• Giovanissimi B GIR.B
  • Bagno a Ripoli
  • 3 - 0
  • Barberino


BAGNO A RIPOLI: Moranti, Valgimigli, Veghi, Picchianti, Billi, Focardi, Fortunati N., Sdagui, Cuccurullo A., Centrini, Acciai. A disp.: Monini, Bisori, Cuccurullo L., Fortunati M., Muca. All.:Cerotti Roberto.
BARBERINO M.: Canapa, Gentilini, Zanieri, Naselli, Nencini, Stilla, Rizzo, Storai, Deriu, Baldini, Ginnica. A disp.: Malavolti, Mugnaini, Corzani, Licciardi, Brunetti, Gini. All.: Falleri Matteo.

ARBITRO: Bacicchi di Firenze.

RETI:55' Picchianti, 60' Bisori, 66' Fortunati N.
NOTE: 45' ammonito Valgimigli



Travolgente e convincente vittoria del Bagno a Ripoli contro un Barberino che ha saputo tenere testa alla squadra di casa per oltre 40' minuti ma che è stato poi costretto per sfortuna, errori arbitrali, ma soprattutto per la forza ed il carattere dei giallo-blu a soccombere per tre reti a zero, un passivo probabilmente eccessivo. Primo tempo equilibrato con poche azioni degne di note: al 10' un insidioso spunto in velocità di Cuccurullo L. consente al compagno Acciai di battere a rete con un colpo di testa che termina sfortunatamente a lato da pochi passi dalla porta difesa da Canapa e sul ribaltamento di fronte l' occasione più nitida dell' intera partita capita per gli ospiti sui piedi di Ginnica bravo a sfruttare un errore del portiere Morandi ma non altrettanto lucido nel concludere, calciando fuori. Primi 35 minuti avari di emozioni che si concludono a reti inviolate. Per fortuna il secondo tempo è tutta un' altra storia e le due squadre entrano in campo con il piglio giusto, determinate e convinte nel cercare la vittoria, dando vita ad una ripresa divertente e vivace. Si riparte ed immediatamente al 37' netto fallo da rigore su Baldini in area del Bagno a Ripoli, inspiegabilmente non fischiato dall' arbitro: un episodio che nel corso della partita penalizzerà i ragazzi di Mr. Falleri. Improvvisamente il vento della partita cambia a favore dello spettacolo con gli attacchi che si svegliano dal sonno del primo tempo e che riescono a costruire pericolose manovre offensive; soprattutto il Bagno si rende insidiosissimo in due situazioni con due clamorose palle-gol create dal fantasista Centrini per Cuccurullo che solo davanti al portiere ospite fallisce la rete del vantaggio. Nessun problema se il bomber di casa oggi non ha la migliore vena realizzatrice poiché le fortune del Bagno arrivano questa settimana dalla difesa: è infatti il difensore centrale Picchianti a sbloccare il risultato al 55' con un gran colpo di testa sul primo palo, anticipando tutti i difensori avversari e battendo l' incolpevole Canapa. La reazione del Barberino è timida ed allora la squadra casalinga, esaltata dal momentaneo vantaggio, non tarda a siglare il raddoppio con il neoentrato Bisori bravo a cogliere un rinvio errato della difesa mugellana e a colpire il num. 1 ospite con un formidabile tiro di controbalzo che si insacca sotto la traversa. Barberino che tenta di rientrare disperatamente in partita al 62' con un destro di Gini che si conclude alto, ma una volta scampato il pericolo il Bagno chiude definitivamente il match con il terzo gol segnato da un' instancabile Fortunati N. dopo un' ennesima azione personale di Centrini.

Calciatoripiù:
Per il Bagno in una buona prova complessiva della squadra si sono distinti tra gli altri Picchianti, autore del primo goal e bravissimo in difesa a contrastare gli avversari insieme al compagno di reparto Focardi, ed il num. 10 Centrini principale artefice della vittoria con un micidiale cambio di marcia nel secondo tempo. Per il Barberino buona gara da parte di Baldini e di Canapa bravo a respingere alcune difficili conclusioni dei padroni di casa con parate importanti.

Matteo Merciai BAGNO A RIPOLI: Moranti, Valgimigli, Veghi, Picchianti, Billi, Focardi, Fortunati N., Sdagui, Cuccurullo A., Centrini, Acciai. A disp.: Monini, Bisori, Cuccurullo L., Fortunati M., Muca. All.:Cerotti Roberto.<br >BARBERINO M.: Canapa, Gentilini, Zanieri, Naselli, Nencini, Stilla, Rizzo, Storai, Deriu, Baldini, Ginnica. A disp.: Malavolti, Mugnaini, Corzani, Licciardi, Brunetti, Gini. All.: Falleri Matteo.<br > ARBITRO: Bacicchi di Firenze.<br > RETI:55' Picchianti, 60' Bisori, 66' Fortunati N.<br >NOTE: 45' ammonito Valgimigli Travolgente e convincente vittoria del Bagno a Ripoli contro un Barberino che ha saputo tenere testa alla squadra di casa per oltre 40' minuti ma che &egrave; stato poi costretto per sfortuna, errori arbitrali, ma soprattutto per la forza ed il carattere dei giallo-blu a soccombere per tre reti a zero, un passivo probabilmente eccessivo. Primo tempo equilibrato con poche azioni degne di note: al 10' un insidioso spunto in velocit&agrave; di Cuccurullo L. consente al compagno Acciai di battere a rete con un colpo di testa che termina sfortunatamente a lato da pochi passi dalla porta difesa da Canapa e sul ribaltamento di fronte l' occasione pi&ugrave; nitida dell' intera partita capita per gli ospiti sui piedi di Ginnica bravo a sfruttare un errore del portiere Morandi ma non altrettanto lucido nel concludere, calciando fuori. Primi 35 minuti avari di emozioni che si concludono a reti inviolate. Per fortuna il secondo tempo &egrave; tutta un' altra storia e le due squadre entrano in campo con il piglio giusto, determinate e convinte nel cercare la vittoria, dando vita ad una ripresa divertente e vivace. Si riparte ed immediatamente al 37' netto fallo da rigore su Baldini in area del Bagno a Ripoli, inspiegabilmente non fischiato dall' arbitro: un episodio che nel corso della partita penalizzer&agrave; i ragazzi di Mr. Falleri. Improvvisamente il vento della partita cambia a favore dello spettacolo con gli attacchi che si svegliano dal sonno del primo tempo e che riescono a costruire pericolose manovre offensive; soprattutto il Bagno si rende insidiosissimo in due situazioni con due clamorose palle-gol create dal fantasista Centrini per Cuccurullo che solo davanti al portiere ospite fallisce la rete del vantaggio. Nessun problema se il bomber di casa oggi non ha la migliore vena realizzatrice poich&eacute; le fortune del Bagno arrivano questa settimana dalla difesa: &egrave; infatti il difensore centrale Picchianti a sbloccare il risultato al 55' con un gran colpo di testa sul primo palo, anticipando tutti i difensori avversari e battendo l' incolpevole Canapa. La reazione del Barberino &egrave; timida ed allora la squadra casalinga, esaltata dal momentaneo vantaggio, non tarda a siglare il raddoppio con il neoentrato Bisori bravo a cogliere un rinvio errato della difesa mugellana e a colpire il num. 1 ospite con un formidabile tiro di controbalzo che si insacca sotto la traversa. Barberino che tenta di rientrare disperatamente in partita al 62' con un destro di Gini che si conclude alto, ma una volta scampato il pericolo il Bagno chiude definitivamente il match con il terzo gol segnato da un' instancabile Fortunati N. dopo un' ennesima azione personale di Centrini. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> Per il Bagno in una buona prova complessiva della squadra si sono distinti tra gli altri <b>Picchianti</b>, autore del primo goal e bravissimo in difesa a contrastare gli avversari insieme al compagno di reparto <b>Focardi</b>, ed il num. 10 <b>Centrini </b>principale artefice della vittoria con un micidiale cambio di marcia nel secondo tempo. Per il Barberino buona gara da parte di <b>Baldini </b>e di <b>Canapa </b>bravo a respingere alcune difficili conclusioni dei padroni di casa con parate importanti. Matteo Merciai




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI