- Giovanissimi B GIR.C
-
Sesto 2010
-
0 - 5
-
Rinascita Doccia
SESTO CALCIO: Vecci Innocenti, Gabbiani, Beltrami, Bardi, Damerino, Pieraccioni, Pantellini, Mejia, Di Bella, Faraoni, Maffia. A disp.: Corti, Vogli, Corbo, Visi, Grossi, Tansini, Ducci. All.: Alessandro Rossi.
RINASCITA DOCCIA: Fanetti, Lombardi, Tortelli, Velaj, Bellucci, Papi, Pazzaglia, Fagioli, Marotta, Lotti, Alecce. A disp.: Valcelli, Franci, Nudo, Niccoli, Chiari, Banchelli. All.: Ilic Lelli.
RETI: 18' Marotta, 34' Alecce, 36' Bellucci, 51' Lotti, 64' Nudo.
Il Rinascita Doccia prosegue il suo buon cammino (dopo la pausa per neve, 10 incontri e 9 vittorie con un solo pareggio, 46 gol fatti e 3 subiti per i rossoblù) vincendo in tutta sicurezza sul nuovo impianto di Volpaia il derby con i cugini del Sesto Calcio 2010. Numerose le occasioni da gol per il Doccia e le più ghiotte si presentano al capocannoniere della squadra Alecce, che è bravo a farsi trovare al posto giusto nelle situazioni favorevoli ma poco lucido nelle conclusioni a rete, complice un caldo afoso che ha messo a dura prova i giocatori. I gol: Al 18' cross dalla sinistra del fronte d'attacco ospite, il portiere locale chiama palla ma valuta male la traiettoria e si fa superare, sul secondo palo irrompe Marotta che di testa appoggia in rete. Al 34' azione incontenibile di Marotta, ricevuta la palla a metà campo avanza superando due avversari in dribbling e poi serve in verticale Alecce che salta il portiere in corsa e piazza la palla in gol. Due minuti dopo Bellucci si rende protagonista: ennesima sovrapposizione sulla fascia sinistra, i perfetti tempi di esecuzione permettono a Bellucci da solo dalla tre quarti di stringere verso la porta avversaria e appena in area infila il portiere avversario con un ottimo rasoterra diagonale di destro. Al 51' un'altra segnatura dei ragazzi di Lelli: cross dalla sinistra di Fagioli, a centro area Lotti anticipa i difensori locali e da distanza ravvicinata mette in rete. Al 64' lancio del Doccia dalla propria metà campo, difesa avversaria alta e Nudo che sfrutta la propria velocità per prendere metri agli avversari, dribbling secco sul portiere e palla accompagnata in rete.
SESTO CALCIO: Vecci Innocenti, Gabbiani, Beltrami, Bardi, Damerino, Pieraccioni, Pantellini, Mejia, Di Bella, Faraoni, Maffia. A disp.: Corti, Vogli, Corbo, Visi, Grossi, Tansini, Ducci. All.: Alessandro Rossi.<br >RINASCITA DOCCIA: Fanetti, Lombardi, Tortelli, Velaj, Bellucci, Papi, Pazzaglia, Fagioli, Marotta, Lotti, Alecce. A disp.: Valcelli, Franci, Nudo, Niccoli, Chiari, Banchelli. All.: Ilic Lelli.<br >
RETI: 18' Marotta, 34' Alecce, 36' Bellucci, 51' Lotti, 64' Nudo.
Il Rinascita Doccia prosegue il suo buon cammino (dopo la pausa per neve, 10 incontri e 9 vittorie con un solo pareggio, 46 gol fatti e 3 subiti per i rossoblù) vincendo in tutta sicurezza sul nuovo impianto di Volpaia il derby con i cugini del Sesto Calcio 2010. Numerose le occasioni da gol per il Doccia e le più ghiotte si presentano al capocannoniere della squadra Alecce, che è bravo a farsi trovare al posto giusto nelle situazioni favorevoli ma poco lucido nelle conclusioni a rete, complice un caldo afoso che ha messo a dura prova i giocatori. I gol: Al 18' cross dalla sinistra del fronte d'attacco ospite, il portiere locale chiama palla ma valuta male la traiettoria e si fa superare, sul secondo palo irrompe Marotta che di testa appoggia in rete. Al 34' azione incontenibile di Marotta, ricevuta la palla a metà campo avanza superando due avversari in dribbling e poi serve in verticale Alecce che salta il portiere in corsa e piazza la palla in gol. Due minuti dopo Bellucci si rende protagonista: ennesima sovrapposizione sulla fascia sinistra, i perfetti tempi di esecuzione permettono a Bellucci da solo dalla tre quarti di stringere verso la porta avversaria e appena in area infila il portiere avversario con un ottimo rasoterra diagonale di destro. Al 51' un'altra segnatura dei ragazzi di Lelli: cross dalla sinistra di Fagioli, a centro area Lotti anticipa i difensori locali e da distanza ravvicinata mette in rete. Al 64' lancio del Doccia dalla propria metà campo, difesa avversaria alta e Nudo che sfrutta la propria velocità per prendere metri agli avversari, dribbling secco sul portiere e palla accompagnata in rete.