• Giovanissimi B GIR.B
  • Virtus Firenze
  • 0 - 5
  • Firenze Sud


VIRTUS FIRENZE: Mancianelli, Ruocco, De Luca, Vignoli, Parigi, Galardi, Petruzzi, Margheri, Quaranta, Filippi, Battilana a disposizione Simoni, Bentivoglio, Marzullo, Ozen, Taiti, Gradi, Manfredi All. Carriero
FIRENZE SUD S.C.: Poli, Burroni, Dalla Brea, Somigli. Mozzato, Zecchi, Bini, Guiducci, Rotondi, Fani, Dini a disposizione Dallai, Tellini, Galli, Chiarelli, Gargani, Ceccherini All. Cresci/Rotondi

RETI: Rotondi (2), Zecchi, Chiarelli, Somigli



Aria di derby tra due storiche società di quartiere confinante. Ti aspetti agonismo e le solite recriminazioni ed invece ti trovi ad applaudire uno spettacolo di grande sportività in cui giocatori ed allenatori fanno di tutto per vincere cercando di esaltare individualismi e strategie di gioco, ma sempre nel totale rispetto dell'avversario e del progetto che ciascuno a suo modo costruisce. Un 10 e lode a 22 giocatori che si sono alternati sul manto verde ed ai 3 mister esempio di dedizione per i propri ragazzi. La partita inizia subito con un brivido; la Virtus trova un cross dalla sinistra e la palla viene spinta nella rete del Firenze sud. Ma l'arbitro giustamente annulla per un fuorigioco. Ed allora il Firenze sud trova la forza per prendere in mano il pallino della partita e dopo un paio di tentativi, al 12' Rotondi si invola sulla sinistra ed appena vede la porta lascia partire un tiro forte e teso che si insacca alle spalle di Mancianelli. 0 -1. La Virtus cerca la reazione immediata e già al 14' Margheri da fuori area cerca la porta del Firenze sud mancandola di poco. La squadra ospite cerca insistentemente il goal della sicurezza mancandolo di un soffio in diverse occasioni con Zecchi, Dini, Bini finchè al 26' in una mischia in area della Virtus, Zecchi cerca e trova un tiro che rimbalza su un difensore avversario, inganna l'incolpevole Mancianelli e si insacca per lo 0 - 2. Nel secondo tempo ci si aspetta una riscossa della Virtus ma già al 4' sul primo contropiede, Rotondi fa il classico ombrello sul portiere in uscita e guadagna lo 0 - 3. La Virtus subisce il colpo e non riesce a riorganizzarsi. Il Firenze Sud, forte di una ottima circolazione della palla e di buoni schemi di gioco, sfiora più volte il colpo del knock out con Rotondi, Guiducci, Galli, Bini e lo trova al 18' con Chiarelli che approfitta magnificamente di una palla che si guadagna appena dentro area avversaria; tiro teso e 0 - 4. Filippi e Gradi cercano il gol della bandiera che la Virtus meriterebbe quantomeno per aver onorato lo spirito nobile di questo sport che appassiona tanti ragazzi. Ma Poli si fa trovare sempre pronto. Allo scadere del tempo regolamentare Somigli difende una palla sulla sua fascia sinistra, entra dentro l'area e lascia partire un tiro fortissimo ed imparabile che chiude la partita sullo 0 - 5. Fra i padroni di casa, oltre a Parigi e Margheri, una menzione speciale all'allenatore Carriero per la grande sportività. Nelle file del Firenze Sud si distinguono Zecchi, Chiarelli e Rotondi.

Ricco & Marco VIRTUS FIRENZE: Mancianelli, Ruocco, De Luca, Vignoli, Parigi, Galardi, Petruzzi, Margheri, Quaranta, Filippi, Battilana a disposizione Simoni, Bentivoglio, Marzullo, Ozen, Taiti, Gradi, Manfredi All. Carriero<br >FIRENZE SUD S.C.: Poli, Burroni, Dalla Brea, Somigli. Mozzato, Zecchi, Bini, Guiducci, Rotondi, Fani, Dini a disposizione Dallai, Tellini, Galli, Chiarelli, Gargani, Ceccherini All. Cresci/Rotondi<br > RETI: Rotondi (2), Zecchi, Chiarelli, Somigli Aria di derby tra due storiche societ&agrave; di quartiere confinante. Ti aspetti agonismo e le solite recriminazioni ed invece ti trovi ad applaudire uno spettacolo di grande sportivit&agrave; in cui giocatori ed allenatori fanno di tutto per vincere cercando di esaltare individualismi e strategie di gioco, ma sempre nel totale rispetto dell'avversario e del progetto che ciascuno a suo modo costruisce. Un 10 e lode a 22 giocatori che si sono alternati sul manto verde ed ai 3 mister esempio di dedizione per i propri ragazzi. La partita inizia subito con un brivido; la Virtus trova un cross dalla sinistra e la palla viene spinta nella rete del Firenze sud. Ma l'arbitro giustamente annulla per un fuorigioco. Ed allora il Firenze sud trova la forza per prendere in mano il pallino della partita e dopo un paio di tentativi, al 12' Rotondi si invola sulla sinistra ed appena vede la porta lascia partire un tiro forte e teso che si insacca alle spalle di Mancianelli. 0 -1. La Virtus cerca la reazione immediata e gi&agrave; al 14' Margheri da fuori area cerca la porta del Firenze sud mancandola di poco. La squadra ospite cerca insistentemente il goal della sicurezza mancandolo di un soffio in diverse occasioni con Zecchi, Dini, Bini finch&egrave; al 26' in una mischia in area della Virtus, Zecchi cerca e trova un tiro che rimbalza su un difensore avversario, inganna l'incolpevole Mancianelli e si insacca per lo 0 - 2. Nel secondo tempo ci si aspetta una riscossa della Virtus ma gi&agrave; al 4' sul primo contropiede, Rotondi fa il classico ombrello sul portiere in uscita e guadagna lo 0 - 3. La Virtus subisce il colpo e non riesce a riorganizzarsi. Il Firenze Sud, forte di una ottima circolazione della palla e di buoni schemi di gioco, sfiora pi&ugrave; volte il colpo del knock out con Rotondi, Guiducci, Galli, Bini e lo trova al 18' con Chiarelli che approfitta magnificamente di una palla che si guadagna appena dentro area avversaria; tiro teso e 0 - 4. Filippi e Gradi cercano il gol della bandiera che la Virtus meriterebbe quantomeno per aver onorato lo spirito nobile di questo sport che appassiona tanti ragazzi. Ma Poli si fa trovare sempre pronto. Allo scadere del tempo regolamentare Somigli difende una palla sulla sua fascia sinistra, entra dentro l'area e lascia partire un tiro fortissimo ed imparabile che chiude la partita sullo 0 - 5. Fra i padroni di casa, oltre a Parigi e Margheri, una menzione speciale all'allenatore Carriero per la grande sportivit&agrave;. Nelle file del Firenze Sud si distinguono Zecchi, Chiarelli e Rotondi. Ricco & Marco




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI