• Esordienti B GIR.B
  • Scintilla 1945
  • 0 - 4
  • Arci Zambra


SCINTILLA: Morelli, Taccini, Nerini, Muscente, Colombaioni, Gugliotta, Antoni, Stoppelli, Vincentini, Leonardi, Mauceli, Bibolini. All.: Luciano Giannini - Federico Viviani.
ARCI ZAMBRA: Piacquadio, Pardi, Liberati, Solli, Perrone, Arcilesi, Priami, Rusin, D'Alessio, D'Arrigo, Graziani, Campana, Falaschi. All.: Franco Pucci - Simone Falaschi.

RETI: Perrone, Priami, Graziani, Falaschi.
NOTE: 0-1; 0-2; 0-1. Punteggio Figc: 0-3.



Cambia solo il campo. Poi nel giro di poche ore lo Zambra bissa il successo contro la Scintilla col medesimo punteggio, 4-0, e un simile andamento della gara: i biancocelesti di Giannini e Viviani tengono bene per la prima metà di gara ma non riescono a rendersi concreti e alla distanza subiscono la pressione degli avversari che vincono tutti e tre i tempi. Il gol che sblocca le marcature porta la firma di Perrone che approfitta di un'incertezza della difesa e da pochi metri anticipa portiere e difensori accompagnando il pallone nel sacco. È nella ripresa che lo Zambra prende il largo: Priami raddoppia con un destro potente sugli sviluppi di un calcio d'angolo e Graziani porta il risultato sullo 0-3 convertendo in rete un traversone dalla fascia. Nel terzo tempo chiude i conti il missile di Falaschi per lo 0-4 finale.

SCINTILLA: Morelli, Taccini, Nerini, Muscente, Colombaioni, Gugliotta, Antoni, Stoppelli, Vincentini, Leonardi, Mauceli, Bibolini. All.: Luciano Giannini - Federico Viviani.<br >ARCI ZAMBRA: Piacquadio, Pardi, Liberati, Solli, Perrone, Arcilesi, Priami, Rusin, D'Alessio, D'Arrigo, Graziani, Campana, Falaschi. All.: Franco Pucci - Simone Falaschi.<br > RETI: Perrone, Priami, Graziani, Falaschi.<br >NOTE: 0-1; 0-2; 0-1. Punteggio Figc: 0-3. Cambia solo il campo. Poi nel giro di poche ore lo Zambra bissa il successo contro la Scintilla col medesimo punteggio, 4-0, e un simile andamento della gara: i biancocelesti di Giannini e Viviani tengono bene per la prima met&agrave; di gara ma non riescono a rendersi concreti e alla distanza subiscono la pressione degli avversari che vincono tutti e tre i tempi. Il gol che sblocca le marcature porta la firma di Perrone che approfitta di un'incertezza della difesa e da pochi metri anticipa portiere e difensori accompagnando il pallone nel sacco. &Egrave; nella ripresa che lo Zambra prende il largo: Priami raddoppia con un destro potente sugli sviluppi di un calcio d'angolo e Graziani porta il risultato sullo 0-3 convertendo in rete un traversone dalla fascia. Nel terzo tempo chiude i conti il missile di Falaschi per lo 0-4 finale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI