- Giovanissimi B GIR.D
-
Galluzzo 2010
-
3 - 1
-
Limite e Capraia
GALLUZZO: Alfaioli, De Luca, Andreini, Filosa, Spinelli, Giambra, Cangioli, Marini, Malik, Rigacci, Agostini. A disp: Fiani, Meniconi, Bianchini, Soliman, Piseddu, Favilli, Chini. All. Mazzetti
LIMITE E CAPRAIA: Ringressi, Tizzanini, Prosperi, Nicelli, Borgioli, Lupi, Piccini, Nuara, Brendaglia, Agostini, Fratoni. A disp: Coradeschi, Casertano. All. Guidotti
RETI: Cangioli, Malik 2, Brendaglia
Bella vittoria casalinga per il Galluzzo, che alla fine del primo tempo conduceva già tre a zero, limitandosi nel secondo tempo ad arginare la giusta voglia del Limite e Capraia. Gli ospiti hanno provato a dar fastidio alla formazione di casa, però nei momenti di maggiore equilibrio hanno peccato in fase difensiva, concedendo ad una formazione più cinica e pronta di colpire senza problemi. Il primo tempo comincia con un Galluzzo sempre in possesso di palla, gli ospiti faticano a trovare spazio e sono costretti a chiudersi nella propria metà campo. Inizialmente il gialloblu di casa non riescono a trasformare questo possesso in azioni concrete, poi però, col passare dei minuti, il baricentro del Limite si alza e per il Galluzzo diventa più semplice colpire negli spazi. Il vantaggio arriva grazie ad un contropiede orchestrato da Agostini che arriva sul fondo e crossa in mezzo per Cangioli, bellissimo stop al volo e tiro di potenza che spiazza l'incolpevole Ringressi. A questo punto la partita si indirizza a favore del Galluzzo, che sfrutta il momento di sbandamento degli ospiti per colpire ancora. Cangioli pesca Malik libero in area, il possente attaccante del Galluzzo protegge palla e con un movimento repentino si gira calciando a colpo sicuro per la rete del 2-0. Il terzo gol arriva su un'azione simile, con ottimo assist di Agostini per Malik, che con lo stesso movimento della seconda marcatura, si gira e punisce per la terza volta un Limite addormentato. La ripresa parte con i padroni di casa decisi a calare il poker. In dieci minuti, gli attaccanti del Galluzzo sbagliano come minimo 3-4 palloni, con il più netto errato da Piseddu a tu per tu con Ringressi. In questa fase di dominio della squadra di casa, gli ospiti riescono a trovare un pertugio giusto in contropiede con Brendaglia che sigla il famoso gol della bandiera.
Calciatoripiù: Ennesima prova molto convincente di Filosa, che continua a dimostrare a tutti che il calcio non è uno sport (solo) per maschi. Da segnalare anche la buonissima prova di Malik, che con una doppietta da bomber puro, stende il Limite regalando i tre punti ai propri compagni. Per gli ospiti Brendaglia si distingue per la rete e per il tanto lavoro svolto durante la gara.
Pietro Lazzerini
GALLUZZO: Alfaioli, De Luca, Andreini, Filosa, Spinelli, Giambra, Cangioli, Marini, Malik, Rigacci, Agostini. A disp: Fiani, Meniconi, Bianchini, Soliman, Piseddu, Favilli, Chini. All. Mazzetti<br >LIMITE E CAPRAIA: Ringressi, Tizzanini, Prosperi, Nicelli, Borgioli, Lupi, Piccini, Nuara, Brendaglia, Agostini, Fratoni. A disp: Coradeschi, Casertano. All. Guidotti<br >
RETI: Cangioli, Malik 2, Brendaglia
Bella vittoria casalinga per il Galluzzo, che alla fine del primo tempo conduceva già tre a zero, limitandosi nel secondo tempo ad arginare la giusta voglia del Limite e Capraia. Gli ospiti hanno provato a dar fastidio alla formazione di casa, però nei momenti di maggiore equilibrio hanno peccato in fase difensiva, concedendo ad una formazione più cinica e pronta di colpire senza problemi. Il primo tempo comincia con un Galluzzo sempre in possesso di palla, gli ospiti faticano a trovare spazio e sono costretti a chiudersi nella propria metà campo. Inizialmente il gialloblu di casa non riescono a trasformare questo possesso in azioni concrete, poi però, col passare dei minuti, il baricentro del Limite si alza e per il Galluzzo diventa più semplice colpire negli spazi. Il vantaggio arriva grazie ad un contropiede orchestrato da Agostini che arriva sul fondo e crossa in mezzo per Cangioli, bellissimo stop al volo e tiro di potenza che spiazza l'incolpevole Ringressi. A questo punto la partita si indirizza a favore del Galluzzo, che sfrutta il momento di sbandamento degli ospiti per colpire ancora. Cangioli pesca Malik libero in area, il possente attaccante del Galluzzo protegge palla e con un movimento repentino si gira calciando a colpo sicuro per la rete del 2-0. Il terzo gol arriva su un'azione simile, con ottimo assist di Agostini per Malik, che con lo stesso movimento della seconda marcatura, si gira e punisce per la terza volta un Limite addormentato. La ripresa parte con i padroni di casa decisi a calare il poker. In dieci minuti, gli attaccanti del Galluzzo sbagliano come minimo 3-4 palloni, con il più netto errato da Piseddu a tu per tu con Ringressi. In questa fase di dominio della squadra di casa, gli ospiti riescono a trovare un pertugio giusto in contropiede con Brendaglia che sigla il famoso gol della bandiera. <b>
Calciatoripiù</b>: Ennesima prova molto convincente di <b>Filosa</b>, che continua a dimostrare a tutti che il calcio non è uno sport (solo) per maschi. Da segnalare anche la buonissima prova di <b>Malik</b>, che con una doppietta da bomber puro, stende il Limite regalando i tre punti ai propri compagni. Per gli ospiti <b>Brendaglia </b>si distingue per la rete e per il tanto lavoro svolto durante la gara.
Pietro Lazzerini