- Giovanissimi Provinciali GIR.B
-
Club Sportivo Firenze
-
3 - 0
-
Isolotto
C.S. FIRENZE: Beqiri, Sella, Paoletti, Sauro, Pietropaolo, Raci, Bassanti, Samori, Koleci, Badaoui, Cepele. A disp.: Innocenti, Freni, Giliberti, Sisti, Romano, Alaoui, Lamanna. All.: Agostino Casazza.
ISOLOTTO: Donadi, Indiani, Gammino, Ribeiro, Albonetti, Chancasanampa, Thaon Di Revel, Modugno, Cecchi, Velijov, Evangelista. A disp.: Bagordo, Pancalà, Resuli, Manzatu, Stafanelli, Puci. All.: Lorenzo Gheri.
ARBITRO: Baratti di Firenze.
RETI: Koleci, Badaoui 2.
Un turno di campionato assai positivo per il C.S. Firenze, che sul campo di casa supera per 3 gol a 0 l'Isolotto. I ragazzi di casa giocano un'ottima partita contro un Isolotto che incassa una brutta sconfitta ma disputa una buona partita. Lo spartito che il match seguirà appare chiaro sin dall'inizio: la squadra di casa prende il comando delle operazioni, raramente molla il possesso del pallone e in più di un'occasione va vicinissima al gol del vantaggio. Tra il CS Firenze e il (meritato) gol del vantaggio si mette di mezzo la difesa dell'Isolotto che, nonostante le difficoltà e le apprensioni e i salvataggi dell'ultimo minuto, riesce a tenere il risultato bloccato sullo 0 a 0. Ci vuole la grandissima giocata individuale di Koleci per battere una difesa tanto ostinata: siamo vicini al duplice fischio quando il n'9 di casa riceve palla appena dentro l'area, la protegge evitando il primo intervento del diretto marcatore, con un bel movimento riesce a girarsi e, in una frazione di secondo, calcia e supera Donadi con un tiro di potenza e precisione rare. Il gol dell'1 a 0 è il momento fondamentale della partita, è l'episodio che rafforza le certezze della squadra di casa e pone fine alla resistenza degli ospiti, già parecchio complicata sullo 0 a 0. A mettere al sicuro il risultato arriva il gol di Badaoui: il n'10 del CS Firenze parte largo sulla fascia destra, palla al piede entra in area di rigore e da posizione defilata piazza la palla sul palo lontano, impossibile da raggiungere per Donadi. La partita è ormai chiusa, ma c'è ancora tempo per il punto esclamativo: la firma è di nuovo quella di Badaoui, che chiude la doppietta con un'azione identica a quella del 2 a 0.
Calciatoripiù: Badaoui, Cecchi.
C.S. FIRENZE: Beqiri, Sella, Paoletti, Sauro, Pietropaolo, Raci, Bassanti, Samori, Koleci, Badaoui, Cepele. A disp.: Innocenti, Freni, Giliberti, Sisti, Romano, Alaoui, Lamanna. All.: Agostino Casazza. <br >ISOLOTTO: Donadi, Indiani, Gammino, Ribeiro, Albonetti, Chancasanampa, Thaon Di Revel, Modugno, Cecchi, Velijov, Evangelista. A disp.: Bagordo, Pancalà, Resuli, Manzatu, Stafanelli, Puci. All.: Lorenzo Gheri.<br >
ARBITRO: Baratti di Firenze.<br >
RETI: Koleci, Badaoui 2.
Un turno di campionato assai positivo per il C.S. Firenze, che sul campo di casa supera per 3 gol a 0 l'Isolotto. I ragazzi di casa giocano un'ottima partita contro un Isolotto che incassa una brutta sconfitta ma disputa una buona partita. Lo spartito che il match seguirà appare chiaro sin dall'inizio: la squadra di casa prende il comando delle operazioni, raramente molla il possesso del pallone e in più di un'occasione va vicinissima al gol del vantaggio. Tra il CS Firenze e il (meritato) gol del vantaggio si mette di mezzo la difesa dell'Isolotto che, nonostante le difficoltà e le apprensioni e i salvataggi dell'ultimo minuto, riesce a tenere il risultato bloccato sullo 0 a 0. Ci vuole la grandissima giocata individuale di Koleci per battere una difesa tanto ostinata: siamo vicini al duplice fischio quando il n'9 di casa riceve palla appena dentro l'area, la protegge evitando il primo intervento del diretto marcatore, con un bel movimento riesce a girarsi e, in una frazione di secondo, calcia e supera Donadi con un tiro di potenza e precisione rare. Il gol dell'1 a 0 è il momento fondamentale della partita, è l'episodio che rafforza le certezze della squadra di casa e pone fine alla resistenza degli ospiti, già parecchio complicata sullo 0 a 0. A mettere al sicuro il risultato arriva il gol di Badaoui: il n'10 del CS Firenze parte largo sulla fascia destra, palla al piede entra in area di rigore e da posizione defilata piazza la palla sul palo lontano, impossibile da raggiungere per Donadi. La partita è ormai chiusa, ma c'è ancora tempo per il punto esclamativo: la firma è di nuovo quella di Badaoui, che chiude la doppietta con un'azione identica a quella del 2 a 0. <b>
Calciatoripiù: Badaoui, Cecchi</b>.