• Giovanissimi B GIR.B
  • Sancat
  • 1 - 5
  • Grevigiana


SANCAT: Bernini, Tarini (60' Boni), Pini, Naldini, Lisoni, Innocenti, Cerbai (45' Burioni), Lodi (65' Fossi), Refai, Bardelli (65' Erriquez), Ricca. All.: Tommaso Bernini.
GREVIGIANA: Arnetoli, Nutini, Consigli (63' Ortolani), Falciani, Borri, Rinaldi, Rosi (26' El Harchaoui), Tripodi, Fanciullacci (36' Bianchi), Bianchini (54' El Soufi), Brucculeri (50' Del Regno). All.: Giovanni Pietro Giannetto.
ARBITRRO: Palano di Firenze.

RETI: 37' Consigli, 49', 65' e 67' Bianchi, 52' El Harchaoui, 61' Burioni.



Dopo un primo tempo equilibrato la Grevigiana travolge la Sancat nella ripresa, sfruttando un calo fisico vertiginoso dei padroni di casa e soprattutto l'ingresso di Bianchi, vero mattatore del match ed almeno due spanne sopra tutti gli altri, compagni ed avversari. Nel primo tempo il bomber della Grevigiana fa da spettatore e in campo al suo posto c'è Fanciullacci, che dopo undici minuti sfiora il palo col destro, su assist di Bianchini. Al 14' bella azione della Sancat con Refai che si libera bene sulla destra e va al tiro, costringendo Arnetoli alla deviazione in corner. Grevigiana però che sfrutta il maggior tasso tecnico e tiene il pallone quasi sempre nella metà campo avversaria. Al 22' punizione dalla linea mediana per gli ospiti, Naldini liscia il pallone e Fanciullacci si ritrova solo davanti a Bernini, bravo e fortunato a bloccare il tiro. Ospiti che insistono nel finale di tempo, anche con l'ingresso di El Harchaoui a dare maggior peso all'attacco. Ma più che di occasioni si può parlare di situazioni di panico in area Sancat, con i difensori talvolta in affanno nello spazzare l'area. L'ultima emozione è rappresentata da una punizione da posizione centrale di Falciani, che però sorvola la traversa. Finisce così 0-0, un risultato che ci sta al momento che sarà profondamente cambiato al termine. Bastano infatti appena due minuti ai gialloblù per trovare il gol del vantaggio. Assist di Bianchini per il neo entrato Bianchi, stop e tiro sul palo,ma sulla respinta arriva Consigli che ribadisce in rete. Altri tre minuti e Bianchi sfiora ancora la rete, con uno splendido tiro da fuori che Bernini vola a togliere dall'incrocio dei pali. Da qui in avanti Bianchi entrerà praticamente in tutte le azioni offensive dei suoi. Al 42' però anca che prova una timida reazione: punizione dal limite del lato corto dell'area di rigore, batte Ricca teso e vicino allo specchio ma nessuno riesce a deviare dentro. All'11' torna il Bianchi-show: azione prorompente sulla destra e assist per El Harchaoui che arriva in ritardo di un soffio. Un minuto dopo però lo stesso El Harchaoui viene affossato in area da Innocenti ed è penalty. L'attaccante col numero 13 prova la trasformazione ma coglie un clamoroso palo. Occasioni che cominciano letteralmente a fioccare una dopo l'altra per la Grevigiana. Al 49' grande azione di Bianchi e destro potente, che Bernini mette in angolo con l'aiuto del palo. Sul successivo corner, respinta corta e Bianchi stavolta la mette sotto la traversa per il raddoppio. Altri tre giri di lancette e i gol diventano 3. Cross dalla trequarti di Bianchini, difesa che lascia rimbalzare il pallone fin troppe volte in area, ne approfitta El Harchaoui per mettere dentro di testa. Partita dunque in cassaforte per il team di mister Giannetto. Così quasi dal nulla arriva il gol della bandiera. 61': lancio dalle retrovie che trova libero Burioni, tocco sotto da fuori are a pallone che scavalca Arnetoli. Il passivo si riduce ma di lì a poco torna ad essere esorbitane. Bianchi infatti non si accontenta di ciò che ha offerto fino a quel momento, e sarebbe già un gran contributo. Al 65' decide di partire palla al piede dalla sua metà campo e per farlo salta in velocità 2 o 3 difensori che ne captano a malapena il passaggio, arrivato davanti a Bernini non ha difficoltà a batterlo. Dopo altri due minuti al gol contribuisce ancor più direttamente la squadra di casa, che gli passa il pallone al limite dell'area, nessun problema poi per il bomber a segnare la quinta rete e la tripletta personale. Partita che si chiude dunque con un parziale molto a svantaggio della Sancat, squadra, quella di Bernini, che sta imparando a conoscersi. Ospiti che invece hanno dilagato soprattutto grazie ad un giocatore, Bianchi appunto, che è il migliore in campo.
Calciatoripiù
: per la Sancat unico gesto positivo di una difficile mattinata è quello di Burioni, che trova un gran bel gol in pallonetto. Nella Grevigiana, come detto piùà volte, il mattatore è Bianchi, ma gran partita anche per Consigli, che va spesso fino in fondo sulla sua fascia di competenza, mostrando grandi doti fisiche.

Claudio Masini SANCAT: Bernini, Tarini (60' Boni), Pini, Naldini, Lisoni, Innocenti, Cerbai (45' Burioni), Lodi (65' Fossi), Refai, Bardelli (65' Erriquez), Ricca. All.: Tommaso Bernini.<br >GREVIGIANA: Arnetoli, Nutini, Consigli (63' Ortolani), Falciani, Borri, Rinaldi, Rosi (26' El Harchaoui), Tripodi, Fanciullacci (36' Bianchi), Bianchini (54' El Soufi), Brucculeri (50' Del Regno). All.: Giovanni Pietro Giannetto. <br >ARBITRRO: Palano di Firenze. <br > RETI: 37' Consigli, 49', 65' e 67' Bianchi, 52' El Harchaoui, 61' Burioni. Dopo un primo tempo equilibrato la Grevigiana travolge la Sancat nella ripresa, sfruttando un calo fisico vertiginoso dei padroni di casa e soprattutto l'ingresso di Bianchi, vero mattatore del match ed almeno due spanne sopra tutti gli altri, compagni ed avversari. Nel primo tempo il bomber della Grevigiana fa da spettatore e in campo al suo posto c'&egrave; Fanciullacci, che dopo undici minuti sfiora il palo col destro, su assist di Bianchini. Al 14' bella azione della Sancat con Refai che si libera bene sulla destra e va al tiro, costringendo Arnetoli alla deviazione in corner. Grevigiana per&ograve; che sfrutta il maggior tasso tecnico e tiene il pallone quasi sempre nella met&agrave; campo avversaria. Al 22' punizione dalla linea mediana per gli ospiti, Naldini liscia il pallone e Fanciullacci si ritrova solo davanti a Bernini, bravo e fortunato a bloccare il tiro. Ospiti che insistono nel finale di tempo, anche con l'ingresso di El Harchaoui a dare maggior peso all'attacco. Ma pi&ugrave; che di occasioni si pu&ograve; parlare di situazioni di panico in area Sancat, con i difensori talvolta in affanno nello spazzare l'area. L'ultima emozione &egrave; rappresentata da una punizione da posizione centrale di Falciani, che per&ograve; sorvola la traversa. Finisce cos&igrave; 0-0, un risultato che ci sta al momento che sar&agrave; profondamente cambiato al termine. Bastano infatti appena due minuti ai giallobl&ugrave; per trovare il gol del vantaggio. Assist di Bianchini per il neo entrato Bianchi, stop e tiro sul palo,ma sulla respinta arriva Consigli che ribadisce in rete. Altri tre minuti e Bianchi sfiora ancora la rete, con uno splendido tiro da fuori che Bernini vola a togliere dall'incrocio dei pali. Da qui in avanti Bianchi entrer&agrave; praticamente in tutte le azioni offensive dei suoi. Al 42' per&ograve; anca che prova una timida reazione: punizione dal limite del lato corto dell'area di rigore, batte Ricca teso e vicino allo specchio ma nessuno riesce a deviare dentro. All'11' torna il Bianchi-show: azione prorompente sulla destra e assist per El Harchaoui che arriva in ritardo di un soffio. Un minuto dopo per&ograve; lo stesso El Harchaoui viene affossato in area da Innocenti ed &egrave; penalty. L'attaccante col numero 13 prova la trasformazione ma coglie un clamoroso palo. Occasioni che cominciano letteralmente a fioccare una dopo l'altra per la Grevigiana. Al 49' grande azione di Bianchi e destro potente, che Bernini mette in angolo con l'aiuto del palo. Sul successivo corner, respinta corta e Bianchi stavolta la mette sotto la traversa per il raddoppio. Altri tre giri di lancette e i gol diventano 3. Cross dalla trequarti di Bianchini, difesa che lascia rimbalzare il pallone fin troppe volte in area, ne approfitta El Harchaoui per mettere dentro di testa. Partita dunque in cassaforte per il team di mister Giannetto. Cos&igrave; quasi dal nulla arriva il gol della bandiera. 61': lancio dalle retrovie che trova libero Burioni, tocco sotto da fuori are a pallone che scavalca Arnetoli. Il passivo si riduce ma di l&igrave; a poco torna ad essere esorbitane. Bianchi infatti non si accontenta di ci&ograve; che ha offerto fino a quel momento, e sarebbe gi&agrave; un gran contributo. Al 65' decide di partire palla al piede dalla sua met&agrave; campo e per farlo salta in velocit&agrave; 2 o 3 difensori che ne captano a malapena il passaggio, arrivato davanti a Bernini non ha difficolt&agrave; a batterlo. Dopo altri due minuti al gol contribuisce ancor pi&ugrave; direttamente la squadra di casa, che gli passa il pallone al limite dell'area, nessun problema poi per il bomber a segnare la quinta rete e la tripletta personale. Partita che si chiude dunque con un parziale molto a svantaggio della Sancat, squadra, quella di Bernini, che sta imparando a conoscersi. Ospiti che invece hanno dilagato soprattutto grazie ad un giocatore, Bianchi appunto, che &egrave; il migliore in campo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Sancat unico gesto positivo di una difficile mattinata &egrave; quello di <b>Burioni</b>, che trova un gran bel gol in pallonetto. Nella Grevigiana, come detto pi&ugrave;&agrave; volte, il mattatore &egrave; <b>Bianchi</b>, ma gran partita anche per <b>Consigli</b>, che va spesso fino in fondo sulla sua fascia di competenza, mostrando grandi doti fisiche. Claudio Masini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI