• Esordienti GIR.A
  • Neri
  • 0 - 0
  • Indomita Quarata


NERI: Testa, Del Lungo , Acanfora, Secciani, Veltroni, Savini, Pierazzi, Protei, Falciani, Lombardini, Ferri. A disp.: Marzoli, Prapaniku, Brachetti, Murdocco, Cinellu. All.. Fabrizio Betti.

INDOMITA QUARATA: Angiolini, Maraghini, Berretti, Carboni C., Manenti, Bove, Conti M., Banelli, Conti A., Cerofolini, Conti L. A disp.: Berneschi A., Italiani, Susi, Berneschi F., Sisi. All.: Giancarlo Galletti.


ARBITRO: Poggesi di Arezzo.



Dopo le piogge dei giorni scorsi il campo è asciugato da un bel sole. La squadra del Neri ha rivoluzionato i ruoli della squadra per contrastare il trend delle ultime partite da cui è uscita sconfitta. I locali partono subito all'attacco degli avversari facendosi pericolosi con svariati attacchi: da segnalare quello di Falciani che al momento del tiro però si sbilancia e colpisce la palla con l'avambraccio regalandola agli avversari. Le squadre si mantengono molto corte e compatte per mettere gli sfidanti in fuori gioco (4' e 5'). Ottima palla a Conti L. che tira accarezzando il palo. Il Neri è in fuga con Savini: questi viene bloccato, guadagna un calcio di punizione battuto poi da Ferri che al momento del tiro scivola e passa al Quarata. Acanfora si mette spesso in evidenza bloccando con le sue intuizioni molti tentativi di contropiede. Al 9' Ferri prova la conclusione in area del Quarata, ma la difesa è pronta e l'azione si spenge. Il Quarata si rende pericoloso al 10' con il solito Conti Alessandro, solo davanti alla porta presidiata da Testa che la respinge di piede, anche se è subito riconquistata dai giocatori del Quarata. Conti Leonardo prova la percussione, ma Secciani è vigile e mette fuori campo. Al 13' Bove su una punizione battuta su Conti Mirco realizza un bel tiro, ma il portiere Testa è vigile e nulla da fare. Ottimo pallone nei piedi di Lombardini al 16', la palla è colpita però male e finisce fuori della porta degli avversari. Al 18' minuto altra bella azione di Falciani che scambia con Ferri e poi con Savini, ma la porta resta inviolata. Al 20' bel tiro potente di Veltroni, anche se Angiolini pronto intercetta e blocca. Alla ripresa al 22' su triangolazione fra Savini e Veltroni quest'ultimo inquadra la porta avversaria, ottimo tiro laterale, deviato involontariamente dal compagno di squadra Cinellu e l'azione si spenge. Al 27' Protei contrasta e blocca il sempre pericoloso ed insidioso Cerofolini che si procura una punizione al limite dell'area di rigore del Neri: il tiro è neutralizzato da Testa. Altro tiro, stavolta a cucchiaio tentato al 33' da Ceroflolini, ma il portiere del Neri senza problemi para. Al 34' cambio del Neri: entra Ferri ed esce Savini . Al 35' brivido per il Neri: Cerofolini lateralmente riesce ad insaccare in porta un bel tiro ben angolato, il portiere non può arrivarci, ma viene giudicato dall'arbitro fuori gioco. Allo scadere del 2' tempo al 39' Murdocco in fuga si procura un calcio d'angolo, battuto da Veltroni è fuori e si va al terzo tempo con il risultato di 0 a 0. Al 44' altro tiro di Falciani,ma fuori di poco. Al 45' Ferri in fuga viene atterrato dai difensori del Quarata al limite dell'area di rigore: bella punizione di Acanfora, ma anche bella parata in tuffo di Angiolini. Ci riprova su di un calcio d'angolo anche Ferri, ma il tiro non è potente ed il portiere blocca agevolmente la palla. Al 48' fuori Conti Leonardo, entra Berneschi. Al 51' esce Bove ed entra Susi. Secciani riesce a contrastare uno strepitoso attacco di Conti Alessandro che avrebbe sicuramente tirato in porta essendo a distanza ravvicinata della porta. Al 55' altro attacco laterale di Conti Leonardo, ma Testa blocca agevolmente il bel tiro raso terra. Al 56' esce Falciani ed entra Marzoli. Al 57' bella punizione battuta da Veltroni, ma troppo lunga e finisce di poco fuori. Al 58'insidiosissimo contropiede di Conti Alessandro. Al 59 minuto per fallo di reazione su Veltroni viene ammonito Banelli per comportamento scorretto. Viene prontamente sostituito con Bove. L'arbitro decide un recupero di due minuti, ma il risultato non cambia e visto l'accurata difesa di entrambe le squadre, che hanno cercato di restare coperte e corte, è più che giusto. L'arbitro è stato sempre attento e vigile in ogni situazione e presente in ogni zona del campo.

NERI: Testa, Del Lungo , Acanfora, Secciani, Veltroni, Savini, Pierazzi, Protei, Falciani, Lombardini, Ferri. A disp.: Marzoli, Prapaniku, Brachetti, Murdocco, Cinellu. All.. Fabrizio Betti. <br >INDOMITA QUARATA: Angiolini, Maraghini, Berretti, Carboni C., Manenti, Bove, Conti M., Banelli, Conti A., Cerofolini, Conti L. A disp.: Berneschi A., Italiani, Susi, Berneschi F., Sisi. All.: Giancarlo Galletti. <br > ARBITRO: Poggesi di Arezzo. Dopo le piogge dei giorni scorsi il campo &egrave; asciugato da un bel sole. La squadra del Neri ha rivoluzionato i ruoli della squadra per contrastare il trend delle ultime partite da cui &egrave; uscita sconfitta. I locali partono subito all'attacco degli avversari facendosi pericolosi con svariati attacchi: da segnalare quello di Falciani che al momento del tiro per&ograve; si sbilancia e colpisce la palla con l'avambraccio regalandola agli avversari. Le squadre si mantengono molto corte e compatte per mettere gli sfidanti in fuori gioco (4' e 5'). Ottima palla a Conti L. che tira accarezzando il palo. Il Neri &egrave; in fuga con Savini: questi viene bloccato, guadagna un calcio di punizione battuto poi da Ferri che al momento del tiro scivola e passa al Quarata. Acanfora si mette spesso in evidenza bloccando con le sue intuizioni molti tentativi di contropiede. Al 9' Ferri prova la conclusione in area del Quarata, ma la difesa &egrave; pronta e l'azione si spenge. Il Quarata si rende pericoloso al 10' con il solito Conti Alessandro, solo davanti alla porta presidiata da Testa che la respinge di piede, anche se &egrave; subito riconquistata dai giocatori del Quarata. Conti Leonardo prova la percussione, ma Secciani &egrave; vigile e mette fuori campo. Al 13' Bove su una punizione battuta su Conti Mirco realizza un bel tiro, ma il portiere Testa &egrave; vigile e nulla da fare. Ottimo pallone nei piedi di Lombardini al 16', la palla &egrave; colpita per&ograve; male e finisce fuori della porta degli avversari. Al 18' minuto altra bella azione di Falciani che scambia con Ferri e poi con Savini, ma la porta resta inviolata. Al 20' bel tiro potente di Veltroni, anche se Angiolini pronto intercetta e blocca. Alla ripresa al 22' su triangolazione fra Savini e Veltroni quest'ultimo inquadra la porta avversaria, ottimo tiro laterale, deviato involontariamente dal compagno di squadra Cinellu e l'azione si spenge. Al 27' Protei contrasta e blocca il sempre pericoloso ed insidioso Cerofolini che si procura una punizione al limite dell'area di rigore del Neri: il tiro &egrave; neutralizzato da Testa. Altro tiro, stavolta a cucchiaio tentato al 33' da Ceroflolini, ma il portiere del Neri senza problemi para. Al 34' cambio del Neri: entra Ferri ed esce Savini . Al 35' brivido per il Neri: Cerofolini lateralmente riesce ad insaccare in porta un bel tiro ben angolato, il portiere non pu&ograve; arrivarci, ma viene giudicato dall'arbitro fuori gioco. Allo scadere del 2' tempo al 39' Murdocco in fuga si procura un calcio d'angolo, battuto da Veltroni &egrave; fuori e si va al terzo tempo con il risultato di 0 a 0. Al 44' altro tiro di Falciani,ma fuori di poco. Al 45' Ferri in fuga viene atterrato dai difensori del Quarata al limite dell'area di rigore: bella punizione di Acanfora, ma anche bella parata in tuffo di Angiolini. Ci riprova su di un calcio d'angolo anche Ferri, ma il tiro non &egrave; potente ed il portiere blocca agevolmente la palla. Al 48' fuori Conti Leonardo, entra Berneschi. Al 51' esce Bove ed entra Susi. Secciani riesce a contrastare uno strepitoso attacco di Conti Alessandro che avrebbe sicuramente tirato in porta essendo a distanza ravvicinata della porta. Al 55' altro attacco laterale di Conti Leonardo, ma Testa blocca agevolmente il bel tiro raso terra. Al 56' esce Falciani ed entra Marzoli. Al 57' bella punizione battuta da Veltroni, ma troppo lunga e finisce di poco fuori. Al 58'insidiosissimo contropiede di Conti Alessandro. Al 59 minuto per fallo di reazione su Veltroni viene ammonito Banelli per comportamento scorretto. Viene prontamente sostituito con Bove. L'arbitro decide un recupero di due minuti, ma il risultato non cambia e visto l'accurata difesa di entrambe le squadre, che hanno cercato di restare coperte e corte, &egrave; pi&ugrave; che giusto. L'arbitro &egrave; stato sempre attento e vigile in ogni situazione e presente in ogni zona del campo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI