• Giovanissimi B GIR.C
  • Atletica Castello
  • 2 - 0
  • Vicchio


ATL. CASTELLO: Guarducci, Checcucci, Santini, Allegri, Degli Innocenti, Presenti, Vertullo, Musabelliu, Salvini, Di Noia, Landucci (69' Bindi). All.: Gargano.
VICCHIO: Scopetani (68' Innocenti), Cecchini, Castellani, Zoppi, Brazzini, Ombroni, Trotta (51' Vichi), Becchi (60' Sarti), Mehilli, Innocenti (68' Taurisano), Pretolani. All.: Grati.

ARBITRO: Oragani di Firenze.

RETI: 22' Degli Innocenti, 24' Salvini.



Partita a due facce oggi al Pontormo: primo tempo a senso unico, solo Castello in campo, guidato da un Musabelliu che ferma il tempo a centrocampo. Durante il secondo tempo invece Mehilli suona la carica e il Vicchio si fa vedere, ma ormai è tardi e la difesa biancoverde non manca all'appuntamento. Ma andiamo con ordine. Il lancio della monetina viene vinto dal Vicchio, che attacca da sinistra a destra, al Castello il primo pallone giocabile della gara. All'ottavo primo squillo con Musabelliu che lancia Landucci, ma Scopetani è attento ed interviene sicuro. Al 10' invece Mehilli riceve un pallone nella trequarti del Castello e si porta sulla destra guadagnando un calcio d'angolo che poteva essere meglio capitalizzato. Due minuti e Musabelliu parte a centrocampo palla al piede, vede un corridoio tra due maglie amaranto e ci si infila, arriva in area e tira, solo la traversa gli nega la rete. Al 18' sempre Musabelliu batte una punizione da metà campo che resta pericolosamente in area, la difesa spazza via. Dal 21' il Castello si riversa nell'area di rigore dei mugellani e realizza un 1-2 devastante: Degli Innocenti riceve un pallone rimpallato da un calcio d'angolo, entra in area, duetta con Salvini e tira, 1-0. Passano poco più di 2 minuti e Scopetani non riesce a bloccare una punizione di Musabelliu favorendo l'intervento di Salvini che mette in rete il pallone del 2-0. Al 28' Checcucci prova a mettere in mezzo per le punte, ma Scopetani è attento, come al 32', quando interviene su un colpo di testa senza pretese di Presenti. Inizia il secondo tempo e , riprendendo quanto detto prima, Mehilli suona la carica guidando la sortita amaranto fermata da Presenti. Al 41' Mehilli riceve un pallone da calcio d'angolo e tira pericolosamente, Guarducci para a terra. Al 47' Di Noia allarga per Vertullo lanciato a rete, ma Brazzini diventa protagonista di un grande recupero e difende l'uscita di Scopetani. Due minuti e lo scontro si sposta sulla trequarti biancoverde, protagonisti sempre Mehilli e Presenti, e a vincere anche stavolta è il capitano del Castello. Al 60' l'arbitro ammonisce Zoppi per un fallo da dietro. Ancora 4 minuti e Castellani si lancia avanti, ma Degli Innocenti lo ferma e alimenta l'azione offensiva degli uomini di mister Gargano. Calcio d'angolo, lo batte Musabelliu, ma la difesa allontana. Al 70' il Vicchio usufruisce di un calcio di punizione dalla metà campo, lanciata immediatamente in area di rigore, il portiere para, ma il rilancio è sbagliato e favorisce Castellani: Guarducci lo ferma e si fa perdonare, ultimo brivido di una gara vinta con merito dai padroni di casa.
Calciatoripiù
: per il Castello Presenti e Musabelliu, mentre per il Vicchio Mehilli e Castellani.

Andrea Vignozzi ATL. CASTELLO: Guarducci, Checcucci, Santini, Allegri, Degli Innocenti, Presenti, Vertullo, Musabelliu, Salvini, Di Noia, Landucci (69' Bindi). All.: Gargano.<br >VICCHIO: Scopetani (68' Innocenti), Cecchini, Castellani, Zoppi, Brazzini, Ombroni, Trotta (51' Vichi), Becchi (60' Sarti), Mehilli, Innocenti (68' Taurisano), Pretolani. All.: Grati.<br > ARBITRO: Oragani di Firenze.<br > RETI: 22' Degli Innocenti, 24' Salvini. Partita a due facce oggi al Pontormo: primo tempo a senso unico, solo Castello in campo, guidato da un Musabelliu che ferma il tempo a centrocampo. Durante il secondo tempo invece Mehilli suona la carica e il Vicchio si fa vedere, ma ormai &egrave; tardi e la difesa biancoverde non manca all'appuntamento. Ma andiamo con ordine. Il lancio della monetina viene vinto dal Vicchio, che attacca da sinistra a destra, al Castello il primo pallone giocabile della gara. All'ottavo primo squillo con Musabelliu che lancia Landucci, ma Scopetani &egrave; attento ed interviene sicuro. Al 10' invece Mehilli riceve un pallone nella trequarti del Castello e si porta sulla destra guadagnando un calcio d'angolo che poteva essere meglio capitalizzato. Due minuti e Musabelliu parte a centrocampo palla al piede, vede un corridoio tra due maglie amaranto e ci si infila, arriva in area e tira, solo la traversa gli nega la rete. Al 18' sempre Musabelliu batte una punizione da met&agrave; campo che resta pericolosamente in area, la difesa spazza via. Dal 21' il Castello si riversa nell'area di rigore dei mugellani e realizza un 1-2 devastante: Degli Innocenti riceve un pallone rimpallato da un calcio d'angolo, entra in area, duetta con Salvini e tira, 1-0. Passano poco pi&ugrave; di 2 minuti e Scopetani non riesce a bloccare una punizione di Musabelliu favorendo l'intervento di Salvini che mette in rete il pallone del 2-0. Al 28' Checcucci prova a mettere in mezzo per le punte, ma Scopetani &egrave; attento, come al 32', quando interviene su un colpo di testa senza pretese di Presenti. Inizia il secondo tempo e , riprendendo quanto detto prima, Mehilli suona la carica guidando la sortita amaranto fermata da Presenti. Al 41' Mehilli riceve un pallone da calcio d'angolo e tira pericolosamente, Guarducci para a terra. Al 47' Di Noia allarga per Vertullo lanciato a rete, ma Brazzini diventa protagonista di un grande recupero e difende l'uscita di Scopetani. Due minuti e lo scontro si sposta sulla trequarti biancoverde, protagonisti sempre Mehilli e Presenti, e a vincere anche stavolta &egrave; il capitano del Castello. Al 60' l'arbitro ammonisce Zoppi per un fallo da dietro. Ancora 4 minuti e Castellani si lancia avanti, ma Degli Innocenti lo ferma e alimenta l'azione offensiva degli uomini di mister Gargano. Calcio d'angolo, lo batte Musabelliu, ma la difesa allontana. Al 70' il Vicchio usufruisce di un calcio di punizione dalla met&agrave; campo, lanciata immediatamente in area di rigore, il portiere para, ma il rilancio &egrave; sbagliato e favorisce Castellani: Guarducci lo ferma e si fa perdonare, ultimo brivido di una gara vinta con merito dai padroni di casa. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Castello <b>Presenti </b>e <b>Musabelliu</b>, mentre per il Vicchio <b>Mehilli </b>e <b>Castellani</b>. Andrea Vignozzi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI