• Terza Categoria
  • Arci Sarripoli
  • 2 - 1
  • Valenzatico Calcio


ARCI SARRIPOLI: Di Francesco, Maestripieri, Soldani, Greggio, Mitresi.F, Ferrario, Grilli, Baldi.M, Niccolai, Rizzo, De Matteis. A disp. Malavolta, Celso, Baldi S., Melis, Mitresi.L, Eretta, Livi. All.: Bovani
VALENZATICO: Taglianetti, Giacomelli, Alunno, Savo, Danesi, Moretti, Liuzzo, Matulli, Abbatantuono, Fanti, Nincheri. A disp Biagini, Aliperti, Tesi, Niccolai, Leggieri. All.: Tancredi

ARBITRO: De Vuono di Pistoia

RETI: 5' Baldi M., 32' Moretti, 66' De Matteis.
NOTE:Espulso Mitresi.F (S)



La terza giornata mette difronte il Sarripoli ancora a caccia della prima vittoria stagionale e il Valenzatico reduce dalla prima sconfitta sabato scorso in casa ai danni del Margine Coperta. Le due squadre giocano a specchio entrambe con il classico 4-4-2: i locali per favorire la bravura dei loro esterni di centrocampo, gli ospiti per ovviare alle numerose assenze. Partita che inizia subito forte e vede al minuto cinque il Sarripoli è già in vantaggio, in virtù di una punizione (molto dubbia) calciata da Baldi che passa in mezzo alla barriera ospite e si insacca nella porta dell'incolpevole Taglianetti. Dopo il consueto avvio ad handicap, gli ospiti prendono le redini del gioco e trovano subito il pareggio con una punizione bomba da parte di Danesi, il solo problema è che la punizione andava battuta di seconda e quindi il direttore di gara non convalida. Al minuto 25 bellissima azione del Valenzatico Savo lancia sulla fascia il guizzante Fanti che rimette il pallone in mezzo per l'inserimento di Matulli che con lo stop si libera del suo avversario diretto e si presenta solo davanti a Di Francesco il quale miracolosamente devia in calcio d'angolo con il piede la conclusione del centrocampista ospite. Dopo pochi minuti ancora Valenzatico vicino al pareggio lancio di Savo, Mitresi F. svirgola il pallone con un intervento goffo la palla giunge a Fanti che tira sulla sua conclusione ancora un volta c'è un super-Di Francesco che respinge, dove però arriva Liuzzo che a porta sguarnita dentro l'area piccola colpisce clamorosamente la traversa interna la palla balza sulla riga e torna in campo verso Nincheri che si coordina per il tiro al volo ma la sua conclusione termina alta sopra la traversa. Il meritato pareggio per gli ospiti arriva al traentaduesimo, dagli sviluppi di una punizione dalla tre quarti calciata in mezzo da Danesi l'impeccabile Di Francesco stavolta sbaglia completamente l'uscita la palla arriva tra i piedi di Moretti che può segnare a porta completamente sguarnita. Prima della fine della prima frazione ancora un occasione per gli ospiti grande combinazione Liuzzo- Abbatantuono che apparecchia per Nincheri solo davanti al portiere calcia a lato, si chiude il primo tempo con un pareggio che va stretto alla squadra ospite. L'inizio del secondo tempo vede sempre lo stesso copione al quarantasettesimo Fanti calcia una punizione dal vertice sinistro la palla attraversa tutta l'area e giunge sul secondo palo dove Abbatantuono mette alto sopra la traversa un colpo di testa facile facile, da segnalare al cinquantunesimo l'espulsione di Mitresi.F cacciato dal'arbitro per doppia ammonizione, successivamente ancora Valenzaico pericoloso va via Fanti sulla fascia mette un pallone al centro dove arriva Nincheri che calcia debolmente tra le braccia di Di Francesco quello che sembrava un rigore in movimento. Al sessantaseiesimo succede quello che non ti aspetti: pasticcio colossale della difesa ospite che con un disimpegno inspiegabile mette nelle condizioni l'esperto De Matteis di controllare entrare in area indisturbato prendere la mira e segnare l'incredibile 2-1, gol che tramortisce gli ospiti che nonostante l'uomo in più si spengono. Non succede quasi pìù niente fino al minuto ottantatre quando Biagini batte una punizione velocemente la retroguradi locale si fa cogliere impreparata e Fanti si presenta solo davanti a Di Francesco che lo ipnotizza, ancora il portiere ex-Olmi protagonista quando al minuto ottantotto in uscita disperata su Liuzzo, innescato da una gran palla filtrante di Fanti, salva la sua porta ed è ancora super quando nei minuti di recupero da un lancio dell'imbarazzante Alunno, pessima la sua prova, Fanti per ennesima volta si presenta a tu per tu calcia in acrobazia e vede ancora Di Francesco volare a togliere il pallone dal sette e così a negare il pareggio alla sua squadra e la gioia della rete personale. Finisce una partita incredibile con molte azioni da gol: Sarripoli che porta a casa la prima vittoria che sembrava insperata in quanto messo sotto dalla compagine quarratina per larghi tratti del match, e deve ringraziare un super Di Francesco che nonostante l'errore sull'uscita del pareggio ha saputo largamente rifarsi. Per il Valenzatico che dire, colpito a freddo ha saputo reagire e ha giocato una buona partita forse ha pagato le numerose assenze e la giornata-no di alcuni suoi uomini su tutti gli attaccanti che giunti per ben cinque volte soli a tu per tu con l'estremo difensore locale non hanno mai saputo batterlo.
Calciatoripiù per il Sarripoli il capitano e match-winner De Matteis e Di Francesco migliore in campo in assoluto, mentre per gli ospiti da segnalare la buona prova di Savo all'esordio in questa squadra ed in un ruolo non suo e Moretti unico a salvarsi dei suoi. Da segnalare la scadente direzione di gara da parte del signor De Vuono, incerto e sempre lontano dall'azione.

ARCI SARRIPOLI: Di Francesco, Maestripieri, Soldani, Greggio, Mitresi.F, Ferrario, Grilli, Baldi.M, Niccolai, Rizzo, De Matteis. A disp. Malavolta, Celso, Baldi S., Melis, Mitresi.L, Eretta, Livi. All.: Bovani<br >VALENZATICO: Taglianetti, Giacomelli, Alunno, Savo, Danesi, Moretti, Liuzzo, Matulli, Abbatantuono, Fanti, Nincheri. A disp Biagini, Aliperti, Tesi, Niccolai, Leggieri. All.: Tancredi<br > ARBITRO: De Vuono di Pistoia<br > RETI: 5' Baldi M., 32' Moretti, 66' De Matteis. <br >NOTE:Espulso Mitresi.F (S) La terza giornata mette difronte il Sarripoli ancora a caccia della prima vittoria stagionale e il Valenzatico reduce dalla prima sconfitta sabato scorso in casa ai danni del Margine Coperta. Le due squadre giocano a specchio entrambe con il classico 4-4-2: i locali per favorire la bravura dei loro esterni di centrocampo, gli ospiti per ovviare alle numerose assenze. Partita che inizia subito forte e vede al minuto cinque il Sarripoli &egrave; gi&agrave; in vantaggio, in virt&ugrave; di una punizione (molto dubbia) calciata da Baldi che passa in mezzo alla barriera ospite e si insacca nella porta dell'incolpevole Taglianetti. Dopo il consueto avvio ad handicap, gli ospiti prendono le redini del gioco e trovano subito il pareggio con una punizione bomba da parte di Danesi, il solo problema &egrave; che la punizione andava battuta di seconda e quindi il direttore di gara non convalida. Al minuto 25 bellissima azione del Valenzatico Savo lancia sulla fascia il guizzante Fanti che rimette il pallone in mezzo per l'inserimento di Matulli che con lo stop si libera del suo avversario diretto e si presenta solo davanti a Di Francesco il quale miracolosamente devia in calcio d'angolo con il piede la conclusione del centrocampista ospite. Dopo pochi minuti ancora Valenzatico vicino al pareggio lancio di Savo, Mitresi F. svirgola il pallone con un intervento goffo la palla giunge a Fanti che tira sulla sua conclusione ancora un volta c'&egrave; un super-Di Francesco che respinge, dove per&ograve; arriva Liuzzo che a porta sguarnita dentro l'area piccola colpisce clamorosamente la traversa interna la palla balza sulla riga e torna in campo verso Nincheri che si coordina per il tiro al volo ma la sua conclusione termina alta sopra la traversa. Il meritato pareggio per gli ospiti arriva al traentaduesimo, dagli sviluppi di una punizione dalla tre quarti calciata in mezzo da Danesi l'impeccabile Di Francesco stavolta sbaglia completamente l'uscita la palla arriva tra i piedi di Moretti che pu&ograve; segnare a porta completamente sguarnita. Prima della fine della prima frazione ancora un occasione per gli ospiti grande combinazione Liuzzo- Abbatantuono che apparecchia per Nincheri solo davanti al portiere calcia a lato, si chiude il primo tempo con un pareggio che va stretto alla squadra ospite. L'inizio del secondo tempo vede sempre lo stesso copione al quarantasettesimo Fanti calcia una punizione dal vertice sinistro la palla attraversa tutta l'area e giunge sul secondo palo dove Abbatantuono mette alto sopra la traversa un colpo di testa facile facile, da segnalare al cinquantunesimo l'espulsione di Mitresi.F cacciato dal'arbitro per doppia ammonizione, successivamente ancora Valenzaico pericoloso va via Fanti sulla fascia mette un pallone al centro dove arriva Nincheri che calcia debolmente tra le braccia di Di Francesco quello che sembrava un rigore in movimento. Al sessantaseiesimo succede quello che non ti aspetti: pasticcio colossale della difesa ospite che con un disimpegno inspiegabile mette nelle condizioni l'esperto De Matteis di controllare entrare in area indisturbato prendere la mira e segnare l'incredibile 2-1, gol che tramortisce gli ospiti che nonostante l'uomo in pi&ugrave; si spengono. Non succede quasi p&igrave;&ugrave; niente fino al minuto ottantatre quando Biagini batte una punizione velocemente la retroguradi locale si fa cogliere impreparata e Fanti si presenta solo davanti a Di Francesco che lo ipnotizza, ancora il portiere ex-Olmi protagonista quando al minuto ottantotto in uscita disperata su Liuzzo, innescato da una gran palla filtrante di Fanti, salva la sua porta ed &egrave; ancora super quando nei minuti di recupero da un lancio dell'imbarazzante Alunno, pessima la sua prova, Fanti per ennesima volta si presenta a tu per tu calcia in acrobazia e vede ancora Di Francesco volare a togliere il pallone dal sette e cos&igrave; a negare il pareggio alla sua squadra e la gioia della rete personale. Finisce una partita incredibile con molte azioni da gol: Sarripoli che porta a casa la prima vittoria che sembrava insperata in quanto messo sotto dalla compagine quarratina per larghi tratti del match, e deve ringraziare un super Di Francesco che nonostante l'errore sull'uscita del pareggio ha saputo largamente rifarsi. Per il Valenzatico che dire, colpito a freddo ha saputo reagire e ha giocato una buona partita forse ha pagato le numerose assenze e la giornata-no di alcuni suoi uomini su tutti gli attaccanti che giunti per ben cinque volte soli a tu per tu con l'estremo difensore locale non hanno mai saputo batterlo. Calciatoripi&ugrave; per il Sarripoli il capitano e match-winner De Matteis e Di Francesco migliore in campo in assoluto, mentre per gli ospiti da segnalare la buona prova di Savo all'esordio in questa squadra ed in un ruolo non suo e Moretti unico a salvarsi dei suoi. Da segnalare la scadente direzione di gara da parte del signor De Vuono, incerto e sempre lontano dall'azione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI