• Giovanissimi B GIR.B
  • Sancat
  • 1 - 5
  • Virtus Firenze


SANCAT: Fantoni, Tarini (51' Boni), Pini, Naldini (45' Piccioli), Lisoni, Cerbai (60' Erriquez), Innocenti, Lodi (66' Fossi), Refai, Bardelli, Ricca. All.: Bernini.
VIRTUS FIRENZE: Garigliano, Bruno, Cassetti, Margheri, Espinoza, Conti E., Bonucci (60' Colucci), Topello, Solpah (55' Carini), Rossi, Oviawe (39' Conti C.). All.: Mossani.

ARBITRO: Maranò di Firenze.

RETI: 12' e 16' Rossi, 30' Refai, 45' Espinoza, 46' Solpah, 55' Conti C.



Partita senza storia, o quasi, quella tra Sancat e Virtus Firenze. Gli ospiti espugnano il Romagnoli e portano a casa tre punti importanti, centrando la seconda vittoria consecutiva in campionato. Per i padroni di casa è invece la terza sconfitta, senza punti all'attivo. La Virtus fa la partita, con buoni fraseggi ed incursioni sulle fasce, ma sulle prime non riesce ad impensierire Fantoni; la Sancat si difende, con ordine, e prova ad innescare le punte con lunghi lanci. Al 12' ospiti in vantaggio grazie ad un calcio di punizione di Rossi che con una parabola velenosa insacca sotto la traversa. Passano quattro minuti e lo stesso Rossi ci riprova, ancora su calcio piazzato, stavolta da distanza ragguardevole: nondimeno la parabola a scendere sorprende Fantoni e si va sul 2-0 per la Virtus. 19', i ragazzi di Bernini provano a reagire, Cerbai tenta il destro al volo dal limite ma la palla si stampa sulla traversa. 25', i giocatori di Mossani si riportano in avanti: cross dalla destra di Bonucci verso Solpah, che riceve palla spalle alla porta, si gira, carica il destro ma trova l'opposizione di Fantoni, praticamente di petto. Al 30' Refai riapre la partita. Lancio lungo verso lo stesso Refai, che riceve sulla destra, ingaggia un duello con Espinoza e, dal vertice destro dell'area, indirizza la palla sul palo lontano, togliendo le ragnatele dall'incrocio. Gran gol e 2 a 1. Ad inizio ripresa subito Sancat pericolosa con Lodi che prova il destro dalla distanza, ma è bravo Garigliano a sventare la minaccia. Al 45' la partita è nuovamente in ghiaccio, grazie ad un incredibile gol di Espinoza, il quale recupera palla dalla difesa, s'invola sulla fascia destra e dopo una galoppata incredibile entra in area e con un pallonetto batte Fantoni. 3 a 1. Passa un minuto e la Virtus Firenze segna ancora con Solpah, il quale lascia partire un destro dal limite dell'area che non lascia scampo al portiere. Minuto 50, Conti E. avanza per vie centrali e serve con un passaggio filtrante Solpah che prova il destro di prima intenzione, ma la palla sfiora l'incrocio dei pali. Al 55' arriva il definitivo 5 a 1. Mischia nell'area piccola, la palla arriva a Rossi che calcia diretto in porta, il suo tiro si trasforma in un passaggio per Conti C. che da due passi non ha difficoltà a battere Fantoni. La Virtus a questo punto amministra, la Sancat nonostante ci provi orgogliosamente non riesce a rendersi pericolosa. Bella prestazione per i ragazzi di Mossani, che iniziano ad ingranare; per i giocatori di Bernini invece la strada si fa sempre più in salita.

Daniele Francini SANCAT: Fantoni, Tarini (51' Boni), Pini, Naldini (45' Piccioli), Lisoni, Cerbai (60' Erriquez), Innocenti, Lodi (66' Fossi), Refai, Bardelli, Ricca. All.: Bernini.<br >VIRTUS FIRENZE: Garigliano, Bruno, Cassetti, Margheri, Espinoza, Conti E., Bonucci (60' Colucci), Topello, Solpah (55' Carini), Rossi, Oviawe (39' Conti C.). All.: Mossani. <br > ARBITRO: Maran&ograve; di Firenze.<br > RETI: 12' e 16' Rossi, 30' Refai, 45' Espinoza, 46' Solpah, 55' Conti C. Partita senza storia, o quasi, quella tra Sancat e Virtus Firenze. Gli ospiti espugnano il Romagnoli e portano a casa tre punti importanti, centrando la seconda vittoria consecutiva in campionato. Per i padroni di casa &egrave; invece la terza sconfitta, senza punti all'attivo. La Virtus fa la partita, con buoni fraseggi ed incursioni sulle fasce, ma sulle prime non riesce ad impensierire Fantoni; la Sancat si difende, con ordine, e prova ad innescare le punte con lunghi lanci. Al 12' ospiti in vantaggio grazie ad un calcio di punizione di Rossi che con una parabola velenosa insacca sotto la traversa. Passano quattro minuti e lo stesso Rossi ci riprova, ancora su calcio piazzato, stavolta da distanza ragguardevole: nondimeno la parabola a scendere sorprende Fantoni e si va sul 2-0 per la Virtus. 19', i ragazzi di Bernini provano a reagire, Cerbai tenta il destro al volo dal limite ma la palla si stampa sulla traversa. 25', i giocatori di Mossani si riportano in avanti: cross dalla destra di Bonucci verso Solpah, che riceve palla spalle alla porta, si gira, carica il destro ma trova l'opposizione di Fantoni, praticamente di petto. Al 30' Refai riapre la partita. Lancio lungo verso lo stesso Refai, che riceve sulla destra, ingaggia un duello con Espinoza e, dal vertice destro dell'area, indirizza la palla sul palo lontano, togliendo le ragnatele dall'incrocio. Gran gol e 2 a 1. Ad inizio ripresa subito Sancat pericolosa con Lodi che prova il destro dalla distanza, ma &egrave; bravo Garigliano a sventare la minaccia. Al 45' la partita &egrave; nuovamente in ghiaccio, grazie ad un incredibile gol di Espinoza, il quale recupera palla dalla difesa, s'invola sulla fascia destra e dopo una galoppata incredibile entra in area e con un pallonetto batte Fantoni. 3 a 1. Passa un minuto e la Virtus Firenze segna ancora con Solpah, il quale lascia partire un destro dal limite dell'area che non lascia scampo al portiere. Minuto 50, Conti E. avanza per vie centrali e serve con un passaggio filtrante Solpah che prova il destro di prima intenzione, ma la palla sfiora l'incrocio dei pali. Al 55' arriva il definitivo 5 a 1. Mischia nell'area piccola, la palla arriva a Rossi che calcia diretto in porta, il suo tiro si trasforma in un passaggio per Conti C. che da due passi non ha difficolt&agrave; a battere Fantoni. La Virtus a questo punto amministra, la Sancat nonostante ci provi orgogliosamente non riesce a rendersi pericolosa. Bella prestazione per i ragazzi di Mossani, che iniziano ad ingranare; per i giocatori di Bernini invece la strada si fa sempre pi&ugrave; in salita. Daniele Francini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI