• Giovanissimi B GIR.D
  • Lastrigiana
  • 3 - 0
  • Sales


LASTRIGIANA: Casagrande, Bartolini, Ferrini, Salvadori, Gagliani, Batisti, Genovese, Fabrizi, Sciacca, Frea, Renzetti Pagnotta. A disp.: Sicuteri, Pezzatini, Cardella, Manetti, Lucera, Venturi, Rocchini. All.: Roberto Mocali.
SALES: Martinelli, Porcariu, Ciatti, Giannelli, Lapini, Mehili, Pella, Romagnoli, Variaro, Yamamoto, Gramolati. A disp.: Ceri, Casali, Rigacci, Vitaliano, Calamandrei, Fanini. All.: Andrea Pasquarelli.

ARBITRO: Napolano di Empoli.

RETI: 24' Fabrizi, 55' Batisti, 59' Lucera



Solito riuscito abbinamento di qualità e carattere per il fiore all'occhiello del vivaio di Lastra a Signa. I Giovanissimi di mister Mocali, ispirati da capitan Batisti, piegano anche la resistenza della Sales, mai davvero capace di contrastare i quotatissimi avversari. Il lungo monologo biancorosso inizia già al primo minuto, con uno stacco sottomisura di Renzetti Pagnotta su cross di Frea e palla incredibilmente alle stelle. Al 9' si vede Fabrizi, il cui destro potente dal limite dell'area fa la barba al palo più lontano della porta difesa da Martinelli. Quindi tocca a Sciacca al 23', imbeccato da Genovese sul centro destra e frustrato in corner dalla meravigliosa parata di Martinelli, dopo un destro piazzato con sicurezza verso il secondo palo. Ma è dal corner che arriva finalmente il più che meritato vantaggio dei padroni di casa: Fabrizi raccoglie palla al limite dell'area e con un pregevole interno destro disegna una traiettoria che termina la sua parabola sotto l'incrocio dei pali più lontano. Cedono di schianto le resistenze della Sales e il secondo tempo finisce per essere più che altro un tiro al bersaglio. Al 37' Rocchini calcia un destro a incrociare che obbliga Martinelli agli straordinari. Al 43' una mezza girata al volo del neo entrato Lucera obbliga di nuovo l'estremo difensore ospite a mettersi in mostra. Al 49' ancora sinistro al volo di Lucera e ancora ottima la risposta in corner di Martinelli. Infine al 55' arriva il più che meritato raddoppio biancorosso: capitan Batisti mette palla a terra al limite dell'area e carica una staffilata di destro che rasoterra manda la sfera ad insaccarsi accanto al palo lungo, senza che questa volta Martinelli possa fare nulla per evitare la resa. La Lastrigiana preme ancora e quattro minuti dopo chiude la pratica Sales: dopo aver sfiorato la rete per ben due volte, Lucera riesce finalmente a centrare il bersaglio, sfruttando il gran lavoro di Rocchini sul centro destra e depositando la palla in rete per un tre a zero che non cambierà più. Ennesima convincente prova dei ragazzi di mister Mocali, ancora una volta in grado di deliziare il pubblico con una prestazione bella oltre che vincente. Per la Sales la consolazione di aver segnato una bella x sul calendario, mettendosi alle spalle un delle trasferte più difficili della stagione.

Michele Peduto LASTRIGIANA: Casagrande, Bartolini, Ferrini, Salvadori, Gagliani, Batisti, Genovese, Fabrizi, Sciacca, Frea, Renzetti Pagnotta. A disp.: Sicuteri, Pezzatini, Cardella, Manetti, Lucera, Venturi, Rocchini. All.: Roberto Mocali.<br >SALES: Martinelli, Porcariu, Ciatti, Giannelli, Lapini, Mehili, Pella, Romagnoli, Variaro, Yamamoto, Gramolati. A disp.: Ceri, Casali, Rigacci, Vitaliano, Calamandrei, Fanini. All.: Andrea Pasquarelli.<br > ARBITRO: Napolano di Empoli.<br > RETI: 24' Fabrizi, 55' Batisti, 59' Lucera Solito riuscito abbinamento di qualit&agrave; e carattere per il fiore all'occhiello del vivaio di Lastra a Signa. I Giovanissimi di mister Mocali, ispirati da capitan Batisti, piegano anche la resistenza della Sales, mai davvero capace di contrastare i quotatissimi avversari. Il lungo monologo biancorosso inizia gi&agrave; al primo minuto, con uno stacco sottomisura di Renzetti Pagnotta su cross di Frea e palla incredibilmente alle stelle. Al 9' si vede Fabrizi, il cui destro potente dal limite dell'area fa la barba al palo pi&ugrave; lontano della porta difesa da Martinelli. Quindi tocca a Sciacca al 23', imbeccato da Genovese sul centro destra e frustrato in corner dalla meravigliosa parata di Martinelli, dopo un destro piazzato con sicurezza verso il secondo palo. Ma &egrave; dal corner che arriva finalmente il pi&ugrave; che meritato vantaggio dei padroni di casa: Fabrizi raccoglie palla al limite dell'area e con un pregevole interno destro disegna una traiettoria che termina la sua parabola sotto l'incrocio dei pali pi&ugrave; lontano. Cedono di schianto le resistenze della Sales e il secondo tempo finisce per essere pi&ugrave; che altro un tiro al bersaglio. Al 37' Rocchini calcia un destro a incrociare che obbliga Martinelli agli straordinari. Al 43' una mezza girata al volo del neo entrato Lucera obbliga di nuovo l'estremo difensore ospite a mettersi in mostra. Al 49' ancora sinistro al volo di Lucera e ancora ottima la risposta in corner di Martinelli. Infine al 55' arriva il pi&ugrave; che meritato raddoppio biancorosso: capitan Batisti mette palla a terra al limite dell'area e carica una staffilata di destro che rasoterra manda la sfera ad insaccarsi accanto al palo lungo, senza che questa volta Martinelli possa fare nulla per evitare la resa. La Lastrigiana preme ancora e quattro minuti dopo chiude la pratica Sales: dopo aver sfiorato la rete per ben due volte, Lucera riesce finalmente a centrare il bersaglio, sfruttando il gran lavoro di Rocchini sul centro destra e depositando la palla in rete per un tre a zero che non cambier&agrave; pi&ugrave;. Ennesima convincente prova dei ragazzi di mister Mocali, ancora una volta in grado di deliziare il pubblico con una prestazione bella oltre che vincente. Per la Sales la consolazione di aver segnato una bella x sul calendario, mettendosi alle spalle un delle trasferte pi&ugrave; difficili della stagione. Michele Peduto




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI