. A livello di possesso palla il gioco è lungo in mano al Bagni di Lucca, che al 22' trova il gol con Bertolacci sugli sviluppi di uno schema da calcio di punizione a lungo provato in allenamento. Dall'altra parte una bella punizione di Napoli è parata molto bene dal portiere Papi. Al rientro dall'intervallo il Bagni di Lucca ha due-tre buone occasioni per chiudere la gara, ma mostra le consuete carenze sotto il profilo realizzativo non riuscendo a mettersi al sicuro. Così al 75' dopo un triangolo al limite e un tiro ribattuto, la sfera capita sui piedi di Lippi che trova l'angolino alla destra del portiere, segnando l'1-1 per l'Acquacalda, ovvero quello che sarà il risultato definitivo. L'atteggiamento degli ospiti, squadra giovane, con otto undicesimi nati nel '96, è sempre il solito: manca la cattiveria agonistica, come sottolinea mister Bonini:<b> Nel corso della stagione, se ci fosse stato un altro atteggiamento, unito al gioco espresso che spesso ha portato i miei ragazzi dentro l'area avversaria, avrebbe condotto ad almeno 4-5 in più in classifica. Insomma ora in classifica abbiamo meno punti di quelli che avremmo meritato. Il nostro lavoro è proiettato nel biennio, speriamo coi dovuti atteggiamenti di migliorare questa squadra che conosco bene perché ho avuto per anni a Valle d'Ottavo; ci manca quel pizzico di malizia e di esperienza per chiudere le partite .</b> Gli fa eco, sul fronte opposto il d.s. Coletti: <b> Stiamo cercando di rimetterci in carreggiata per una seconda parte di stagione da protagonisti; abbiamo perso per il momento Cala, ma abbiamo trovato, e stiamo ancora cercando, altri ragazzi. Anche in questa gara ce la siamo cavata, ma puntiamo a fare qualcosa di più, consapevoli di averne la possibilità .
Calciatoripiù: Lucchesi, Corazza</b> (Bagni di Lucca).