• Esordienti B GIR.A
  • Pisa
  • 1 - 1
  • Madonna dell Acqua


PISA: Scarpellini, Andreini, Bracci, Cerretini, Dezi, Garibaldi, Signorini, Silvestri, Tararà, Lucarini, Rossi, Novelli, Celli, Piazza, Accorsini, Mariani. All.: Stefano Corsini.
MADONNA DELL'ACQUA: Luschi, Baldacci, Benedetti, Davini, Marra, Meacci, Pardelli, Pergola, Poggetti, Bulleri, Lo Guzzo, Tognocchi. All.: Antonio Pucci.

RETI: 16' Bracci, 18' Poggetti.
NOTE: 1-1; 0-0; 0-0. Punteggio Figc: 3-3.



La pioggia, caduta incessantemente nelle ore precedenti la gara, sembra un ricordo, il match inizia sotto un bel sole. La prima chance è per i padroni di casa, Bracci (4') conclude a lato; grande equilibrio nella fase iniziale della gara, le squadre faticano a trovare spazi. Al quarto d'ora i nerazzurri si rendono ancora pericolosi con una bella sponda di Garibaldi per Mariani, la cui conclusione termina sul fondo. Un minuto dopo il punteggio si sblocca: Bracci si invola verso la porta avversaria e, appena dentro l'area, batte Luschi con un sinistro a mezza altezza. 1-0 Pisa. Ma il vantaggio dei nerazzurri dura poco: al 18' Poggetti calcia dal limite dell'area, Scarpellini riesce solo a toccare il pallone ma non a impedire che varchi la linea di porta. Risultato di nuovo in parità. In avvio del secondo tempo per il Pisa ci prova Cerretini dalla sinistra: conclusione alta (24'). È un buon momento per i nerazzurri, che fanno la partita e cercano il fraseggio. Al 29' chance per i padroni di casa su calcio di punizione: Piazza tocca per Silvestri, conclusione ribattuta dalla barriera. Cinque minuti più tardi break Madonna dell'Acqua con una bella palla filtrante di Benedetti per Bulleri, chiusura provvidenziale in scivolata di Andreini. Prima della fine del secondo tempo nerazzurri ancora pericolosi con il tiro di Andreini deviato in corner da Luschi e con Novelli che, in area di rigore, perde l'attimo per calciare. In avvio del terzo e ultimo tempo ancora Pisa con il tentativo di Mariani dalla destra deviato in corner da Luschi. immediata la risposta del Madonna dell'Acqua: la doppia conclusione di Baldacci è ribattuta prima da un difensore e poi da Scarpellini, autore di una grande parata. Al 48' ci prova Dezi dalla distanza per il Pisa, l'estremo difensore ospite blocca; cinque minuti più tardi grande chiusura di Meacci su una palla in profondità per un attaccante nerazzurro. Al 55' grande chance per i padroni di casa: tiro di Rossi, Luschi respinge, Novelli non trova il tap-in vincente sottomisura. Sul ribaltamento di fronte il Madonna dell'Acqua si fa pericoloso con il tiro di Bulleri che, disturbato dal recupero di un difensore, che calcia a lato. Al 56' punizione per gli ospiti: Pardelli tocca per Poggetti, destro largo. Allo scadere del tempo regolamentare il Pisa va vicinissimo al gol con il corner di Mariani dalla destra e Novelli che, appostato sul secondo palo, non inquadra la porta. L'ultimo brivido della partita arriva nell'unico minuto di recupero: punizione fotocopia rispetto a quella battuta pochi istanti prima. Pardelli tocca nuovamente per Poggetti: stavolta la sfera termina a lato di un soffio.
Calciatoripiù: Bracci
e Silvestri (Pisa), Poggetti e Benedetti (Madonna dell'Acqua).

Alessandro Marone PISA: Scarpellini, Andreini, Bracci, Cerretini, Dezi, Garibaldi, Signorini, Silvestri, Tarar&agrave;, Lucarini, Rossi, Novelli, Celli, Piazza, Accorsini, Mariani. All.: Stefano Corsini.<br >MADONNA DELL'ACQUA: Luschi, Baldacci, Benedetti, Davini, Marra, Meacci, Pardelli, Pergola, Poggetti, Bulleri, Lo Guzzo, Tognocchi. All.: Antonio Pucci.<br > RETI: 16' Bracci, 18' Poggetti.<br >NOTE: 1-1; 0-0; 0-0. Punteggio Figc: 3-3. La pioggia, caduta incessantemente nelle ore precedenti la gara, sembra un ricordo, il match inizia sotto un bel sole. La prima chance &egrave; per i padroni di casa, Bracci (4') conclude a lato; grande equilibrio nella fase iniziale della gara, le squadre faticano a trovare spazi. Al quarto d'ora i nerazzurri si rendono ancora pericolosi con una bella sponda di Garibaldi per Mariani, la cui conclusione termina sul fondo. Un minuto dopo il punteggio si sblocca: Bracci si invola verso la porta avversaria e, appena dentro l'area, batte Luschi con un sinistro a mezza altezza. 1-0 Pisa. Ma il vantaggio dei nerazzurri dura poco: al 18' Poggetti calcia dal limite dell'area, Scarpellini riesce solo a toccare il pallone ma non a impedire che varchi la linea di porta. Risultato di nuovo in parit&agrave;. In avvio del secondo tempo per il Pisa ci prova Cerretini dalla sinistra: conclusione alta (24'). &Egrave; un buon momento per i nerazzurri, che fanno la partita e cercano il fraseggio. Al 29' chance per i padroni di casa su calcio di punizione: Piazza tocca per Silvestri, conclusione ribattuta dalla barriera. Cinque minuti pi&ugrave; tardi break Madonna dell'Acqua con una bella palla filtrante di Benedetti per Bulleri, chiusura provvidenziale in scivolata di Andreini. Prima della fine del secondo tempo nerazzurri ancora pericolosi con il tiro di Andreini deviato in corner da Luschi e con Novelli che, in area di rigore, perde l'attimo per calciare. In avvio del terzo e ultimo tempo ancora Pisa con il tentativo di Mariani dalla destra deviato in corner da Luschi. immediata la risposta del Madonna dell'Acqua: la doppia conclusione di Baldacci &egrave; ribattuta prima da un difensore e poi da Scarpellini, autore di una grande parata. Al 48' ci prova Dezi dalla distanza per il Pisa, l'estremo difensore ospite blocca; cinque minuti pi&ugrave; tardi grande chiusura di Meacci su una palla in profondit&agrave; per un attaccante nerazzurro. Al 55' grande chance per i padroni di casa: tiro di Rossi, Luschi respinge, Novelli non trova il tap-in vincente sottomisura. Sul ribaltamento di fronte il Madonna dell'Acqua si fa pericoloso con il tiro di Bulleri che, disturbato dal recupero di un difensore, che calcia a lato. Al 56' punizione per gli ospiti: Pardelli tocca per Poggetti, destro largo. Allo scadere del tempo regolamentare il Pisa va vicinissimo al gol con il corner di Mariani dalla destra e Novelli che, appostato sul secondo palo, non inquadra la porta. L'ultimo brivido della partita arriva nell'unico minuto di recupero: punizione fotocopia rispetto a quella battuta pochi istanti prima. Pardelli tocca nuovamente per Poggetti: stavolta la sfera termina a lato di un soffio. <b> Calciatoripi&ugrave;: Bracci</b> e <b>Silvestri </b>(Pisa), <b>Poggetti </b>e <b>Benedetti </b>(Madonna dell'Acqua). Alessandro Marone




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI